Operator's Manual

perimpedirel'accumulodierbatralaruotaela
forcella.Quandolavorateconaltezzeditaglio
inferioria64mmenotatedepositidierbafalciata,
invertiteladirezionedellamacchinapereliminarei
frammentidierbadalleadiacenzedellaruotaedella
forcella.
3.Toglieteilcappuccioditensionedall'assedelperno
(
Figura6)edestraeteilpernodalbracciodellaruota
orientabile.Montateiduespessori(3mm)sull'asse
delpernocomeeranomontatiinorigine.Questi
spessoriservonoperottenereunlivellamento
sull'interalarghezzadegliapparatiditaglio.Mettete
ilnumeroopportunodidistanzialida13mm
sull'assedelperno,noadottenerel'altezzaditaglio
richiesta,quindimontatelarondellasulperno.
Fateriferimentoa
Figura7perdeterminare
lecombinazionididistanzialinecessariper
l'impostazionevoluta.
4.Spingeteilpernodellaruotaorientabilenelbraccio
dellaruotaorientabile.Montateglispessori(come
inorigine)eidistanzialirimanentisull'assedel
perno.Montateilcappuccioditensioneperssare
ilgruppo.
5.Rimuovetelacoppigliaeilpernocontestache
ssanoilcollaredell'altezzaditaglioallarelativa
astasullaparteposterioredell'apparatoditaglio
(
Figura8).
Figura8
1.Astadell'altezzaditaglio3.Pernocontestaecoppiglia
2.Collaredell'altezzadi
taglio
6.Allineateilcollaredell'altezzaditaglioaifori
dell'altezzaditagliodesideratasull'astadell'altezza
ditaglio(Figura8eFigura9).
7.Mantenetelaregolazioneottenutaconilpernocon
testaelacoppiglia.
Nota:Sepossibile,collocatelatestadelperno
rivoltaversolaparteanterioredelpiatto.
Nota:Quandousatealtezzeditagliodi25mm,
38mmotalvoltadi51mm,spostateipattinieil
rulloneiforisuperiori.
Figura9
Regolazionedeirulli
Nota:Qualoral’apparatoditagliodebbaessere
utilizzatoconaltezzeditaglioparia25o38mm,irulli
dell'apparatoditagliodevonoessereriposizionatisui
forisuperioridellastaffa.
Perregolareirullianteriori(Figura10).
1.Rimuovetelaviteeildadochessanol'alberodel
rulloallastaffadelpiattoditaglio.
Figura10
1.Rullo2.Alberodelrullo
2.Estraetel'alberodaiforiinferioridellastaffa,
allineateilrulloaiforisuperioriemontatel'albero.
3.Montatelaviteeildadoperssareglielementi.
14