Operator's Manual

16
5.2 Pulizia della tagliaerba
Spegnere il motore quando si pulisce la macchina,
aspettare che la lama si fermi e poi sfilare il cappuccio
della candela. Pericolo di lesioni! (fig. 32).
Non pulire il motore con getti d’acqua.
Pericolo di danneggiare il motore!
Svuotare completamente il serbatoio del carburante
prima di ribaltare la tagliaerba.
Ribaltare la macchina in modo che il carburatore sia
sopra.
Eliminare lo sporco e i rifiuti di erba con una scopa.
Posizionare la tagliaerba sul lato corretto e poi pulire il lato
inferiore del carter (fig. 33).
Per eseguire una pulizia veloce subito dopo il taglio dell’erba, la
macchina dispone di un attacco di lavaggio (fig. 34) a cui si può
collegare un tubo dell’acqua e quindi lavare il carter quando il
motore gira.
5.3 Manutenzione del filtro dell’aria
Pulire il filtro dell’aria ogni 20 - 25 ore d’esercizio o dopo 3 mesi.
Più spesso in condizioni d’esercizio polverose o sporche.
Assicurarsi che il motore sia fermo e il cappuccio della
candella sfilato.
1. Sbloccare la vite e poi ribaltare il coperchio verso il basso (fig.
35)
2. Rimuovere cautamente la cartuccia filtrante.
3. Se lo sporco è minimo, battere cautamente sulla superficie
liscia, se è eccessivo, allora sostituire la cartuccia.
Non avviare il motore senza filtro dell’aria. Polvere o
sporco possono danneggare seriamente il motore.
4. Inserire la cartuccia filtrante pulita o quello nuova, chiudere il
coperchio e poi fissare con la vite (per il codice prodotto vedi
fig. 35)
33
35
491588
32
34