Operator's Manual

27
Ingrassaggio della macchina
Lubrificate tutti i cuscinetti e le boccole ogni 100 ore o una
volta l’anno, optando per l’intervallo più breve. Lubrificate
con maggiore frequenza qualora il veicolo venga impiegato
per servizi pesanti.
Tipo di grasso: grasso universale n. 2 a base di litio.
Punti di ingrassaggio
Gli ingrassatori sono situati alle estremità dei quattro tiranti
(Fig. 22) e sui due perni di sterzaggio (Fig. 23).
1. Tergete il raccordo d’ingrassaggio con un panno, perché
corpi estranei non possano essere forzati nel cuscinetto
o nella boccola.
2. Pompate del grasso nel cuscinetto o nella boccola.
3. Tergete il grasso superfluo.
m–5320
Figura 22
m–5324
Figura 23
Revisione dei freni
Ispezione dei freni
I freni sono componenti di sicurezza di somma importanza
per il veicolo. Come per tutti i componenti di sicurezza, i
freni devono essere ispezionati molto attentamente ad
intervalli regolari, per garantire sicurezza e prestazioni
ottimali. Ogni 100 ore effettuate le seguenti ispezioni:
ispezionate i segmenti dei freni per accertare che non
siano usurati o danneggiati; se lo spessore del segmento
(pastiglia del freno) è inferiore a 1,6 mm, occorre
sostituire i ceppi;
ispezionate la piastra di supporto ed altri componenti
per individuare eventuali segni di usura eccessiva o di
deformazione; se rilevate una deformazione, sostituite i
componenti appropriati;
controllate il livello del fluido dei freni; vedere
Controllo dell’olio dei freni, pag. 27.
Controllo dell’olio dei freni
Il serbatoio dell’olio dei freni viene riempito in fabbrica
prima della spedizione con olio per freni DOT 3. Si
consiglia tuttavia di controllare il livello prima di avviare il
motore per la prima volta, ed in seguito ogni 8 ore o
quotidianamente.
1. Parcheggiate la macchina su terreno piano, innestate il
freno di stazionamento, spegnete il motore e togliete la
chiave di accensione.
2. Guardate il fianco del serbatoio. L’olio deve superare la
linea del minimo (Fig. 24); se il livello è basso, pulite
attorno al tappo, rimuovete il tappo e rabboccate fino a
superare la linea del minimo. Non riempite troppo.
m–5910
1
2
Figura 24
1. Serbatoio dell’olio dei
freni
2. Linea del minimo