Operator's Manual

13
Falciatura dell’erba
L’erba cresce a ritmi diversi in stagioni diverse.
D’estate è meglio tosare l’erba alle altezze di taglio C,
D, o E. Falciate soltanto un terzo del filo d’erba per
volta. Non falciate con impostazioni inferiori a 51 mm,
a meno che l’erba non sia rada o nel tardo autunno,
quando l’erba inizia a rallentare la crescita.
Per falciare erba alta più di 15 cm, tosate prima
all’altezza di taglio superiore camminando lentamente,
quindi tosate di nuovo ad un’altezza inferiore per
ottenere un tappeto erboso più attraente. Se l’erba è
troppo alta e le foglie si ammucchiano sul tappeto
erboso, è probabile che il tosaerba si intasi ed il motore
si fermi.
Alternate la direzione di tosatura, per contribuire a
disperdere lo sfalcio sul tappeto erboso ed ottenere una
fertilizzazione uniforme.
Se l’aspetto del tappeto erboso tosato non è soddisfacente,
provate uno dei seguenti:
Affilate la lama;
camminate più lentamente mentre tosate;
alzate l’altezza di taglio del tosaerba;
tosate più di frequente;
sovrapponete le falciate, anziché praticare una falciata
intera ad ogni passata;
impostate l’altezza di taglio delle ruote anteriori su una
tacca inferiore rispetto alle ruote posteriori. A titolo
esemplificativo, impostate le ruote anteriori su C e le
ruote posteriori su D.
Taglio delle foglie
Dopo la tosatura del tappeto erboso, almeno metà di
esso deve essere visibile attraverso le foglie.
All’occorrenza, effettuate più passate sulle foglie.
Se il tappeto erboso è coperto solamente da un leggero
strato di foglie, impostate tutte le ruote alla medesima
altezza di taglio.
Se il tappeto erboso è coperto da più di 12,7 cm di
foglie, alzate di una o due tacche l’altezza di taglio
anteriore rispetto alla posteriore, per agevolare
l’aspirazione delle foglie sotto il piatto di taglio.
Se il tosaerba non sminuzza finemente le foglie,
rallentate la velocità di tosatura.
Se nel tosare passate sopra delle foglie di quercia, in
primavera potete aggiungere della calce per ridurne
l’acidità.