Operator's Manual

1
Collegamentodeibraccidi
sollevamentoaltrattorino
Partinecessarieperquestaoperazione:
2
Gruppopernogirevole
2
Coppiglia
Procedura
1.Suunlatodeltrattorino,allentate(senzarimuoverli)
idadichessanoilgrupporuota-pneumaticoai
tenonidellaruotaanteriore.
2.Sollevatelamacchinaconunmartinettonoa
staccarelaruotaanterioredalsuolo.Sostenete
lamacchinacondeicavallettiobloccatelaper
prevenirnelacadutaaccidentale.
3.Rimuoveteidadidellaruotaedestraeteilgruppo
ruota-pneumaticodaitenoni.
4.Montateunbracciodisollevamentosullastaffa
orientabileconunpernogirevoleeunacoppiglia
(
Figura2).Montateilbracciodisollevamentoconla
partepiegatacollocataversol'esterno.
5.Agganciatelamolladiritornodelfrenoallalinguetta
presentesulbracciodisollevamento(
Figura2).
Figura2
1.Pernogirevole
4.Molladiritornodelfreno
2.Bracciodisollevamento5.Linguetta
3.Staffaorientabile
6.Montateilgrupporuota-pneumatico.Serrateidadi
delleruotea102-108Nm.
7.Ripetetelaprocedurasull'altrolatodellamacchina.
2
Collegamentodeibraccidi
sollevamentoall'apparatodi
taglio
Partinecessarieperquestaoperazione:
1Bracciodisollevamentodestro
1Bracciodisollevamentosinistro
4Rondelladispinta-nylon
4Pernocontesta
2
Coppiglia
2
Collaredell'altezzaditaglio
2Pernocontesta
2
Coppiglia
2
Viteatestacilindrica1/2-x3/4poll.
2Rondella
Procedura
1.Collocatel'apparatoditaglioinposizione,davanti
altrattorino.
2.PortatelalevadisollevamentoinposizioneFloat.
Spingeteversoilbassounbracciodisollevamento
noaquandoisuoiforinonsitrovanoallineatiai
foridellastaffadelbracciodellaruotaorientabile
el'astadell'altezzaditagliopuòessereinseritanei
pattinidelbracciodisollevamento(Figura3).
3.Fissateilbracciodisollevamentoalbracciodella
ruotaorientabilecon(2)rondelledispinta,unperno
contestaeunacoppiglia.Posizionatelerondelledi
spintatrailbracciodisollevamentoelastaffadel
bracciodellaruotaorientabile(Figura3).Inserite
l'estremitàdellacoppiglianell'appositointagliodi
ritegnopresentesullalinguettadelbracciodellaruota
orientabile.
4.Ripetetel'operazionesulbracciodisollevamento
opposto.
5.Avviateiltrattorinoesollevatel'elementoditaglio.
6.Premeteversoilbassolaparteposteriore
dell'elementoditaglioeinseriteleastedell'altezzadi
taglioneipattinidelbracciodisollevamento.
7.Montateicollaridell'altezzaditagliosulleaste
dell'altezzaditaglioessatelicondeipernicontesta
edellecoppiglie(
Figura3).Latestadelpernodeve
10