Operator's Manual
3.Regolatelapressionedeipneumaticiinquelli
posteriorisecondolespeciche;vedere
Manutenzionedelsistemaditrazione,pagina29.
4.Misuratel'altezzadellascoccadelmotorealpunto
A(Figura56).
5.Misuratel'altezzadellascoccadelmotorealpunto
B(Figura56).
6.Sel'altezzaaipuntiAeBnoncorrisponde,
modicateleggermentelapressionedeipneumatici
perrenderliidentici.
Figura56
1.Retrodellamacchina3.Pneumatici
2.Partesuperioredella
scoccadelmotore
4.StessaaltezzaaipuntiA
eB
Controllodell'inclinazione
longitudinaledeltelaioportante
Iltelaioportantedeveavereun'inclinazioneda3a
10mmperlalunghezzadi61cmsultelaioportante
(Figura57).
1.Misuratelasporgenzadi61cmsultelaioportante
(Figura57).
Figura57
1.Telaioportante4.AltezzaaipuntiAeB
2.Inclinazionedi3-10mm
sullalunghezzadi61cm
5.Rotellaorientabile
3.61cm6.Distanzialiorientabili
2.Misuratel'altezzadeltelaioportantealpuntoA
(Figura57).
3.Misuratel'altezzadeltelaioportantealpuntoB
(Figura57).
4.L'altezzaalpuntoAdeveesseredi3-10mminferiore
rispettoalpuntoB(Figura57).
5.Seiltelaioportantenonècorretto,spostatei
distanzialiorientabiliinmododaottenereun
angolodiinclinazionedi3-10mm(Figura57).
Spostateidistanzialidall'altoodalbassoperottenere
l'inclinazionecorretta.
6.Perottenereun'inclinazionedi3-10mm,potete
regolareleggermenteanchelapressionedei
pneumatici.
Controllodell'altezzalateraledeltelaio
portante
Iltelaioportantedeveessereparallelolateralmente
rispettoalterreno.
1.DisinnestatelaPDFeinseriteilfrenodi
stazionamento.
2.Primadiscenderedallapostazionediguida,spegnete
ilmotore,toglietelachiavediaccensioneeattendete
chesiferminotuttelepartiinmovimento.
3.Regolatelapressionedeipneumaticiinquelli
posteriorisecondolespeciche;vedere
Manutenzionedelsistemaditrazione,pagina29.
4.Misuratel'altezzadeltelaioportantealpuntoA
(Figura58).
5.Misuratel'altezzadeltelaioportantealpuntoB
(Figura58).
6.Sel'altezzadeltelaioportantenonèuniforme
spostateidistanzialidall'altoodalbassodellaruota
orientabile,perlivellarla.Atalne,poteteanche
regolareleggermentelapressionedeipneumatici.
Figura58
1.Rotellaorientabile
4.StessaaltezzaaipuntiA
eB
2.Telaioportante5.Distanzialiorientabili
3.Pernidialtezzaditaglio
anteriori
44










