Form No. 3353-861 Rev A Aratro vibrante Modelli n. 22910–200000001 ed oltre Manuale dell’operatore Registrate il vostro prodotto presso www.toro.com.
Indice Il sistema di avvertimento adottato dal presente manuale identifica i pericoli potenziali, e riporta importanti messaggi di sicurezza che aiutano voi ed altri ad evitare lesioni, e perfino la morte. PERICOLO, AVVERTENZA e ATTENZIONE sono termini utilizzati per evidenziare il tipo di pericolo. Tuttavia, a prescindere dal livello di pericolosità, occorre prestare sempre la massima attenzione. Pagina Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 Sicurezza . . . . . . .
PERICOLO AVVERTENZA PERICOLO POTENZIALE • Il contatto con l’aratro in moto può causare infortuni. PERICOLO POTENZIALE • L’aratro è molto rumoroso durante l’utilizzo. COSA PUÓ SUCCEDERE • Se non proteggete le orecchie, col tempo l’udito ne soffrirà. COSA PUÓ SUCCEDERE • L’aratro in moto può ferire mani, piedi ed altre parti del corpo. COME EVITATE IL PERICOLO • Indossate la protezione per le orecchie durante il lavoro.
Livello di pressione acustica Stabilità nominale Questa unità presenta un livello di pressione acustica equivalente all’orecchio dell’operatore di 117 dB(A), basato su misurazioni rilevate in sede di funzionamento su un trattore, ai sensi della Direttiva 81/1051/CEE. Il livello di pressione acustica varia secondo le condizioni.
Montaggio Rimozione dell’aratro dal trattore Le istruzioni complete per il montaggio degli attrezzi sul trattore ed il collegamento dei tubi idraulici sono riportate nel Manuale dell’operatore del trattore. Le istruzioni complete per la rimozione degli attrezzi dal trattore e lo scollegamento dei tubi idraulici sono riportate nel manuale dell’operatore del trattore. 1. Spegnete il motore quando l’aratro è sollevato da terra. Montaggio della lama 2.
Funzionamento 6. Abbassate l’aratro fino ad appoggiarlo a terra. IMPORTANTE: Prima di innestare la leva dei componenti idraulici ausiliari verificate sempre che l’aratro sia appoggiato a terra o nel suolo. La mancata osservanza di questa istruzione farà vibrare eccessivamente il trattore, causando probabili danni. IMPORTANTE: Utilizzate sempre il trattore per sollevare e spostare gli attrezzi.
ATTENZIONE 2 1 PERICOLO POTENZIALE • Se non terrete saldo l’aratro, esso oscillerà da un lato all’altro, sbilanciandosi. COSA PUÓ SUCCEDERE • A causa del peso dell’aratro, se esso dovesse oscillare troppo velocemente, la sua forza potrebbe fare ribaltare il trattore e ferire voi ed altri. m–4145 COME EVITATE IL PERICOLO • Prima di trasportare l’aratro, rendetelo sicuro infilando sempre gli acciarini nei fori interni delle aste delle molle. Figura 5 1. Misuratore della profondità 2.
Suggerimenti per l’aratura • Prima di arare eliminate dalla zona eventuali rifiuti, rametti e pietre, per non danneggiare le attrezzature. • Quando arate per lunghi tratti si consiglia di montare due coppiglie a forcina nella molla, e dei perni ad attacco rapido nella piastra di montaggio (Fig. 7). In tal modo eviterete che le vibrazioni dell’aratro facciano allentare i perni. • Iniziate sempre ad arare alla velocità minima.
Ingrassaggio Cadenza di manutenzione e specifiche Ingrassate 6 raccordi, come riportato nelle Figg. 8 a 11, ogni otto ore di servizio. Ingrassate sempre tutti i raccordi immediatamente dopo il lavaggio. Tipo di grasso: Grasso universale. Posizione dei raccordi m–4150 Figura 10 m–4146 Figura 8 m–4151 Figura 11 Lubrificazione 1. Abbassate i bracci dell’aratro e di carico, spegnete il motore e togliete la chiave. 2. Pulite i raccordi con un cencio. 3. Collegate ai raccordi un ingrassatore a pressione.
Lubrificazione Cambio del lubrificante per ingranaggi Cadenza di manutenzione e specifiche 1. Posizionate il trattore e l’aratro su un piano orizzontale, quindi abbassate il sollevamento degli attrezzi in modo da posare l’aratro sul suolo. Controllate l’olio di lubrificazione nella scatola degli ingranaggi ogni 25 ore di servizio, e cambiatelo ogni 200 ore di servizio o una volta l’anno, optando per l’intervallo più breve. 2. Spegnete il motore e togliete la chiave. 3.
Rimessaggio 5. Verificate che tutti i giunti idraulici siano correttamente collegati, al fine di evitare che l’impianto idraulico venga contaminato. 1. Prima del rimessaggio a lungo termine lavate gli attrezzi con acqua e detersivo neutro per eliminare morchia e sporcizia. 6. Ritoccate tutti i graffi o le superfici metalliche sverniciate. La vernice può essere ordinata al Centro di Assistenza autorizzato di zona. 2. Lubrificate l’aratro con del grasso. 7.