Operator's Manual

23
Per eseguire alcune operazioni di manutenzione
ordinaria è necessario sollevare il pianale. Il
pianale potrebbe cadere e causare lesioni alle
persone sottostanti.
Prima di lavorare sotto un pianale sollevato,
utilizzate sempre l’asta di supporto per tenerlo
sollevato.
Rimuovete il carico dal pianale prima di
lavorare sotto il pianale sollevato.
Avvertenza
Manutenzione del veicolo in
speciali condizioni di servizio
Se il veicolo è soggetto ad una qualsiasi delle condizioni
sotto indicate, la manutenzione dovrà essere eseguita con
una frequenza doppia rispetto agli intervalli normali.
Utilizzo nel deserto
Utilizzo in climi freddi (sotto 10° C)
Traino di un rimorchio
Trainare per un massimo di 5 minuti
Servizio frequente in ambiente polveroso
Lavori di costruzione
Dopo l’utilizzo prolungato in presenza di fango, sabbia,
acqua o in condizioni analoghe, provvedete ad
ispezionare e a pulire i freni il più presto possibile. In
questo modo potrete evitare che il materiale abrasivo
causi un’usura eccessiva.
In condizioni di utilizzo frequente per servizi pesanti
lubrificate tutti gli ingrassatori ed ispezionate quotidiana-
mente il filtro dell’aria, per evitare un’usura eccessiva.
Frequenti periodi con il motore al minimo in folle (solo
modelli con avviamento a chiave)
Sollevamento del veicolo
tramite martinetto
Ogni volta che il motore viene avviato per la manutenzione
ordinaria e/o interventi diagnostici, le ruote posteriori del
veicolo devono trovarsi a 25 mm dal suolo e l’assale
posteriore deve essere sostenuto da cavalletti metallici.
Pericolo
Quando è posto su un martinetto, il veicolo può essere
instabile e scivolare, ferendo chiunque vi si trovi sotto.
Non avviate il motore mentre il veicolo si trova
su un martinetto.
Togliete sempre la chiave di accensione prima di
scendere dal veicolo.
Bloccate i pneumatici quando il veicolo si trova
su un martinetto.
Il punto di sollevamento nella parte anteriore del veicolo è
situato sull’estremità anteriore del telaio, dietro il timone di
traino (Fig. 16). Il punto di sollevamento nella parte posteriore
del veicolo si trova invece sotto i tubi dell’assale (Fig. 17).
1
Figura 16
1. Punto di sollevamento anteriore
1 1
Figura 17
1. Punti di sollevamento posteriori