Operator's Manual

5
155
2 Sicurezza
2.1 Indicazioni generali
2.2 Impiego ammesso
2.3 Impiego non ammesso
2.4 Operazioni preliminare per un esercizio sicuro
2.5 Sicurezza durante l’esercizio
2.6 Sicurezza durante manutenzione e magazzinaggio
2.7 Lista dei simboli
2.1 Indicazioni generali
1. Leggere attentamente le istruzioni d’uso. Familiarizzare con
gli elementi di comando e l’uso corretto della macchina.
2. Non possono manovrare la tagliaerba i bambini e le persone
che non hanno letto le istruzioni d’uso. Per l’esercizio della
macchina osservare i limiti d’età vigenti nei singoli paesi.
3. Non avviare la tagliaerba vicino alle persone, soprattutto a
bambini e animali domestici.
4. L’operatore risponde dei danni a terzi e alla loro proprietà.
2.2 Impiego ammesso
La funzione della tagliaerba consiste solo nel curare le superfici
di erba e prato nel giardino domestico ed hobbistico. Qualsiasi
altro impiego viene considerato non conforme alle prescrizioni.
La Toro Company non risponde dei danni conseguenti.
2.3 Impiego non ammesso
La tagliaerba non può essere impiegata per tagliare cespugli,
siepi, arbusti, piante arrampicanti o per tagliare piante sul tetto
oppure in casse sul balcone e per pulire (aspirare, soffiare,
sgombrare la neve) stradine e come sminuzzatrice per triturare
parti dell’albero e della siepe.
La macchina non può essere utilizzata neppure come gruppo di
azionamento per altri attrezzi di lavoro e kit di attrezzi.
2.4 Operazioni preliminare per un esercizio sicuro
1. Durante la falciatura portare sempre scarpe robuste e
pantaloni lunghi. Non tagliare l’erba portando sandali aperti e
a piedi nudi.
2. Prima controllare accuratamente la superficie da tagliare ed
eliminare gli oggetti che possono essere scagliati, ad es.
sassi, bastoni, fili, ossa e materiali simili.
3. Il carburante è estremamente infiammabile.
Conservare il carburante solo in un apposito recipiente
omologato.
Riempire il serbatoio del carburante solo all’aperto e non
fumare durante l’operazione di carica.
Introdurre il carburante solo prima di avviare il motore.
Quando il motore è in funzione o caldo, non aprire il tappo di
chiusura del serbatoio o aggiungere nuova benzina.
Se la benzina è traboccata, non avviare il motore se non
dopo aver spostato la macchina dal punto in cui è fuoriuscito
il carburante. Evitare qualsiasi rischio finché i vapori di
benzina non si sono volatizzati.
Stringere nuovamente a fondo tutti i tappi di chiusura dei
recipienti del carburante.
4. Sostituire i silenziatori difettosi.
5. Prima di mettere in funzione la macchina, eseguire un
controllo visivo e verificare se barra portalame, viti di
fissaggio delle lame e unità di taglio presentano segni d’usura
e danni.
Sostituire lame e viti usurate o danneggiate sempre a partite
per ottenere il bilanciamento richiesto.
6. Per evitare i pericoli d’incendio o di surriscaldamento,
mantenere libera la parte attorno al coperchio del motore e le
feritoie di immissione aria da erba, foglie ed altro sporco.
2.5 Sicurezza durante l’esercizio
1. Non far funzionare il motore in ambienti chiusi. Pericolo di
avvelenamento dovuto al monossido di carbonio.
2. Tagliare l’erba solo alla luce del giorno o con una buona
illuminazione.
3. Non tagliare erba bagnata.
4. Assicurarsi che la posizione sia sicura durante il taglio su un
terreno ripido.
5. Falciare a passo d’uomo, non correre.
6. Tagliare l’erba sempre trasversalmente al pendio, mai in
salita o in discesa.
7. Fare attenzione ai cambiamenti di direzione sui pendii.
8. Non falciare sui pendii estremamenti ripidi.
9. Fare attenzione quando si eseguono movimenti all’indietro o
si tira la tagliaerba.
10. Spegnere la macchina se questa deve essere ribaltata per
attraversare superfici fuori del prato e durante il trasporto
verso la superficie di taglio e ritorno.
11. Non utilizzare mai la macchina con dispositivi di protezione
difettosi, ad es. antiurto e/o dispositivi di raccolta dell’erba.
12. Non modificare le impostazioni del regolatore e non fare
andare fuori giri il motore.
13. Prima di avviare il motore, sbloccare tutti i giunti delle lame e
di trasmissione.
14. Quando si avvia il motore, osservare tutte le istruzioni e
assicurarsi che i piedi siano ad una distanza di sicurezza
dalle lame.
15. Non inclinare la macchina al momento dell’avviamento del
motore, a meno che quest’ultimo non debba essere portato in
posizione di ribaltamento per la messa in marcia. In questo
caso non inclinare la macchina più del necessario, cioè
inclinare solo la parte che è rivolta nella direzione contraria
all’operatore.
16. All’avviamento del motore tenersi lontano dall’espulsione
dell’erba.
17. Non mettere mai mani e piedi sopra o sotto i componenti
rotanti. Mantenere una distanza di sicurezza dall’apertura di
espulsione.
18. Non sollevare o portare la macchina quando il motore è in
funzione.
19. Spegnere il motore e poi sfilare il cappuccio della candela nei
casi qui elencati:
prima di eliminare gli intasamenti o le otturazioni nel canale di
espulsione
prima di eseguire le operazioni di ispezione e di pulizia o altri
interventi sulla macchina
dopo che la macchina ha urtato contro corpi estranei.
Controllare se la tagliaerba presenta dei danni ed eseguire le
riparazioni richieste prima di riavviare e rimettere in funzione
la macchina
in caso di forti vibrazioni della macchina (controllare immedia-
tamente)
20. Spegnere sempre il motore prima di lasciare la macchina e
prima di ripristinare il livello del carburante.