Form No. 3419-567 Rev A Miscelatore di fluidi FM 330 diesel Nº del modello 23897—Nº di serie 400000000 e superiori Registrate il vostro prodotto presso www.Toro.com.
Leggete attentamente queste informazioni al fine di utilizzare e mantenere correttamente il prodotto ed evitare infortuni e danni. Voi siete responsabili del corretto utilizzo del prodotto, all'insegna della sicurezza. Questo prodotto è conforme a tutte le direttive europee pertinenti; per i dettagli, consultate la scheda separata della Dichiarazione di conformità (DOC) specifica del prodotto.
meccanico di particolare importanza e Nota evidenzia informazioni generali di particolare rilevanza. Sicurezza Indice Requisiti generali di sicurezza Sicurezza .................................................................. 3 Requisiti generali di sicurezza ............................ 3 Adesivi di sicurezza e informativi ........................ 4 Preparazione ............................................................ 6 Collegamento della batteria ................................
Adesivi di sicurezza e informativi Gli adesivi di sicurezza e di istruzione sono chiaramente visibili e sono affissi accanto a zone particolarmente pericolose. Sostituite eventuali adesivi se danneggiati o mancanti. decal117-2718 117–2718 decal125-6171 125-6171 1. Pericolo di perforazione - Indossate protezioni per le mani. decal119-0217 119–0217 1. Avvertenza - Spegnete il motore; tenetevi a distanza dalle parti in movimento; tenete tutte le protezioni e gli schermi montati. decal125-6156 125-6156 1.
decal125-6185 125-6185 1. Spegnimento del motore 3. Avviamento del motore 2. Funzionamento del motore decal125-6186 125-6186 1. Spegnimento del motore 3. Massima 2.
Preparazione Parti sciolte Verificate che sia stata spedita tutta la componentistica, facendo riferimento alla seguente tabella. Descrizione Bullone (5/16" x ¾") Rondella (5/16") Dado (5/16") Flessibile di ricircolo Fascetta stringitubo Uso Qté 2 2 2 1 2 Collegamento della batteria. Collegate la pompa al serbatoio. Strumenti e parti aggiuntive Descrizione Flessibile di trasferimento Uso Qté 1 Collegamento del miscelatore alla perforatrice.
4. Utilizzate un bullone (5/16" x 3/4”), una rondella e un dado (5/16") per innestare il cavo negativo sul morsetto negativo della batteria. Collegamento della pompa al serbatoio Assicuratevi che il telaio del miscelatore di fluidi e il telaio del serbatoio siano fissati su una superficie robusta, con un dispositivo di fissaggio adeguato attraverso ciascun foro di montaggio (Figura 4).
Quadro generale del prodotto g023834 Figura 9 1. Valvola di circolazione 3. Valvola della tramoggia 2. Valvola di trasferimento 4. Valvola di aspirazione g024034 Figura 8 Serbatoio venduto separatamente 1. Portello di accesso 2. Flessibile di ricircolo 4. Passaggi di forca 5. Flessibile di aspirazione 3. Tappo di spurgo del serbatoio 6. Motore Valvola di circolazione 7. Tramoggia La valvola di circolazione (Figura 9) controlla il flusso dalla pompa al serbatoio. 8.
Maniglia dell'avviatore autoavvolgente Comandi del motore Se la batteria non è carica, potete avviare il motore con la maniglia dell'avviatore autoavvolgente; fate riferimento a Avviamento e spegnimento del motore (pagina 13). Maniglia di controllo della velocità La maniglia di controllo della velocità (Figura 11) controlla la velocità del motore oltre a spegnere il motore stesso. Spostatela completamente a sinistra (senso antiorario) per spegnere il motore.
Specifiche Miscelatore Volume di flusso Lunghezza Larghezza Altezza Peso Fino a 1249 l/minuto 141 cm 90 cm 116.2 cm 204 kg Capacità Lunghezza Larghezza Altezza Peso a secco 1893 litri 203,2 cm 78,7 cm 177,8 cm 241 kg 3785 litri 257,2 cm 108.
Funzionamento Messa a terra del miscelatore e del serbatoio Prima dell’uso Mettete a terra il sistema di miscelazione. Collegate una fascetta di messa a terra intrecciata o un cavetto portatile (venduti separatamente) dal telaio del miscelatore a terra.
• Non mischiate mai kerosene, olio motore esausto o carburanti residui con il carburante diesel. • Non conservate il carburante nel serbatoio o nelle taniche durante l'inverno. • Gli additivi del carburante non sono consigliati. Alcuni additivi del carburante possono determinare scarse prestazioni del motore. Importante: Non mischiate olio con il diesel. Il carburante diesel deve essere conforme alle seguenti specifiche. La tabella elenca 7 specifiche mondiali per i carburanti diesel.
Durante l’uso Avviamento del motore Sicurezza durante l’uso Importante: Dal momento che il fluido raffredda la guarnizione della pompa, la pompa potrebbe surriscaldarsi se lasciate in funzione il motore senza fluido nel miscelatore. Non azionate il motore senza fluido nel miscelatore.
autoavvolgente verso l'esterno per 5 volte. Ripetete la procedura di avviamento. riferimento a Interruttore di accensione (pagina 9). 2. Avviamento del motore utilizzando la maniglia dell'avviatore autoavvolgente 1. Spostate la leva del freno di intercettazione del carburante in posizione di ACCENSIONE. 2. Spostate la maniglia di controllo della velocità a destra (Figura 11); fate riferimento a Comandi (pagina 8). 3. accensione in posizione di SPEGNIMENTO.
Se utilizzate l'acqua di un fossato o di uno stagno, posizionate una griglia a grana molto fine sopra l'ingresso del flessibile, per evitare che materiale indesiderato penetri nel sistema di miscelazione. Pompaggio del fluido alla perforatrice Assicuratevi che nel sistema di miscelazione sia presente spazio sufficiente per gli additivi. Il miscelatore del fluido sarà alimentato elettricamente nel caso in cui il flessibile sia collegato alla perforatrice e la perforatrice colpisca una linea elettrica.
2. Aprite la valvola di trasferimento per consentire al fluido di raggiungere la perforatrice. Nota: Mantenete aperta la valvola di circolazione, in modo che il fluido continui a circolare nel miscelatore. Importante: A meno che non utilizziate attrezzatura aggiuntiva per una pulizia accurata del fluido di perforazione, non fate circolare fluido usato attraverso il miscelatore. Altrimenti, potreste danneggiare la pompa.
Manutenzione Importante: Prima di effettuare eventuali procedure di manutenzione, spegnete per prima cosa il motore e attendete 5 minuti per far sì che tutte le parti in movimento si arrestino e si raffreddino completamente. Programma di manutenzione raccomandato Cadenza di manutenzione Procedura di manutenzione Dopo le prime 25 ore • Cambiate l'olio motore. Dopo le prime 50 ore • Ispezionate e pulite il filtro dell'olio motore.
Lubrificazione Manutenzione del motore Lubrificazione della pompa Revisione del filtro dell'aria Intervallo tra gli interventi tecnici: Prima di ogni utilizzo o quotidianamente—Ispezionate l'elemento del filtro dell'aria. Ogni 50 ore—Pulite l'elemento del filtro dell'aria. Pulitelo più spesso in ambienti polverosi. Ogni 200 ore/Ogni anno (optando per l’intervallo più breve)—Sostituite l'elemento del filtro dell'aria. Sostituitelo più spesso in ambienti polverosi.
9. Pulite la sporcizia dalla base e dal coperchio con un panno umido. Nota: Fate attenzione a evitare che sporco e detriti penetrino nel canale dell'aria all'interno dell'alloggiamento del filtro dell'aria. 10. Fate scorrere l'elemento in schiuma esterno sopra l'elemento di carta. 11. Montate gli elementi del filtro dell'aria e verificate che siano posizionati correttamente. 12. Montate il dado ad alette interno 13. Montate saldamente il coperchio con l'altro dado ad alette.
g038412 4. Montate il filtro dell'olio. 5. Assicuratevi che il tappo del filtro dell'olio sia completamente in sede. 6. Montate e serrate il bullone di fissaggio del filtro dell'olio. 7. Aggiungete nuovo olio motore; fate riferimento a Cambio dell'olio motore (pagina 19). 8. Riscaldate il motore lasciandolo in funzione per 5 minuti e verificate l'assenza di eventuali perdite d'olio motore. 9. Quando il motore è caldo, spegnetelo e lasciatelo in posa per 10 minuti Figura 22 5.
Manutenzione del sistema di alimentazione 5. Montate la griglia d'ingresso del carburante. 6. Montate il tappo del carburante e serratelo manualmente. Nota: Un serraggio eccessivo del tappo del Manutenzione dell'impianto di alimentazione carburante può danneggiarlo. Spurgo del serbatoio del carburante e sostituzione del filtro d'uscita del carburante Pulizia della griglia d'ingresso del carburante Intervallo tra gli interventi tecnici: Ogni 200 ore—Sostituite il filtro d'uscita del carburante.
Manutenzione dell'impianto elettrico Sostituzione della batteria 1. Togliete il coperchio della scatola della batteria. 2. Staccate il cavo negativo (nero) di terra dal polo della batteria. AVVERTENZA In caso di errato percorso dei cavi della batteria, la macchina ed i cavi possono venire danneggiati e causare scintille, che possono fare esplodere i gas delle batterie e causare infortuni. • Scollegate sempre il cavo negativo (nero) della batteria prima di quello positivo (rosso).
9. Verifica e pulizia della batteria Riciclate la vecchia batteria presso una struttura di smaltimento autorizzata. Ricarica della batteria Intervallo tra gli interventi tecnici: Ogni 100 ore—Controllate le connessioni dei cavi della batteria. AVVERTENZA Tenete pulito il lato superiore della batteria. Se la macchina viene rimessata in un luogo dove le temperature sono estremamente alte, la batteria si esaurirà più rapidamente rispetto a una macchina in rimessa in un luogo freddo.
Pulizia Rimessaggio Pulizia della macchina Rimessaggio della macchina Pulizia e lavaggio regolari aumentano la durata della macchina. Pulite la macchina dopo ciascun utilizzo, prima che lo sporco si indurisca. In caso di rimessaggio superiore a 30 giorni, preparate la macchina come riportato di seguito: Assicuratevi che il tappo del serbatoio e il tappo dell'olio/asta di livello siano saldi, per evitare l'ingresso di acqua nel motore. 1.
6. Controllate e serrate tutti i bulloni, i dadi e le viti. Riparate o sostituite le parti danneggiate. 7. Ritoccate tutti i graffi e le superfici metalliche sverniciate. La vernice è disponibile presso il vostro distributore Toro autorizzato. 8. Riponete la macchina in una rimessa o in un deposito pulito ed asciutto. 9. Coprite la macchina con un telo per proteggerla e mantenerla pulita.
Localizzazione guasti Problema Il motore non si avvia. Possibile causa 1. L'interruttore di accensione/spegnimento è in posizione di SPEGNIMENTO. 1. Ruotate l'interruttore in posizione di ACCENSIONE. 2. Il serbatoio del carburante è vuoto. 2. Riempite il serbatoio del carburante con carburante fresco. 3. Spurgate il serbatoio del carburante. Riempite il serbatoio del carburante con carburante fresco. 3. Il motore contiene carburante scadente o vecchio.
Note:
Informativa europea sulla privacy Dati raccolti da Toro Toro Warranty Company (Toro) rispetta la privacy. Al fine di elaborare i reclami in garanzia e contattarvi in caso di richiamo di un prodotto, vi chiediamo di comunicarci determinati dati personali direttamente o tramite il rivenditore Toro in loco o Toro Company. Il sistema di garanzia Toro è installato su server situati negli Stati Uniti, dove la legge sulla tutela della privacy può prevedere una protezione diversa da quella del vostro paese.