Operator's Manual

dieseguireunaqualsiasiriparazione.Scollegateprimail
morsettonegativo,perultimoquellopositivo.Ricollegate
primailmorsettopositivo,perultimoquellonegativo.
Tenetemaniepiediadistanzadallepartimobili.Se
possibile,noneseguireregolazionimentreilmotoreèin
funzione.
Mantenetetuttelepartiinbuonecondizionioperativeela
bulloneriabenserrata.Sostituitetuttigliadesiviusuratio
danneggiati.
Mantenetedadiebullonibenserrati.Mantenere
l'attrezzaturainbuonecondizionioperative.
Nonmanometteteidispositividisicurezza.
Mantenetelamacchinaliberadaaccumulodierba,foglie
ealtricorpiestranei.Tergetel'olioeilcarburanteversati.
Lasciateraffreddarelamacchinaprimadelrimessaggio.
Prestatelamassimaattenzionenelmaneggiarelabenzina
ealtricarburanti,chesonoinammabilieicuivapori
sonoesplosivi.
Utilizzatesoltantotanicheapprovate.
Nontoglietemaiiltappodelcarburanteaggiungete
carburantementreilmotoreèinfunzione.Fate
raffreddareilmotoreprimadieseguireilrifornimento
dicarburante.Nonfumate.
Nonfatemairifornimentodicarburanteinluoghi
chiusi.
Nondepositatemailamacchinaolatanicadel
combustibileinunluogochiusoincuisiapresente
unaammaaperta,comevicinoaunoscaldabagnoo
aunforno.
Nonriempitemaiunatanicamentresitrova
all'internodiunveicolo,inunbagagliaio,sulpianale
diunfurgone,osuqualsiasialtrasuperciechenon
siaaterra.
Durantel'operazionediriempimentomantenete
l'imboccaturadellatanicaincontattoconilserbatoio.
Secolpiteunoggetto,arrestatelamacchinaevericate
seèstatadanneggiata.Primadiripartire,eseguitele
riparazioninecessarie.
UsatesoltantoricambioriginaliToropergarantireil
mantenimentodeglistandardiniziali.
Sicurezzadellabatteria(solomodelliadavviamento
elettrico):
Caricatelebatterieinunluogoaperto,benventilato
edistantedascintilleeamme.Toglietelaspina
delcaricabatterieprimadicollegarlooscollegarlo
dallabatteria.Indossateindumentidiprotezionee
utilizzateattrezziisolati.
L'acidodellabatteriaèvelenosoepuòustionare.
Evitatechevengaacontattoconlapelle,gliocchio
gliabiti.Quandolavoratesuunabatteria,proteggete
ilviso,gliocchiegliabiti.
Igasdellabatteriapossonoesplodere;tenetelontano
dallabatteriasigarette,scintilleeamme.
Tenetecorpoemanilontanodaperditeliformioda
ugellicheeiettanouidoidraulicopressurizzato.Usate
cartoneocartapercercareperditediuidoidraulico,non
usatemailemani.Seiluidoidraulicofuoriescesotto
pressione,puòpenetrarenellapelleecausareinfortuni
cherichiedonouninterventochirurgicoentropoche
oredapartediunmedicospecializzato,diversamente
subentreràlacancrena.
Pressioneacustica
Modello22972
Questaunitàhaunlivellodipressioneacusticaall'orecchio
dell'operatoredi89dBA,conunvalorediincertezza(K)di
1,0dBA.
Illivellodipressioneacusticaèstatodeterminato
inconformitàconleproceduredenitenellanorma
ENISO11201.
Modello22973
Questaunitàhaunlivellodipressioneacusticaall'orecchio
dell'operatoredi90dBA,conunvalorediincertezza(K)di
1,0dBA.
Illivellodipressioneacusticaèstatodeterminato
inconformitàconleproceduredenitenellanorma
ENISO11201.
Modello22974
Questaunitàhaunlivellodipressioneacusticaall'orecchio
dell'operatoredi93dBA,conunvalorediincertezza(K)di
1,0dBA.
Illivellodipressioneacusticaèstatodeterminato
inconformitàconleproceduredenitenellanorma
ENISO11201.
Potenzaacustica
Modello22972
Questaunitàhaunlivellodipotenzaacusticagarantitodi
107dBA,conunvalorediincertezza(K)di3,75dBA.
Illivellodipotenzaacusticaèstatodeterminatoinconformità
conleproceduredenitenellanormaENISO3744.
Modello22973
Questaunitàhaunlivellodipotenzaacusticagarantitodi
108dBA,conunvalorediincertezza(K)di3,75dBA.
6