Operator's Manual

Attendetel'arrestodiognimovimentoprimadieseguire
interventidiregolazione,pulituraoriparazione.
Eliminateognidetritodatrinciatrice,trasmissioni,
marmitteemotoreperridurreilrischiodiincendio.
Tergetel'olioeilcarburanteversati.
Fateraffreddareilmotoreprimadelrimessaggio,enon
conservatelovicinoaamme.
Nonconservateilcarburantevicinoaammeeseguite
drenaggiinluoghichiusi.
Parcheggiatelamacchinasuterrenopianeggiante.Non
permettetemaichepersonalenonaddestratoesegua
interventidimanutenzionesullamacchina.
Quandonecessario,utilizzatecavallettimetalliciper
sostenereicomponenti.
Scaricateconcautelalapressionedaicomponentiche
hannoaccumulatoenergia.
Primadieseguirequalsiasiriparazione,scollegatela
batteriaorimuoveteicappellottidallacandela.Scollegate
primailmorsettonegativo,perultimoquellopositivo.
Ricollegateprimailmorsettopositivo,perultimoquello
negativo.
Tenetemaniepiediadistanzadallepartimobili.Se
possibile,noneseguireregolazionimentreilmotoreèin
funzione.
Mantenetetuttelepartiinbuonecondizionioperativeela
bulloneriabenserrata.Sostituitetuttigliadesiviusuratio
danneggiati.
Mantenetedadiebullonibenserrati.Mantenere
l'attrezzaturainbuonecondizionioperative.
Nonmanometteteidispositividisicurezza.
Mantenetelamacchinaliberadaaccumulodierba,foglie
ealtricorpiestranei.Tergetel'olioeilcarburanteversati.
Lasciateraffreddarelamacchinaprimadelrimessaggio.
Secolpiteunoggettoestraneoallegnodelceppo,
arrestatelamacchinaevericateseèstatadanneggiata.
Primadiripartire,eseguiteleriparazioninecessarie.
UsatesoltantoricambioriginaliToropergarantireil
mantenimentodeglistandardiniziali.
Sicurezzadellabatteria:
Caricatelebatterieinunluogoaperto,benventilato
edistantedascintilleeamme.Toglietelaspina
delcaricabatterieprimadicollegarlooscollegarlo
dallabatteria.Indossateindumentidiprotezionee
utilizzateattrezziisolati.
L'acidodellabatteriaèvelenosoepuòustionare.
Evitatechevengaacontattoconlapelle,gliocchio
gliabiti.Quandolavoratesuunabatteria,proteggete
ilviso,gliocchiegliabiti.
Igasdellabatteriapossonoesplodere;tenetelontano
dallabatteriasigarette,scintilleeamme.
Tenetecorpoemanilontanodaperditeliformioda
ugellicheeiettanouidoidraulicopressurizzato.Usate
cartoneocartapercercareperditediuidoidraulico,non
usatemailemani.Seiluidoidraulicofuoriescesotto
pressione,puòpenetrarenellapelleecausareinfortuni
cherichiedonouninterventochirurgicoentropoche
oredapartediunmedicospecializzato,diversamente
subentreràlacancrena.
Rimorchio
Prestatelamassimaattenzioneduranteilcaricoelo
scaricodellamacchinadaunrimorchioounautocarro.
Utilizzaterampedilarghezzamassimapercaricarela
macchinasuunrimorchioounautocarro.
Fissatesaldamentelamacchinainbassoutilizzando
cinghie,catene,caviocorde.Lecinghieanteriorie
posterioridovrannoessererivolteversoilbassoe
all'esternorispettoallamacchina..
Pressioneacustica
Questaunitàhaunlivellodipressioneacusticaall'orecchio
dell'operatoredi92dBA,conunvalorediincertezza(K)di
1dBA.
Illivellodipressioneacusticaèstatodeterminato
inconformitàconleproceduredenitenellanorma
ENISO11201.
Illivellodipressioneacusticapuòvariareasecondadelle
condizioni.
Potenzaacustica
Questaunitàhaunlivellodipotenzaacusticadi109dBA,con
unvalorediincertezza(K)di3,75dBA.
Illivellodipotenzaacusticaèstatodeterminatoinassenzadi
caricoinconformitàconleproceduredenitenellanorma
ISO3744.
Livellodivibrazione
mano-braccio
DichiarazioneinconformitàconEN12096
Livellodivibrazionerilevatoperlamanodestra=2,2m/s
2
Livellodivibrazionerilevatoperlamanosinistra=2,3m/s
2
Valorediincertezza(K)=1,2m/s
2
Ivaloririlevatisonostatideterminatiinconformitàconle
proceduredenitenellanormaENISO20643.
6