Operator's Manual

Figura54
1.Comandoditrazione2.Stelo,bulloneedado
5.Regolateilcomandodellatrazioneinmodoche
rimangaaloconlabarradiriferimentoquandoviene
tiratoall'indietro(Figura54eFigura55).
Figura55
6.Serrateildadoangiatoeimbullonarelostelodel
comandodellatrazione.
7.Avviateilmotore.
8.Spostatelamacchinainretromarciaconilcontrollo
dellatrazionestrettoallabarradiriferimento.Se
lamacchinanonrisaledritta,eseguitelaprocedura
seguente:
A.Spegneteilmotore
B.Sollevate/sostenetelamacchinainmodotaleche
entrambiicingolisianosollevatidaterraeliberi
dimuoversi.
C.Allentateildadoangiatoeilbullonenellostelo
delcomandodellatrazione(
Figura54).
D.Allentateicontrodadisituatisulleasteditrazione,
aldisottodellaplancia(Figura56).
G01 1476
1
1
2
2
Figura56
1.Astadellatrazione
2.Controdado
E.Avviatelamacchinaeposizionatelaleva
dell'acceleratoreacirca1/3delpercorsodi
apertura.
AVVERTENZA
Quandolamacchinaèinfunzione,
potresterimanereimpigliatinelleparti
inmovimentoeferirvioustionarvisulle
supercicalde.
Quandosieffettuanointerventidi
regolazioneconlamacchinainfunzione,
manteneteviadistanzadapuntidi
restringimento,partiinmovimentoe
supercicalde.
F.Fatetenereadunaiutanteilcontrolloditrazione
strettoallabarradiriferimentoinretromarcia.
G.Regolatelalunghezzadelleasteditrazionenché
entrambiicingolinonsimuovonoallastessa
velocità.
Nota:Inquestafaseèanchepossibileregolarela
velocitàmassimadeicingoliinretromarcia.
H.Serrateicontrodadi.
I.Regolateilcomandodellatrazioneinmodoche
rimangaaloconlabarradiriferimentoquando
vienetiratoall'indietro(
Figura54eFigura55).
J.Serrateildadoangiatoeimbullonarelostelodel
comandodellatrazione.
K.Spegneteilmotoreeabbassatelamacchinaaterra.
L.Guidatelamacchinainretromarcia,controllando
chel'unitàprocedainlinearetta.Incasocontrario,
annotateladirezioneversolaqualedeviala
macchina.Ripetetelaregolazionedescritta
precedentementeinmodochel'unitàprocedain
linearettadurantelaretromarcia.
40