Operator's Manual

Controllodell'inclinazione
longitudinaledelpiattodi
taglio
1.Regolatelapressionedeipneumaticiposteriori
secondolespeciche;vedereManutenzionedel
sistemaditrazione,pagina29.
2.Disponeteunalamainposizionelongitudinale
rispettoallamacchina.MisurateaipuntiAeBda
unasuperciepiananoaltaglientedellapuntadella
lama(Figura59).
3.Lalamadeltosaerbadeveesseredi6mminferiore
nellaparteanteriorealpuntoArispettoallaparte
posteriorealpuntoB.Ruotatelelameeripetete
l'operazioneperlealtrelame.Sel'inclinazione
nonrisultacorretta,procedereallaModica
dell'inclinazionelongitudinaledelpiattoditaglio.
Figura59
Modicadell'inclinazione
longitudinaledelpiattodi
taglio
Lamodicadell'inclinazionelongitudinalevieneeseguita
regolandolepostazionidialtezzaditaglioanteriori.
1.Permodicarel'inclinazionelongitudinale,possono
essereregolatelepostazionidialtezzaditaglio
anteriori(Figura60).
Figura60
1.Rotellaorientabile
4.Controdado
2.Telaioportante
5.Giuntoasfera
3.Pernidialtezzaditaglio
anteriori
2.Persollevarelaparteanterioredelpiattoditaglio,
allentateilcontrodadoeruotateinsensoorarioil
pernoanteriore(Figura60).
3.Perabbassarelaparteanterioredelpiattoditaglio,
allentateilcontrodadoeruotateinsensoantiorarioil
pernoanteriore(Figura60).
4.Disponetelelameinposizionelongitudinalerispetto
allamacchina.MisurateaipuntiCeD(Figura59)da
unasuperciepiananoaltaglientedellelame.
5.Controllateillivellamentodell'apparatoditaglio
lateralmente.
6.Serrateicontrodadi(Figura60).
Controllodell'altezzalaterale
delpiattoditaglio
1.Regolatelapressionedeipneumaticiposteriori
secondolespeciche;vedereManutenzionedel
sistemaditrazione,pagina29.
2.Disponetelelameinposizionelateralerispetto
allamacchina.MisurateaipuntiCeDdauna
superciepiananoaltaglientedellapuntadella
lama(Figura61).
45