Operator's Manual

16
Raschiatura
Inclinando il tosaerba potreste causare la
fuoriuscita di carburante dal carburatore o dal
serbatoio del carburante. La benzina è molto
infiammabile, esplosiva e, in alcune condizioni, può
causare infortuni e danni.
Per evitare di spargere carburante fate girare il
motore a secco, oppure svuotate la benzina
mediante una pompa a mano, mai con un sifone.
Avvertenza
Se il lavaggio non elimina tutti i corpi estranei dal
sottoscocca, inclinate il tosaerba e raschiatelo finché non è
pulito.
1. Rimuovete il raccoglitore.
2. Staccate il cappellotto dalla candela (Fig. 7).
3. Spurgate la benzina dal serbatoio. Vedere 3 e 4 di
Svuotamento del serbatoio del carburante, pag. 20.
4. Nel caso in cui sia montato il raccoglitore, chiudete lo
sportello della scocca del tosaerba e togliete il
raccoglitore.
5. Inclinate il tosaerba sul lato sinistro (Fig. 16).
6. Togliete morchia e sfalcio con un raschietto di legno
duro o di plastica. Evitate di toccare bavature e taglienti
affilati.
Importante Spostate il meno possibile la lama, al fine
di evitare problemi di avviamento.
7. Raddrizzate il tosaerba.
8. Collegate il cappellotto alla candela.
Pulizia del canale di scarico e
del coperchio
Per ottenere prestazioni ottimali pulite sempre il canale di
scarico e il relativo coperchio dopo l’uso. Quando l’erba è
fitta e lussureggiante, lo sfalcio può raccogliersi sopra ed
attorno al coperchio del canale, rendendone difficile la
rimozione.
Prima di rilasciare la stegola, controllate sempre che lo
sportello del canale di scarico si chiuda saldamente. Nel
caso in cui lo sportello non si chiuda a causa di detriti,
pulite accuratamente l’interno del canale di scarico e lo
sportello.
Sostituzione del filtro dell’aria
Sostituite il filtro dell’aria ogni 25 ore di servizio, o più
spesso in ambienti polverosi o sporchi.
Importante Non azionate il motore senza l’elemento del
filtro dell’aria, per evitare di danneggiare seriamente il motore.
1. Spegnete il motore e attendete che tutte le parti in
movimento si siano fermate.
2. Staccate il cappellotto dalla candela (Fig. 7).
3. Allentate le viti che fissano il coperchio del filtro
dell’aria al motore (Fig. 18).
1003
2
1
3
Figura 18
1. Filtro dell’aria
2. Vite
3. Coperchio
4. Abbassate il coperchio del filtro dell’aria e pulitelo
accuratamente.
5. Togliete il filtro di carta dell’aria usato e scartatelo
(Fig. 18).
Importante Non cercate di pulire il filtro di carta.
6. Inserite un nuovo filtro dell’aria.
7. Montate il coperchio del filtro dell’aria.
8. Collegate il cappellotto alla candela.
Manutenzione della candela
Controllate la candela ogni 25 ore di servizio. Utilizzate
una candela Champion RJ19LM o equivalente.
1. Spegnete il motore e attendete che tutte le parti in
movimento si siano fermate.
2. Staccate il cappellotto dalla candela (Fig. 7).
3. Pulite attorno alla candela e toglietela dalla testata del
cilindro.
Importante Le candele incrinate, incrostate o sporche
devono essere sostituite. Non pulite gli elettrodi, perché i
granelli che penetrano nel cilindro possono danneggiare il
motore.