Operator's Manual

Figura25
1.Alberodellapresadiforza
PERICOLO
L'avviodelmotorequandol'alberodellapresa
diforzaèliberodiruotarepotrebbecausare
lesionigravi.
Nonavviateilmotoreenonazionatelalevadella
PDFquandol'alberodellapresadiforzanonè
collegatoagliingranaggidell'apparatoditaglio.
Collegamentodell’apparatodi
taglioaltrattorino
1.Parcheggiatelamacchinasuunasuperciepianae
spegneteilmotore.
2.Collocatel'apparatoditaglioinposizione,davanti
altrattorino.
3.Inseritel'alberodellapresadiforzamaschio
nell'alberodellapresadiforzafemmina(
Figura25).
4.PortatelalevadisollevamentoinposizioneFloat.
Spingeteversoilbassounbracciodisollevamento
noaquandoisuoiforinonsitrovanoallineatiai
foridellastaffadelbracciodellaruotaorientabile
el'astadell'altezzaditagliopuòessereinseritanei
pattinidelbracciodisollevamento(
Figura26).
5.Fissateilbracciodisollevamentoalbracciodella
ruotaorientabilecon(2)rondelledispinta,unperno
contestaeunacoppiglia.Posizionatelerondelledi
spintatrailbracciodisollevamentoelastaffadel
bracciodellaruotaorientabile(
Figura26).Inserite
l'estremitàdellacoppiglianell'appositointagliodi
ritegnopresentesullalinguettadelbracciodellaruota
orientabile.
6.Ripetetel'operazionesulbracciodisollevamento
opposto.
7.Avviateiltrattorinoesollevatel'elementoditaglio.
8.Premeteversoilbassolaparteposteriore
dell'elementoditaglioeinseriteleastedell'altezzadi
taglioneipattinidelbracciodisollevamento.
9.Montateicollaridell'altezzaditagliosulleaste
dell'altezzaditaglioessatelicondeipernicontesta
edellecoppiglie(Figura26).Latestadelpernodeve
essererivoltaversolaparteanterioredelpiattodi
taglio.
10.Montateunbulloneda1/2x3/4pollicieuna
rondellasullasommitàdiogniastadell'altezzadi
taglio(
Figura26).
Figura26
1.Bracciodisollevamento
7.Coppiglia
2.Staffadelbracciodella
ruotaorientabile
8.Collaredell'altezzadi
taglio
3.Astadell'altezzaditaglio9.Pernocontesta
4.Pattinidelbracciodi
sollevamento
10.Coppiglia
5.Rondelledispinta11.Bullone
6.Pernocontesta
22