Operator's Manual

Funzionamento
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchina
dallanormaleposizionediguida.
Primadell’uso
Sicurezzaprimadell’uso
Requisitigeneralidisicurezza
Chiedetechenellaproprietàonell'areadilavoro
vengasegnalatalaposizionedellecondutture
interrateedialtrioggettienoneffettuatescavi
nelleareecontrassegnate.Annotatelaposizione
dioggettiostrutturenoncontrassegnatiquali
depositisotterranei,pozziofossesettiche.
Ispezionatel'areadoveutilizzeretel'attrezzatura.
Valutateilterrenoperdeterminarequali
accessorieattrezzivioccorronopereffettuare
illavoroinmodoidoneoesicuro.
Eliminatetuttiidetriti.
Primadiazionarelamacchina,assicuratevi
chenonvisianoastanti.
Fermatelamacchinasequalcunoentra
nell'areadilavoro.
Acquisitefamiliaritàconilfunzionamentosicuro
dell'attrezzatura,deicomandidell'operatoree
degliadesividisicurezza.
Ilproprietarioèresponsabiledellaformazione
dituttiglioperatorieimeccanici.
Nonlasciatemaichebambiniopersonenon
addestrateutilizzinooeffettuinointerventidi
manutenzionesullamacchina.Lenormative
localipossonorestringerel'etàdell’operatore
oppurerichiederelacerticazionedella
formazione.
Imparatecomearrestarelamacchinae
spegnereilmotorerapidamente.
Controllatecheicomandidell'operatore,gli
interruttoridisicurezzaeleprotezionisiano
collegatiecorrettamentefunzionanti.Se
nonfunzionacorrettamente,nonazionatela
macchina.
Individuateleareearischiosegnalatesulla
macchinaesugliattrezzietenetemaniepiedi
adistanzadataliaree.
Fermatelamacchina,spegneteilmotoree
toglietelachiaveprimadiabbandonarela
posizioneoperativa.
Sicurezzadelcarburante
Prestateestremacautelanelmaneggiareil
carburante.Èinammabileeisuoivaporisono
esplosivi.
Spegnetesigarette,sigari,pipaealtrefontidi
accensione.
Utilizzatesoltantotanichepercarburanti
approvate.
Nonrimuoveteiltappodelcarburante
rabboccateilserbatoiodelcarburantementreil
motoreèinfunzioneoècaldo.
Nondedicateviaoperazionidiaggiuntaodi
rimozionedicarburanteinspazichiusi.
Nonrimessatelamacchinaolatanicadel
carburanteinluoghiincuisianopresentiamme
libere,scintilleospie,comequellediuno
scaldabagnoodialtriapparecchi.
Sedelcarburantedovessefuoriuscire,nontentate
diavviareilmotore,evitatedicrearefontidi
innesconoaquandoivaporidicarburantenon
sarannoevaporati.
Nonriempiteletanicheall'internodiunveicoloo
suunautocarroosulpianalediunrimorchiocon
rivestimentoinplastica.Posizionatesemprele
tanicheaterra,lontanodalvostroveicolo,prima
delrifornimento.
Rimuovetel'attrezzaturadall'autocarroorimorchio
edeffettuateilrifornimentoquandositrovaa
terra.Qualoraciònonsiapossibile,rifornitevi
daunatanicaportatilepiuttostochedaunugello
erogatoredelcarburante.
Tenetesemprel'ugelloerogatoredelcarburantea
contattoconilbordodelserbatoiodelcarburanteo
conl'aperturadellatanicasinoalcompletamento
delrifornimento.Nonutilizzateunapistolacon
ilgrillettobloccatoperl'erogazioneautomatica
continua.
Rifornimentodicarburante
Carburanteconsigliato
Perottenererisultatiottimaliutilizzatesolobenzina
senzapiombofresca(conmenodi30giorni)e
pulita,di87opiùottani(metododiclassicazione
(R+M)/2).
Etanolo:Èaccettabilelabenzinaconetanolo
noal10%(nafta)o15%diMTBE(metil-ter-butil
etere)pervolume.L'etanoloel'MTBEnonsonola
stessacosa.Nonèconsentitol'utilizzodibenzina
conil15%dietanolo(E15)pervolume.Non
utilizzatebenzinaconetanolosuperioreal10%
13