Operator's Manual

Figura62
1.Microinterruttoredi
sicurezzadelfrenodi
stazionamento
2.Anellodell'astadelfreno
distazionamento
6.Premetel'astadelfrenodistazionamentoedalzate
l'interruttorenclalunghezzacompressadel
pulsantedell'interruttorenonèdi0,762mm(Figura62,
inserto).Questaèladistanzatral'anellodell'astadel
frenoelasededelpulsantedell'interruttore.
7.Serratelevitieidadidissaggiodell'interruttore.
8.Quandoilfrenodistazionamentoèdisinnestato,il
circuitodelmicrointerruttoredeveaverecontinuità.
Inmancanzadicontinuità,abbassateleggermente
l'interruttorenoadottenerla.
9.Controllatelaregolazionecomesegue.
A.Inseriteilfrenodistazionamento.
B.Premeteilpedaledellatrazionementreilmotore
èinfunzioneelalevadellaPDFèdisinserita.
Dopoduesecondiilmotoredevespegnersi.Seil
motoresispegne,ilmicrointerruttorefunziona
correttamente;continuatealavorare.Seilmotore
nonsispegne,ilmicrointerruttoredisicurezza
nonfunzionacorrettamenteedeveessereriparato.
10.Montateilcopripiantoneelamanopoladell'astadel
freno.
Regolazionedeifreniapedale
Intervallotragliinterventitecnici:Dopoleprime10ore
Dopoleprime50ore
Ogni50ore
Regolateifrenidiservizioseipedalihannoungioco
superiorea25mm,oquandoifreninonfunzionanoinmodo
efcace.Pergiocos'intendeladistanzacheilpedalepercorre
primachesiavvertalaresistenzadellafrenata.
Controllateifrenidopoleprime10orediservizio;inseguito
dovrebberonecessitareunaregolazionesoltantodopoun
lungoutilizzo.Questeregolazioniperiodichepossonoessere
eseguiteincorrispondenzadelpuntoincuiicavidelfreno
sicolleganoallabasedeipedalidelfreno.Quandononsarà
piùpossibileregolareicavi,regolateildadoastellaall'interno
deltamburo,inmododaportareall'esternoisegmentidei
freni.Tuttavia,percompensarequestaregolazione,regolate
nuovamenteicavideifreni.
1.Disinnestateilbracciodibloccaggiodalpedale
destrodelfreno,inmodocheipedalifunzionino
indipendentementel'unodall'altro.
2.Perridurreilgiocodeipedalideifreni,stringeteifreni
allentandoildadoanterioresull'estremitàlettatadel
cavodelfreno(Figura63).Serrateildadoposteriore
perspostareindietroilcavo,ncipedalidelfreno
nonhannoungiococompresotra13e25mm.
Figura63
1.Controdadidelcavodelfreno
3.Dopoaverregolatocorrettamenteifreniserrateil
dadoanteriore.
53