Operator's Manual
g251620
g251632
Figura22
1.Spialuminosadierrore6.DisplayLCD
2.ProtezioneportaUSB
7.Pulsantediselezione
3.Spialuminosa
alimentazionec.a.
8.Connettoreecavopresa
4.Spialuminosadicarica
dellebatterie
9.Cavodialimentazione
5.Spialuminosadellapresa
dicarica
Collegamentoall'alimentazione
Perridurreilrischiodiscosseelettriche,questo
caricabatteriehaunaspinaconmessaaterraa3poli
(tipoB).Selaspinanonèadattaallapresaamuro,
sonodisponibilialtritipidispineconmessaaterra;
contattateunCentroassistenzaautorizzatoToro.
Nonmodicateinalcunmodoilcaricabatterieoil
cavodialimentazione.
PERICOLO
Ilcontattoconl'acquadurantelaricaricadella
macchinapotrebbecausarefolgorazione,
portandoalesionioallamorte.
Nonmanipolatelaspinaoilcaricabatteriecon
lemanibagnateomentresieteinacqua.
Importante:Controllateregolarmenteilcavo
dialimentazionepervericarel'assenzadifori
odifessurazioninell'isolamento.Nonutilizzate
uncavodanneggiato.Nonfatepassareilcavo
attraversol'acquastagnanteonell'erbabagnata.
1.Inseritelaspinadelcavodialimentazione
nellacorrispondentepresadiingresso
dell'alimentazionepresentesulcaricabatteria.
AVVERTENZA
Ilcavodanneggiatodiuncaricabatterie
puòcausarescosseelettricheoincendi.
Primadiusareilcaricabatterie
ispezionateattentamenteilcavodi
alimentazione.Seilcavoèdanneggiato,
nonmetteteinfunzioneilcaricabatterie
sinchénonvisieteprocuratiunricambio.
2.Inseritel'estremitàdellaspinaamurodelcavodi
alimentazioneinunapresaelettricaconmessa
aterra.
Caricadellebatterie
Importante:Caricatelebatteriesoloa
temperaturecompresenell'intervalloconsigliato;
fateriferimentoallatabellachesegueinmerito
all'intervalloconsigliato.
Intervallotemperatureconsigliateperla
ricarica
Intervalloricarica
0°C–45°C
Intervallotemperaturedi
caricabasse(correnteridotta)
-5°C–0°C
Intervallotemperaturedi
caricaalte(correnteridotta)
45°C–60°C
Selatemperaturaèsottoai-5°C,lebatterienon
siricaricano.Selatemperaturasuperai-5°C,
scollegateilcaricabatterieecollegatelonuovamente
percaricarelebatterie.
1.Parcheggiatelamacchinanell'areadeputata
allaricarica.
2.Inseriteilfrenodistazionamento.
3.Spegnetelamacchinaetoglietelachiave.
4.Assicuratevicheiconnettorisianoprividi
polvereedidetriti.
5.Collegateilcavodialimentazionedel
caricabatterieaunasorgentedialimentazione;
fateriferimentoaCollegamentoall'alimentazione
(pagina26).
6.Fatescorrereversol'altolaprotezionedel
caricabatteriaeruotatelainunaposizioneche
nonsiad'ostacolo(Figura23)
26