Operator's Manual

Figura37
1.Filtrodell'olio2.Riduttore
3.Spalmateunvelodiolionuovosullaguarnizionedi
gommadelltrodiricambio(
Figura37).
4.Montateilnuovoltrodell'olionell'adattatore,giratelo
insensoorarionchélaguarnizionedigommanon
soral'adattatore,quindiserrateilltrodialtri3/4di
giro(Figura37).
5.Riempitelacoppadell’olioconolionuovoadatto;
vedereCambiodell'oliomotore(pagina28).
6.Fategirareilmotorepertreminuticirca,spegneteloe
vericatecheattornoalltrodell'olioeallavalvoladi
spurgononvisianoperdite.
7.Controllateillivellodell'oliomotoree,all'occorrenza,
rabboccate.
8.Tergetel'olioversato.
Manutenzionedellacandela
Intervallotragliinterventitecnici:Ogni100
ore—Controllatelecandele.
Primadimontarelacandelaaccertatevicheladistanzatragli
elettrodicentralielateralisiacorretta.Utilizzateunachiave
percandeleperlarimozioneeilmontaggiodellacandela,e
uncalibro/spessimetroperilcontrolloelaregolazionedella
distanzafraglielettrodi.Senecessario,montateunanuova
candela.
Tipo:NGKBPR4Esoequivalente;Distanzatraglielettrodi:
0,75mm
Rimozionedellacandela
1.Abbassatelabarraeinseriteilfrenodistazionamento.
2.Primadilasciarelaposizionediguida,spegneteil
motore,toglietelachiavediaccensioneeattendeteche
siferminotuttelepartiinmovimento.
3.Scollegateilcappellottodallacandela(
Figura38).
1
Figura38
1.Cappellottodellacandela/candela
4.Puliteintornoallacandelaperevitarechelamorchia
penetrinelmotoreelodanneggi.
Nota:Loschermotermicopotrebbeinterferiresul
latodestro;rimuovetelosenecessarioesostituitelouna
voltaterminato.
5.Toglietelacandelaelarondellametallica.
Controllodellacandela
1.Controllateilcentrodellacandela(Figura39).Se
l'isolatoreèdicolormarronechiaroogrigio,ilmotore
funzionacorrettamente.Unapatinanerasull'isolatore
signicaingenerecheilltrodell'ariaèsporco.
2.Senecessario,pulitelacandelaconunaspazzola
metallicaperrimuovereidepositidicarbonio.
Figura39
1.Isolatoredell'elettrodo
centrale
3.Distanzafraglielettrodi
(noninscala)
2.Elettrodolaterale
Importante:Sostituitesemprelacandelaquando
haglielettrodiusurati,unostratountuoso,o
presentaincrinaturenellaporcellana.
3.Controllateladistanzatraglielettrodicentraleelaterale
(Figura39).
30