Operator's Manual

Figura47
1.Fermodelltrodell'aria
3.Valvoladiuscitaingomma
2.Coperchiodelltro
dell'aria
2.Toglieteilcoperchiodalcorpodelltrodell'aria(Figura
47).
3.Primadirimuovereilltro,utilizzateariacompressa
abassapressione(2,76bar,pulitaeasciutta)per
agevolarelarimozionedigrossidetritidepositatitrail
ltroprimarioesternoelascatola.
Questaoperazionedipuliziaimpediscechela
rimozionedelltroprimariocausilospostamentodei
detritinellazonadiaspirazione.
Importante:Evitatediusareariaadalta
pressione,chepotrebbeforzarelamorchia
attraversoilltroenellazonadiaspirazione.
4.Toglieteilltroprimarioesostituitelo(Figura48).
Importante:Sisconsiglialapuliziadell'elemento
usato,pernondanneggiarel'elementoltrante.
Figura48
1.Filtro
5.Controllateilltronuovoeaccertatevichenonsia
statodanneggiatodurantelaspedizione,inparticolare
l'estremitàditenutadelltroedilcorpo.
Importante:Nonusatel'elementoseèavariato.
6.Montateilltronuovopremendosulbordoesterno
dell'elementoperinserirlonellascatola.
Importante:Nonpremetesullapartecentrale
essibiledelltro.
7.Puliteilforodiespulsionedellamorchia,previstonel
coperchiorimovibile,comesegue.
A.Toglietelavalvoladiuscitaingommadal
coperchio.
B.Pulitelacavità.
C.Montatelavalvoladiuscita.
8.Montateilcoperchioconlavalvoladiuscitaingomma
dispostaingiù,inunaposizionetraleore5eleore7
vistadall'estremità(Figura47).
9.Selaspiaèrossa,azzeratel'indicatore(Figura46).
Cambiodell'oliomotoreedel
ltro
Intervallotragliinterventitecnici:Dopoleprime50ore
Ogni150ore
Sepossibile,fatefunzionareilmotorepocoprimadicambiare
l'olio,poicl'oliocaldoscorrepiùfacilmenteetrasportapiù
sostanzecontaminantirispettoall'oliofreddo.
1.Parcheggiatelamacchinasuterrenopianeggiante.
2.Apriteilcofano.
3.Sistemateunabacinellasottolacoppaeinlineaconil
tappodispurgo(Figura49).
Figura49
1.Tappodispurgo
4.Pulitel'areacircostanteiltappodispurgo.
5.Toglieteiltappodispurgoelasciatedeuirel'olionella
bacinella.
6.Toglieteilltrodell'olioesostituitelo(Figura50).
45