Form No. 3358-377 Rev A Veicolo polifunzionale compatto TX 420 e TX 425 Nº del modello 22331—Serie n. 260000001 e superiori Nº del modello 22332—Serie n. 260000001 e superiori Registrate il vostro prodotto presso www.Toro.
Avvertenza del prodotto, contattare Toro direttamente www.Toro.com. CALIFORNIA Proposta 65 Per assistenza, ricambi originali Toro o ulteriori informazioni, rivolgersi a un Distributore Toro autorizzato o ad un Centro Assistenza Toro, e tenere sempre a portata di mano il numero di modello e il numero di serie del prodotto. I numeri di modello e di serie sono stampati su una piastra sotto il cofano accanto all'azionamento a cinghia. Scrivere i numeri negli spazi previsti.
Indice Manutenzione del motore .......................... 31 Manutenzione del filtro dell'aria.............................. 31 Manutenzione dell'olio motore .............................. 32 Manutenzione delle candele ............... 33 Manutenzione del sistema di alimentazione ............................ 34 Cambio del filtro del carburante ......................... 34 Spurgo del serbatoio del carburante ......................... 35 Manutenzione dell'impianto elettrico .....................................
Sicurezza Preparazione • Esaminare il terreno per determinare quali accessori e quali attrezzi siano necessari per eseguire il lavoro in modo corretto e sicuro. Usare soltanto accessori e attrezzi approvati dal produttore. L'errato utilizzo o manutenzione da parte dell'operatore o del proprietario può provocare incidenti.
• • • • • • • • • • • • • • • tappeto erboso possono influire sulla stabilità della macchina. Rallentare e fare attenzione quando si eseguono curve e cambiamenti di direzione sulle pendenze. Non lavorare mai senza le protezioni saldamente fissate in sede. Assicurarsi che tutti i microinterruttori di sicurezza siano collegati, regolati e funzionanti correttamente. Non modificare la taratura del regolatore del motore e non far superare al motore il regime previsto.
raccomandati riportati nella sezione Dati di stabilità, Specifiche, pagina 17 e nel manuale per l'operatore relativo all'attrezzo. Ved. anche Tabella delle pendenze, pagina 8. di una scarpata o di un fosso o se un ciglio sprofonda. • Non utilizzare la macchina su erba bagnata. La minore aderenza può provocare uno slittamento. • Sulle salite e sulle discese delle pendenze, operare con il lato pesante del trattore a monte. La distribuzione del peso è soggetta a cambiamenti.
collegarlo o scollegarlo dalla batteria. Indossare indumenti di protezione e utilizzare attrezzi isolati. • Se si colpisce un oggetto, arrestare il tosaerba e verificare se è stato danneggiato. Prima di ripartire, eseguire le riparazioni necessarie. • Mantenere tutte le parti in buone condizioni operative e tutti gli attrezzamenti metallici ben serrati. Sostituire tutti gli adesivi usurati o danneggiati. • Usare soltanto ricambi originali Toro per garantire il mantenimento degli standard iniziali.
Tabella delle pendenze 8
Adesivi di sicurezza e informativi Gli adesivi di sicurezza e le istruzioni sono chiaramente visibili e sono affissi accanto a zone particolarmente pericolose. Sostituire gli adesivi danneggiati o smarriti. 108-4635 1. Leggere il Manuale dell'operatore. 2. Massima 3. Regolazione continua variabile 4. Minima 5. Acceleratore 6. 7. On Starter 8. Off 9. Carburante 13. In moto 10. Temperatura olio idraulico 14. Spegnimento del motore 11. Contaore 15. Avvertenza: leggere il Manuale dell'operatore. 12.
4-9950 104-9954 1. Pericolo! Leggere il Manuale dell'operatore; carico massimo nominale 228 kg. 1. Pericolo di schiacciamento di mani o piedi. Installare il blocco del cilindro. 104-9951 1. Supercie calda: pericolo di ustione. Indossare guanti protettivi durante il maneggio dei giunti idraulici e leggere il Manuale dell'operatore per maggiori informazioni sul maneggio dei componenti idraulici. 108-4636 1. Alimentazione idraulica ausiliaria 2. Retromarcia bloccata (dente d'arresto) 3.
93-7814 104-9983 1. 1. Supercie calda/pericolo di ustione. Tenersi a distanza di sicurezza dalla supercie calda. Pericolo di aggrovigliamento della cinghia. Non avvicinarsi alle parti in movimento. 93-6686 93-9084 1. Punto di sollevamento 2. 1. 2. Punti di ancoraggio 108-4616 11 Olio idraulico Leggere il Manuale dell'operatore.
Preparazione Importante: Non riempire mai la batteria con elettrolito se è montata nella macchina. L'elettrolito può cadere su altri componenti e corroderli. 1 Attivazione della batteria Parti necessarie per questa operazione: 2,4 l Figura 2 Elettrolito con densità relativa 1,265 (da acquistare presso un punto vendita di batterie). 1. Batteria 2. Morsetto della batteria 3. Cavo positivo Procedura Avvertenza 4. 5. 6. Copertura in gomma Cavo negativo Bulloni e dadi 3.
4 2 Se il percorso dei cavi della batteria è errato, le scintille generate possono danneggiare il veicolo ed i cavi, e possono fare esplodere i gas della batteria e causare infortuni. 3 1 • Scollegare sempre il cavo negativo (nero) della batteria prima di quello positivo (rosso). G003792 Figura 4 1. Polo positivo 2. Polo negativo 3. 4. • Collegare sempre il cavo positivo (rosso) della batteria prima di quello negativo (nero). Filo rosso di carica (+) Filo nero di carica (-) 11.
Quadro generale del prodotto Figura 6 1. Cingolo 2. Vano di regolazione del cingolo 3. Cilindro di sollevamento 5. 6. Bracci del caricatore Cofano 7. 4. Blocco del cilindro 8. Giunti per l'idraulica ausiliaria Cilindro di inclinazione 9. Piastra di appoggio 10. Anello di attacco/sollevamento 11. Plancia 13. 14. Serbatoio carburante Piastra di sicurezza di retromarcia 12.
Barra di riferimento idraulica di seguire il profilo del terreno (cioè flottare) durante il loro passaggio. Durante la guida del trattore, la barra di riferimento va utilizzata come maniglia e come punto di leva quando si aziona il comando della trazione e la leva dell'alimentazione idraulica ausiliaria. Per assicurare un andamento regolare e controllato del trattore, durante la guida non togliere mai entrambe le mani dalla barra di riferimento.
Leva dell'alimentazione idraulica ausiliaria Per azionare un attrezzo idraulico in avanti, girare la leva dell'alimentazione idraulica ausiliaria all'indietro e abbassarla verso la barra di riferimento (Figura 11, numero 1). Per azionare un attrezzo idraulico in direzione inversa, girare la leva dell'alimentazione idraulica ausiliaria all'indietro, poi portarla a sinistra nella scanalatura superiore (Figura 11, numero 2).
Speciche Nota: Specifiche e disegno sono soggetti a variazioni senza preavviso.
Dati di stabilità Nelle tabelle seguenti sono riportate le pendenze massime raccomandate per l'utilizzo del trattore, secondo le posizioni indicate nelle tabelle stesse. Sulle pendenze di grado superiore a quello indicato, il trattore può diventare instabile. I dati delle tabelle si riferiscono a un caricatore con i bracci completamente abbassati; i bracci sollevati possono influire sulla stabilità.
C 18° 16° 16° D 10° 10° 10° E 5° 5° 5° 19
Funzionamento Nota: Stabilite il lato sinistro e destro della macchina dalla normale posizione di guida. ... • Conservare la benzina in taniche omologate e tenerla lontano dalla portata dei bambini. Acquistare benzina in modo da utilizzarla entro 30 giorni. Importante: Prima dell'uso, controllare il livello del carburante e dell'olio ed eliminare ogni detrito dal trattore. Verificare anche che l'area sia sgombra da persone e da corpi estranei.
Importante: Non utilizzare metanolo, benzina contenente metanolo o una miscela benzina-alcool contenente più del 10% di etanolo, perché si potrebbe danneggiare il sistema di alimentazione del motore. Non mischiare mai olio e benzina. Controllo del livello dell'olio motore Uso dello stabilizzatore/condizionatore 2. Togliere la chiave di accensione e attendere che il motore si raffreddi. 1. Parcheggiare il trattore su una superficie piana, abbassare i bracci del caricatore e spegnere il motore. 3.
Importante: Non riempire eccessivamente d'olio la coppa per evitare di danneggiare il motore. 10. Rimettere il tappo di rifornimento e l'asta di livello. 11. Chiudere il cofano. 7. Se il livello è basso, rabboccare con il fluido fino a portarlo al livello idoneo. 8. Montare il tappo sul collo del bocchettone. 9. Chiudere il cofano.
Nota: Se la temperatura esterna è inferiore a quella di congelamento, riporre il trattore in un deposito per mantenerlo più al caldo e facilitarne l'avviamento. Spegnimento del motore 1. Portare la leva dell'acceleratore in posizione lenta (tartaruga). 2. Abbassare i bracci a terra. 3. Girare la chiave di accensione in posizione di spento. Nota: Se il motore è sotto sforzo o è caldo, lasciarlo girare al minimo per un minuto prima di girare la chiave di accensione in posizione di spento.
Utilizzo degli attrezzi Importante: Se si utilizza un attrezzo con numero di serie 200999999 o precedente, il manuale dell'attrezzo potrebbe contenere informazioni specifiche per l'uso dell'attrezzo con altri modelli Dingo, quali le impostazioni per il controllo del divisore di flusso e la leva del selettore di velocità e l'uso di un contrappeso sul trattore. Questi sistemi sono integrati nel Dingo TX e qualsiasi riferimento ad essi deve essere ignorato. Installazione di un attrezzo Figura 17 1.
5. Sollevare i bracci del caricatore inclinando indietro allo stesso tempo la piastra di montaggio. Se i perni ad attacco rapido non vengono inseriti completamente nella piastra di montaggio dell'attrezzo, quest'ultimo può cadere dal trattore e colpire l'operatore o altre persone nelle vicinanze. Importante: L'attrezzo deve essere sollevato abbastanza da staccarsi da terra e la piastra di montaggio deve essere inclinata completamente indietro. 6. Spegnere il motore.
5. Se si tratta di un attrezzo che funziona idraulicamente, fare scivolare il collare all'indietro sui giunti idraulici e scollegarli. Se il fluido idraulico fuoriesce sotto pressione, può penetrare nella pelle e causare lesioni. Se il fluido penetra accidentalmente nella pelle è necessario farlo asportare entro poche ore da un medico che abbia dimestichezza con questo tipo di infortunio, diversamente subentrerà la cancrena.
Manutenzione Nota: Stabilite il lato sinistro e destro della macchina dalla normale posizione di guida. Programma di manutenzione raccomandato Cadenza di manutenzione Procedura di manutenzione Dopo 8 ore di rodaggio • Sostituire il ltro idraulico. Dopo 50 ore di rodaggio • Cambiare l'olio motore e il ltro. • Controllare e regolare la tensione dei cingoli. Prima di ogni utilizzo o quotidianamente • • • • • Controllare il livello dell'olio motore. Lubricare il trattore.
Se si lascia inserita la chiave nell'interruttore di accensione, qualcuno potrebbe accidentalmente avviare il motore e ferire gravemente l'operatore o altre persone. Prima di eseguire qualsiasi intervento di manutenzione, togliere la chiave dall'interruttore di accensione e staccare il cappellotto della candela, quindi riporlo in un luogo sicuro, per evitare che tocchi accidentalmente la candela.
Figura 23 Figura 24 1. Manopola 1. 2. Inclinare il portello di accesso posteriore verso il basso e rimuoverlo per accedere ai componenti interni (Figura 23). Griglia laterale Installazione delle griglie laterali Chiusura del portello di accesso posteriore Far scorrere le griglie laterali nella propria posizione nelle fessure nella griglia e nel telaio anteriori. 1.
Figura 25 1. Zavorra anteriore 2. Bulloni 3. 4. Schermo termico Bulloni a testa tonda Figura 27 3. Rimuovere i bulloni a testa tonda e i dadi che fissano lo schermo termico (Figura 25). 1. Dado 2. Radiatore dell'olio 4. Sollevare lo schermo termico ed estrarlo dal trattore. 3. 4. Griglia anteriore Bulloni di spallamento 7. Rimuovere la griglia anteriore. 5. Rimuovere i 4 bulloni che fissano la griglia anteriore al telaio del trattore (Figura 26). 8.
Rimozione dei ltri 1. Abbassare i bracci della pala caricatrice, spegnere il motore e togliere la chiave. 2. Aprire il cofano. 3. Pulire l'area intorno al filtro dell'aria per evitare che la morchia possa penetrare nel motore provocando gravi danni. 4. Svitare la manopola e togliere il coperchio del filtro dell'aria (Figura 30). Figura 28 Figura 29 Figura 30 4. Pompare del grasso negli ingrassatori finché non inizia a fuoriuscire dai cuscinetti (circa 3 applicazioni). 5. Eliminare il grasso superfluo. 1. 2.
2. Asciugare l'elemento premendolo in un panno pulito, senza strizzare. 4. Montare il coperchio del filtro dell'aria e fissarlo con la manopola (Figura 30). 3. Applicare circa 30 – 60 ml di olio sull'elemento (Figura 31), 5. Chiudere il cofano. Manutenzione dell'olio motore Cambiare l'olio motore e il filtro dell'olio dopo le prime 50 ore di funzionamento e in seguito ogni 100 ore. Figura 31 1. Elemento in schiuma sintetica 2.
3. Togliere il filtro usato (Figura 35) e pulire la superficie della guarnizione dell'adattatore del filtro. Se il trattore è stato in funzione fino a poco prima, i componenti saranno molto caldi. In caso di contatto con componenti roventi, è possibile ustionarsi. Lasciare raffreddare il trattore prima di eseguire interventi di manutenzione o di toccare i componenti sotto il cofano. 4. Togliere il tappo di spurgo (Figura 34). Figura 35 1. 4. Versare olio nuovo di tipo adatto nel foro centrale del filtro.
Manutenzione del sistema di alimentazione Cambio del ltro del carburante Figura 36 1. Cappellotto della candela 2. Sostituire il filtro del carburante ogni 200 ore di funzionamento oppure ogni anno, a seconda dell'evento che si verifica per primo. Candela 1. Abbassare i bracci della pala caricatrice, spegnere il motore e togliere la chiave. 4. Pulire l'area attorno alle candele. 5. Rimuovere le candele e le rondelle metalliche. 2. Aprire il cofano e rimuovere la griglia laterale sinistra.
10. Stringere il tappo del serbatoio. 11. Rimontare le griglie laterali e chiudere il cofano. e pulita. Pulire la scatola della batteria con una salvietta di carta. Se i morsetti della batteria presentano segni di corrosione, pulirli con una soluzione composta da quattro parti di acqua ed una di bicarbonato di sodio. Lubrificare leggermente i morsetti della batteria con grasso per prevenire la corrosione.
4. Scollegare il caricatore dalla presa di corrente e staccare i cavi di ricarica dalla batteria. L'elettrolito della batteria contiene acido solforico, veleno mortale che può causare gravi ustioni. 5. Montare i tappi di sfiato sulla batteria. • Non bere l'elettrolito e non lasciare che venga a contatto con la pelle, gli occhi o gli indumenti. Indossare occhiali di protezione per proteggere gli occhi e guanti di gomma per proteggere le mani. Manutenzione del sistema di trazione 6.
Figura 42 Figura 40 1. Cingolo 2. Ruota di tensione 3. 4. 1. 2. Ruote non motrici Ruota conduttrice Bullone di bloccaggio Vite di tensione 3. 4. Tubo di tensione Ruota di tensione 4. Utilizzando una chiave a tubo da 1/2 pollice (Figura 43), girare la vite di tensione in senso antiorario fino a portare la distanza tra il dado di tensione e la parte posteriore del tubo di tensione (Figura 41) a 7 cm.
12. Allineare l'intaglio più vicino della vite di tensione al foro del bullone di bloccaggio e fissare la vite con il bullone di bloccaggio e il dado. 13. Abbassare il trattore a terra. 14. Per sostituire l'altro cingolo, ripetere le fasi da 2 a 13. Sostituzione dei cingoli (TX 425, modello 22307) Sostituire i cingoli se sono molto usurati. 1. Abbassare i bracci della pala caricatrice, spegnere il motore e togliere la chiave. 2.
riesce a toccare il telaio, continuare a girare la vite di tensione fino ad ottenere il contatto). 6. Togliere il dado di fissaggio della ruota di tensione esterna e rimuovere la ruota (Figura 44). 7. Togliere il cingolo (Figura 44). 8. Togliere il dado di fissaggio della ruota di tensione interna e rimuovere la ruota (Figura 44). 9. Estrarre le quattro rondelle grandi dalle due ruote, una per lato su ciascuna ruota. 10.
8. Ripetere le fasi da 3 a 7 per le altre ruote non motrici. 9. Montare ogni guida del cingolo nel telaio del trattore utilizzando gli elementi di fissaggio rimossi precedentemente. Serrare i bulloni a 91 - 112 Nm. 10. Montare i cingoli; consultare la sezione Sostituzione dei cingoli. Manutenzione della cinghia Ispezione/Sostituzione della cinghia di trasmissione Ispezionare la cinghia di trasmissione, situata dietro il motore, ogni 25 ore di funzionamento.
si trova nella posizione di retromarcia, eseguire immediatamente la procedura seguente: 1. Parcheggiare il trattore su una superficie piana e abbassare il braccio della pala caricatrice. 2. Spegnere il motore e togliere la chiave. 3. Tirare all'indietro il comando della trazione, spostandolo con un movimento rettilineo, in modo che la parte anteriore del comando venga a contatto con la barra di riferimento (Figura 50). Figura 49 6.
Quando il trattore è in funzione, è possibile rimanere impigliati nelle parti in movimento e procurarsi ferite o ustioni sulle superfici calde. Quando si effettuano interventi di regolazione con il trattore in funzione, mantenersi a distanza da punti di restringimento, parti in movimento e superfici calde. Figura 52 6. Serrare il dado flangiato e imbullonare lo stelo del comando della trazione. 5.
registro sulla parte anteriore del comando della trazione (Figura 54). Figura 55 1. 5. Togliere il filtro usato (Figura 55) e pulire la superficie della guarnizione dell'adattatore del filtro. 6. Spalmare uno strato sottile di fluido idraulico sulla guarnizione di gomma del filtro di ricambio. 7. Montare il filtro idraulico di ricambio sull'adattatore del filtro (Figura 55). Girare il filtro in senso orario finché la guarnizione di gomma non tocca l'adattatore, quindi serrare il filtro di altri 3/4 di giro. 8.
Funzionamento, pagina 20) e rabboccare fino a raggiungere la tacca sull'asta di livello. Non riempire troppo il serbatoio. 12. Chiudere il portello di accesso posteriore. Cambio del uido idraulico Cambiare il fluido idraulico ogni 400 ore di funzionamento o ogni anno. 1. Collocare il trattore su una superficie piana. 2. Aprire il cofano. 3. Montare il blocco del cilindro, spegnere il motore e togliere la chiave. 4. Attendere che il trattore si raffreddi completamente. Figura 57 1. Tappo di spurgo 5.
Importante: Si consiglia di soffiare lo sporco verso l'esterno, anziché eliminarlo con il lavaggio. Se si usa l'acqua, tenerla lontano dalle parti elettriche e dalle valvole idrauliche. Non utilizzare lance ad alta pressione. Questo tipo di lavaggio ad alta pressione può danneggiare l'impianto elettrico e le valvole idrauliche o disperdere il grasso. che si verifica per primo. Effettuare le riparazioni necessarie prima di usare la macchina.
4. Rimuovere bulloni, rondelle e rondelle elastiche che fissano le due zavorre laterali, quindi rimuovere le zavorre (Figura 58). In talune condizioni la benzina è estremamente infiammabile ed altamente esplosiva. Un incendio o un'esplosione possono ustionare l'operatore ed altre persone e causare danni. 5. Aprire il portello di accesso posteriore. 6. Rimuovere i 2 bulloni a testa tonda e le rondelle dalla base della batteria. 7.
Rimessaggio Nota: L'additivo/stabilizzatore del carburante è più efficace se viene utilizzato sempre e insieme a benzina fresca. 1. Abbassare i bracci della pala caricatrice, spegnere il motore e togliere la chiave. B. Far funzionare il motore per distribuire il carburante condizionato nel sistema di alimentazione (5 minuti). 2. Eliminare morchia e sporcizia dalle parti esterne del trattore, in particolare dal motore.
Localizzazione guasti Problema Il motorino di avviamento non si avvia. Possibile causa 1. Batteria scarica. 2. I collegamenti elettrici sono corrosi o allentati. 3. Relè o interruttore danneggiati. Il motore non si avvia, ha difcoltà di avviamento o perde potenza. 1. Il serbatoio del carburante è vuoto. 2. Lo starter non è attivato. 3. 4. 5. 6. 7. Rimedio 1. Caricare la batteria o sostituirla. 2. Controllare il contatto dei collegamenti elettrici. 3. Rivolgersi al Centro Assistenza autorizzato di zona.
Problema Possibile causa Rimedio Il motore perde potenza. 1. Il motore è sotto sforzo 1. Rallentare. eccessivo. 2. Il ltro dell'aria è sporco. 2. Pulire o sostituire gli elementi del ltro dell'aria. 3. Il livello dell'olio nella 3. Controllare e aggiungere coppa è scarso. olio nella coppa. 4. Le alette di 4. Rimuovere le raffreddamento e i ostruzioni da alette passaggi per l'aria sotto di raffreddamento e il convogliatore sono condotti dell'aria. intasati. 5. Le candele sono sporche, 5.
Schemi Schema elettrico (Rev.
Schema idraulico (Rev.