Form No. 3439-367 Rev B Multifunzione compatto e-Dingo 500 Nº del modello 22218—Nº di serie 407100000 e superiori Nº del modello 22218G—Nº di serie 400000000 e superiori Registrate il vostro prodotto presso www.Toro.com.
Per assistenza, ricambi originali Toro o ulteriori informazioni, rivolgetevi a un Distributore Toro autorizzato o ad un Centro Assistenza Toro, ed abbiate sempre a portata di mano il numero del modello ed il numero di serie del prodotto. Il numero del modello ed il numero di serie si trovano nella posizione riportata nella Figura 1. Scrivete i numeri nello spazio previsto.
Manutenzione del sistema di trazione .................. 34 Controllo del battistrada.................................... 34 Controllo dei dadi delle ruote............................. 34 Manutenzione dei freni ........................................ 34 Prova del freno di stazionamento...................... 34 Manutenzione dell'impianto idraulico ................... 35 Sicurezza dell'impianto idraulico....................... 35 Depressurizzazione idraulica............................
Sicurezza cambia in presenza degli attrezzi. Una benna vuota rende più pesante l'estremità posteriore della macchina, mentre una benna piena rende più pesante la parte anteriore. Molti altri attrezzi rendono più pesante la parte anteriore della macchina. PERICOLO Potrebbero esserci condotte interrate dei servizi di pubblica utilità nell'area di lavoro. Se urtate durante lo scavo, possono causare scosse elettriche o esplosioni.
decal130-2837 130-2837 decal93-9084 1. Avvertenza – non trasportate passeggeri nella benna. 93-9084 1. Punto di sollevamento/ancoraggio decal132-9051 decal98-4387 132-9051 98-4387 1. Punto di ancoraggio 1. Avvertenza – indossate le protezioni auricolari. decal133-8061 133-8061 decal137-9712 137-9712 decal108-4723 108-4723 1. Alimentazione idraulica ausiliaria 2. Retromarcia bloccata (dente d'arresto) 3. Folle (disinserito) 4. Marcia avanti decal130-2836 130-2836 1.
decal139-7709 139-7709 1. Livello dell'acqua 2. Attenzione – leggete il Manuale dell'operatore. decal139-7717 decal139-7707 139-7717 139-7707 1. Freno di stazionamento – disinnestato 2. Freno di stazionamento – innestato decal139-7718 139-7718 1. Avvertenza – scollegate l’alimentazione, fermate la macchina e leggete il Manuale dell’operatore. decal139-7708 139-7708 1. Pericolo di schiacciamento dall'alto, caduta del carico – assicuratevi che le leve di attacco rapido siano bloccate.
> 23° F > -5° C decal139-8343 139-8343 139-7738 decal139-7738 1. Riciclabili agli ioni di litio 3. Rischio di scossa elettrica 2. Non smaltite in modo improprio. 4. Pericolo d'incendio 139-7738 1. Mantenete la temperatura della batteria a valori superiori a -5 °C; leggete il Manuale dell'operatore; fate scorrere la protezione verso l'alto e ruotatela lateralmente per accedere alla porta di ricarica della batteria; non utilizzate una chiave a brugola. decal137-9713 137-9713 1.
decal139-7660 139-7660 1. Avvertenza – leggete il Manuale dell'operatore. 9. Inclinazione dell'attrezzo verso l'alto. 2. Avvertenza – tutti gli operatori devono aver ricevuto la corretta 10. Modalità Eco – accesa formazione prima dell'utilizzo della macchina. 3. Avvertenza – tenete lontano gli astanti. 11. Modalità Eco – spenta 4. Pericolo di ribaltamento – non guidate la macchina con il carico sollevato; posizionate l'estremità pesante della macchina a monte quando percorrete una pendenza. 12.
Preparazione 1 Controllo del livello del fluido idraulico Non occorrono parti Procedura Prima di avviare la macchina per la prima volta, controllate il livello del fluido idraulico; fate riferimento a Controllo del livello del fluido idraulico (pagina 36). 2 Carica delle batterie Non occorrono parti Procedura Caricate le batterie; fate riferimento a Carica delle batterie (pagina 26).
Quadro generale del prodotto g281979 Figura 3 1. Piastra di montaggio dell'attrezzo 2. Cilindro di inclinazione 5. Blocco del cilindro 9. Manopola 6. Cassetta batteria 10. Punto di sollevamento 14. Contrappeso 3. Giunti per l'idraulica ausiliaria 4. Bracci caricatori 7. Cilindro di sollevamento 11. Plancia 15. Pedana dell'operatore 8. Ruota 12. Leva del freno di stazionamento 13.
Leva di inclinazione dell'attrezzo Interruttore della modalità Eco • Per inclinare l'attrezzo in avanti, portate lentamente Premete l'interruttore portandolo in posizione di ACCENSIONE per attivare la modalità Eco. Usate la modalità Eco per ridurre la velocità del motore e ridurre il consumo di batteria. in avanti la leva di inclinazione dell'attrezzo. • Per inclinare l'attrezzo indietro, tirate lentamente indietro la leva di inclinazione dell'attrezzo.
Nota: Lo scopo di ogni pulsante può variare a Inserisci seconda della necessità del momento. Ogni pulsante è etichettato con un'icona che ne visualizza la funzione corrente. Modifica della modalità dell'attrezzo. La Figura 7 mostra ciò che potete vedere sull'InfoCenter quando la macchina è in funzione. La schermata iniziale viene visualizzata per pochi secondi dopo che avrete girato la chiave per l'ACCENSIONE, dopo di che comparirà la schermata di funzionamento.
Diagnostica Menu principale (cont'd.) Voce menu Descrizione Guasti Il menu GUASTI contiene un elenco dei guasti recenti della macchina. Consultate il Manuale di manutenzione o il distributore Toro autorizzato di zona per maggiori informazioni sul menu GUASTI. Servizio Il menu Servizio contiene informazioni sulla macchina come le ore di utilizzo e altri dati numerici simili. Diagnostica Il menu Diagnostica mostra lo stato di ogni interruttore, sensore e uscita di controllo della macchina.
Larghezza 89 cm Lunghezza 152 cm Altezza 125 cm Peso senza attrezzo 938 kg Capacità operativa nominale, comprensiva di 74,8 kg dell'operatore e di una benna standard 234 kg Carico di ribaltamento, comprensivo di 74,8 kg dell'operatore e di una benna standard 590 kg Interasse 71 cm Altezza di svuotamento (con benna standard) Campo d'azione – sollevamento massimo (con benna standard) Altezza al perno d'incernieramento (benna stretta in posizione normale) Funzionamento Prima dell’uso Sicurezza p
Durante l’uso Esecuzione della manutenzione giornaliera Sicurezza durante le operazioni Ogni giorno, prima di avviare la macchina, effettuate le procedure Ogni utilizzo/Giornaliere elencate in Manutenzione (pagina 28). Requisiti generali di sicurezza Regolazione del supporto coscia • Non trasportate un carico con i bracci sollevati. Trasportate i carichi sempre vicino al suolo.
• • • • • • • • • • • Le pendenze sono una delle cause principali di prima di avviare la macchina. Avviate la macchina soltanto dalla posizione dell'operatore. Prestate la massima attenzione quando vi avvicinate a curve cieche, cespugli, alberi o altri oggetti che possano impedire la vista. Rallentate e fate attenzione quando eseguite curve o attraversate strade e marciapiedi. Fate attenzione al traffico. Arrestate l’attrezzo quando non lo usate.
Avviamento della macchina 1. Salite sulla pedana. 2. Assicuratevi che il freno di stazionamento sia innestato e che tutte e 4 le leve siano in posizione di FOLLE. 3. Inserite la chiave nel relativo interruttore e giratela in posizione di ACCENSIONE. Risparmio Energetico 3 Dopo che la macchina è rimasta inattiva per 5 minuti, la macchina si spegne. Per ripristinare il funzionamento, ruotare la chiave in posizioneOFF, inserire il freno di stazionamento, e ruotare la chiave in posizioneON.
g003710 Figura 10 1. Piastra di montaggio 5. 2. Piastra ricevente Sollevate i bracci caricatori inclinando contemporaneamente all'indietro la piastra di montaggio. Importante: Sollevate l'attrezzo abbastanza da staccarlo da terra e inclinate la piastra di montaggio completamente indietro. 6. Spegnete la macchina e togliete la chiave. 7. Inserite i perni ad attacco rapido, verificando che siano completamente inseriti nella piastra di montaggio (Figura 11). g003711 Figura 11 1.
Collegamento dei flessibili idraulici 6. Spingete il connettore femmina dell'attrezzo nel connettore maschio sulla macchina. 7. Tirate i tubi flessibili per accertare che la connessione sia salda. AVVERTENZA Se il fluido idraulico fuoriesce sotto pressione, può penetrare la pelle e causare infortuni. Se il fluido penetra accidentalmente nella pelle è necessario farlo asportare entro poche ore da un medico che abbia dimestichezza con questo tipo di infortunio, diversamente subentrerà la cancrena.
g304809 Figura 12 1. Modalità attrezzo corrente 3. Indietro alla schermata di funzionamento 2. Modifica della modalità dell'attrezzo Accesso ai menu protetti Nota: Il codice PIN predefinito per la vostra macchina è 0000 o 1234. Se avete modificato il codice PIN e lo avete dimenticato, contattate il Centro assistenza autorizzato di zona. 1. g264249 Figura 14 Dal MENU PRINCIPALE , premete il pulsante centrale per scorrere in giù fino al MENU IMPOSTAZIONI , poi premete il pulsante destro (Figura 13).
Dopo l’uso • Sicurezza dopo l’uso Requisiti generali di sicurezza Addestramento • Non permettete a bambini o a persone non • Spegnete la macchina, togliete la chiave, attendete • • • • che tutte le parti in movimento si arrestino e lasciate raffreddare la macchina prima di effettuare interventi di regolazione, pulizia, rimessaggio o assistenza tecnica. Pulite attrezzi e trasmissioni dai detriti per contribuire a prevenire gli incendi.
cortocircuito in un componente elettrico con il conseguente rischio di esplosione. • Togliete oggetti metallici quali anelli, braccialetti, collane e orologi quando lavorate su una batteria agli ioni di litio. Una batteria agli ioni di litio può produrre una corrente sufficiente a causare una grave ustione. • Non utilizzate il caricabatterie in caso di scarsa visibilità o poca luce. • Utilizzate una prolunga idonea.
6. Dopo la riparazione della macchina, chiudete le valvole di rimorchio e serrate i controdadi. Importante: Non serrate le valvole di traino eccessivamente. 7. Rimontate i tappi. Trasporto della macchina Per trasportare la macchina usate un rimorchio per trasporti pesanti o un autocarro. Utilizzate una rampa a larghezza piena. Controllate che il rimorchio o l'autocarro sia provvisto dei freni, dei fari e dei segnali richiesti per legge. Leggete attentamente tutte le istruzioni di sicurezza.
5. Scarico della macchina Caricate la macchina sul rimorchio con l'estremità più pesante sulla rampa, trasportando i carichi verso il basso (Figura 18). • Se la macchina è dotata di un attrezzo per il trasporto di carichi pieno (ad es. una benna) o di un attrezzo non destinato al trasporto di carichi (ad es. una catenaria), salite sulla rampa a marcia avanti. 1. Abbassate la(e) rampa(e). 2.
Manutenzione delle batterie Trasporto delle batterie Il Department of Transportation statunitense e le autorità di trasporto internazionali richiedono che le batterie agli ioni di litio siano trasportate utilizzando imballaggi speciali e unicamente da vettori certificati a tale scopo. Negli USA è consentito trasportare una batteria se installata sulla macchina in quanto attrezzatura alimentata a batteria, rispettando alcuni obblighi normativi.
o di fessurazioni nell'isolamento. Non utilizzate un cavo danneggiato. Non fate passare il cavo attraverso l'acqua stagnante o nell'erba bagnata. 1. Inserite la spina del cavo di alimentazione nella corrispondente presa di ingresso dell'alimentazione presente sul caricabatteria. AVVERTENZA Il cavo danneggiato di un caricabatterie può causare scosse elettriche o incendi. Prima di usare il caricabatterie ispezionate attentamente il cavo di alimentazione.
9. Scollegate il caricabatterie quando la macchina raggiunge un livello sufficiente; fate riferimento a Completamento del processo di ricarica (pagina 27). 10. Ruotate la protezione del caricabatteria in sede e fatela scorrere verso il basso sopra il bullone inferiore (Figura 23). Monitoraggio del processo di carica e risoluzione dei problemi Nota: Nel corso della carica sul display di stato LCD compaiono dei messaggi. La maggior parte sono messaggi di routine.
Manutenzione Nota: Stabilite i lati sinistro e destro della macchina dalla normale posizione di guida. ATTENZIONE Se lasciate la chiave nell'interruttore qualcuno potrebbe accidentalmente avviare la macchina e ferire gravemente voi od altre persone. Rimuovete la chiave dall'interruttore e scollegate l'alimentazione prima di effettuare la manutenzione.
Cadenza di manutenzione Procedura di manutenzione Ogni anno • Cambio del fluido idraulico. Ogni anno o prima del rimessaggio • Ritoccate la vernice scheggiata. Procedure premanutenzione Rimozione e rimessaggio dei blocchi dei cilindri Importante: Rimuovete i blocchi dei cilindri dalle aste e fissateli completamente in posizione di stoccaggio prima di utilizzare la macchina. Utilizzo dei blocchi del cilindro 1. Avviate la macchina. 2.
Accesso ai componenti interni Rimozione della copertura anteriore Importante: Rimuovete la copertura anteriore per accedere ai connettori e al fusibile dell'alimentazione principale solo quando non siete in grado di sollevare i bracci caricatori in condizioni di sicurezza per rimuovere il cofano. AVVERTENZA L'apertura o la rimozione di coperture, cofani e griglie mentre la macchina è in funzione potrebbe esporvi al contatto con parti in movimento provocandovi gravi lesioni.
7. Lubrificazione Collegate i connettori tra loro prima di utilizzare la macchina. Ingrassaggio della macchina Intervallo tra gli interventi tecnici: Prima di ogni utilizzo o quotidianamente (Ingrassate immediatamente dopo ogni lavaggio.) Tipo di grasso: Grasso universale g304040 Figura 29 1. Parcheggiate la macchina su una superficie piana, abbassate i bracci caricatori e inserite il freno di stazionamento. 2. Spegnete la macchina e togliete la chiave. 3.
Manutenzione dell'impianto elettrico Sicurezza dell'impianto elettrico • Scollegate i connettori dell'alimentazione principale prima di riparare la macchina. • Caricate la batteria in un'area aperta e ben g004209 Figura 31 5. Pompate del grasso negli ingrassatori finché non inizia a fuoriuscire dai cuscinetti (circa tre applicazioni). 6. Tergete il grasso superfluo. ventilata, lontano da scintille e fiamme. Scollegate il caricabatteria prima di collegare o scollegare la batteria.
Pulizia dell'involucro del caricabatterie Pulite l'involucro con un panno leggermente umido dopo ciascun utilizzo. Manutenzione del fusibile g315429 Figura 32 1. Dado 2. Cinghia antistatica 3. Rondella 4. Bullone Manutenzione delle batterie 1. Parcheggiate la macchina su terreno pianeggiante. 2. Sollevate i bracci caricatori e montate i blocchi del cilindro. 3. Spegnete la macchina e togliete la chiave. 4. Rimuovete il cofano; fate riferimento a Rimozione del cofano (pagina 30). 5.
Manutenzione del sistema di trazione Manutenzione dei freni Controllo del battistrada Prova del freno di stazionamento Intervallo tra gli interventi tecnici: Prima di ogni utilizzo o quotidianamente Intervallo tra gli interventi tecnici: Prima di ogni utilizzo o quotidianamente Controllate l'eventuale usura del battistrada. Sostituite gli pneumatici quando il battistrada è usurato e liscio. Controllo dei dadi delle ruote 1.
Manutenzione dell'impianto idraulico Specifiche del fluido idraulico Capacità del serbatoio idraulico: 56 litri Sicurezza dell'impianto idraulico Usate solo uno dei seguenti fluidi nel sistema idraulico: • Toro Premium Transmission/Hydraulic Tractor Fluid (fluido idraulico di qualità superiore per trasmissione e trattori) (per maggiori informazioni rivolgetevi al Centro assistenza autorizzato di zona) • Se il fluido viene iniettato sulla pelle, rivolgetevi immediatamente ad un medico.
Controllo del livello del fluido idraulico Sostituzione del filtro idraulico Intervallo tra gli interventi tecnici: Ogni 25 ore Intervallo tra gli interventi tecnici: Dopo le prime 8 ore Ogni 400 ore Controllate il livello del fluido idraulico prima di avviare il motore per la prima volta e dopo ogni 25 ore di funzionamento. Importante: Non sostituite con un filtro dell'olio automobilistico; in caso contrario, potreste causare gravi danni all'impianto idraulico.
12. Montate il cofano. 13. Togliete i blocchi dai cilindri, conservateli, e abbassate i bracci caricatori. Pulizia Rimozione dei detriti Cambio del fluido idraulico Intervallo tra gli interventi tecnici: Prima di ogni utilizzo o quotidianamente Intervallo tra gli interventi tecnici: Ogni anno 1. Parcheggiate la macchina su una superficie pianeggiante, rimuovete tutti gli attrezzi, inserite il freno di stazionamento, sollevate i bracci caricatori e inserite i blocchi del cilindro. 2.
Rimessaggio Rimessaggio sicuro • Spegnete la macchina, togliete la chiave, attendete che tutte le parti in movimento si fermino e lasciate raffreddare la macchina prima di rimessarla. • Non rimessate la macchina vicino a fiamme. Rimessaggio 1. Parcheggiate la macchina su una superficie piana, abbassate i bracci caricatori e inserite il freno di stazionamento. 2. Spegnete la macchina e togliete la chiave. 3. Eliminate morchia e sporcizia dalle parti esterne di tutta la macchina.
Localizzazione guasti Risoluzione dei problemi della macchina Problema La trazione non funziona. Possibile causa Rimedio 1. Il freno di stazionamento è inserito. 1. Disinserite il freno di stazionamento. 2. Il livello del fluido idraulico è basso. 2. Aggiungete fluido idraulico nel serbatoio. 3. Rivolgetevi al Centro assistenza autorizzato di zona. 3. Il sistema idraulico è danneggiato.
Problema Possibile causa Rimedio Codice E-0-2-4 1. Errore inizializzazione caricabatterie 1. Il caricabatterie non è riuscito ad accendersi in modo corretto. Scollegate l'ingresso c.a e il collegamento della batteria per 30 secondi prima di riprovare. Codice E-0-2-5 1. Errore oscillazione bassa tensione c.a. 1. La sorgente c.a. è instabile. La causa potrebbe essere un generatore sottodimensionato oppure cavi di ingresso estremamente sottodimensionati.
Note:
Note:
Informativa sulla privacy SEE/Regno Unito Utilizzo delle vostre informazioni personali da parte di Toro The Toro Company (“Toro”) rispetta la vostra privacy. Quando acquistate i nostri prodotti, possiamo raccogliere determinate informazioni personali su di voi, direttamente da voi o tramite la vostra azienda o distributore Toro.
Informazioni sull’avvertenza relativa alla legge della California “Proposition 65” Che cos’è questa avvertenza? Potreste vedere un prodotto in vendita provvisto di un’etichetta di avvertenza come questa: AVVERTENZA Può provocare cancro e danni riproduttivi – www.p65Warnings.ca.gov.