Form No. 3389-356 Rev A Tosaerba 152 cm con scarico laterale Trattorino Groundsmaster® 3320/3280-D Nº del modello 30366—Nº di serie 315000001 e superiori Registrate il vostro prodotto presso www.Toro.com.
Questo prodotto è conforme a tutte le direttive europee pertinenti; vedere i dettagli nella Dichiarazione di Conformità (DICO) specifica del prodotto, fornita a parte. Figura 1 AVVERTENZA 1. Simbolo di avvertimento CALIFORNIA Avvertenza norma "Proposition 65" Il presente prodotto contiene una o più sostanze chimiche che nello Stato della California sono considerate cancerogene e causa di anomalie congenite o di altre problematiche della riproduzione.
Sicurezza Verifica dell'assenza di curvatura della lama..................................................................22 Rimozione e montaggio della lama (o delle lame) ........................................................................23 Controllo e affilatura della lama (o delle lame).................................................................23 Controllo e rettifica dell'accoppiamento delle lame ..........................................................
• Rallentate e fate molta attenzione sui pendii. In questi • Ispezionate l'area in cui deve essere utilizzata • casi non mancate di condurre la macchina nella direzione consigliata. Le condizioni del tappeto erboso possono influire sulla stabilità della macchina. Fate attenzione quando operate nelle vicinanze di scarpate. l'apparecchiatura, e sgombratela da oggetti come pietre, giocattoli e fili, che possono venire raccolti e scagliati dalla macchina.
• Eliminate l'erba e i detriti dagli apparati di taglio, • • • • • • • • • • L'utilizzo di questo prodotto per scopi non conformi alle funzioni per cui è stato concepito può essere pericoloso per l'utente e gli astanti. dalle trasmissioni e dalla marmitta di scarico. Tergete l’olio e il carburante versati. Fate raffreddare il motore prima del rimessaggio, e non riponetelo vicino a fiamme. Durante il rimessaggio o il trasporto interrompete l’erogazione di carburante.
• Prima di scollegare l'impianto idraulico o di effettuare su di esso qualsiasi intervento, eliminate la pressione dell'intero impianto spegnendo il motore e abbassando a terra le unità di taglio. • Se il motore deve essere mantenuto in funzione per eseguire un intervento di regolazione, tenete mani, piedi, indumenti e altre parti del corpo distanti dagli elementi di taglio, dagli accessori e dalle parti in movimento. Tenete a distanza gli astanti.
Adesivi di sicurezza e informativi Gli adesivi di sicurezza e di istruzione sono chiaramente visibili e sono affissi accanto a zone particolarmente pericolose. Sostituite gli adesivi danneggiati o smarriti. 117–4979 1. Pericolo di aggrovigliamento della cinghia – non avvicinatevi alle parti in movimento, non rimuovete le protezioni e gli schermi. 107-2908 120-6604 1. Pericolo di lancio di oggetti – Tenete gli astanti a distanza di sicurezza dalla macchina. 2. Pericolo di oggetti scagliati.
100-5622 1. Regolazione dell'altezza di taglio 107-1622 108-1986 1. Altezza di taglio 107-2916 1. Togliete la chiave di accensione e 2. Pericolo di oggetti scagliati. Non usate leggete il Manuale dell'operatore il tosaerba con il deflettore alzato o prima di eseguire interventi di revisione senza; tenete montato il deflettore o manutenzione. e tenete gli astanti a distanza di sicurezza dalla macchina. 8 3. Pericolo di ferite o smembramento di mano o piede causati dalla lama del tosaerba.
Preparazione Parti sciolte Verificate che sia stata spedita tutta la componentistica, facendo riferimento alla seguente tabella. Procedura Descrizione Uso Qté Gruppo perno girevole Coppiglia Braccio di sollevamento destro Braccio di sollevamento sinistro Rondella di spinta - nylon Perno con testa Coppiglia Collare dell'altezza di taglio Perno con testa Coppiglia Vite a testa cilindrica 1/2- x 3/4 poll.
1 2 Collegamento dei bracci di sollevamento al trattorino Collegamento dei bracci di sollevamento all'apparato di taglio Parti necessarie per questa operazione: 2 Gruppo perno girevole 2 Coppiglia Parti necessarie per questa operazione: Procedura 1. Su un lato del trattorino, allentate (senza rimuoverli) i dadi che fissano il gruppo ruota-pneumatico ai tenoni della ruota anteriore. 2. Sollevate la macchina con un martinetto fino a staccare la ruota anteriore dal suolo.
deve essere rivolta verso la parte anteriore del piatto di taglio. 3 8. Montate un bullone (1/2 x 3/4 poll.) e una rondella sulla sommità di ogni asta dell'altezza di taglio (Figura 3). Sostituzione dell'albero della PDF della motrice Non occorrono parti Procedura L'apparato di taglio modello 30366 è dotato di un albero della presa di forza più corto che deve essere montato sulla motrice come segue: 1.
Quadro generale del prodotto Specifiche Nota: Specifiche e disegno sono soggetti a variazione senza preavviso. Figura 4 1. Albero della presa di forza 3. Scatola ingranaggi 2. Bulloni e dadi 4. Perno a rullo Larghezza di taglio 1,52 m Altezza di taglio Regolabile da 25 a 127 mm in incrementi di 13 mm Peso netto 204 kg 2. Fissateli con un perno a rullo. Attrezzi/accessori 3. Serrate i bulloni e i dadi a una coppia tra 18 e 25 Nm.
Funzionamento Regolazione dell'altezza di taglio Nota: Stabilite i lati sinistro e destro della macchina dalla normale posizione di guida. L'altezza di taglio è regolabile da 25 a 127 mm in incrementi di 13 mm.
forcella. Quando lavorate con altezze di taglio inferiori a 64 mm e notate depositi di erba falciata, invertite la direzione della macchina per eliminare i frammenti di erba dalle adiacenze della ruota e della forcella. 3. Togliete il cappuccio di tensione dall'asse del perno (Figura 6) ed estraete il perno dal braccio della ruota orientabile. Montate i due spessori (3 mm) sull'asse del perno come erano montati in origine.
4. Se i blocchi delle camme non bloccano il deflettore in posizione, o se il deflettore è troppo stretto, allentate la leva e girate il blocco delle camme. Regolate il blocco delle camme fino ad ottenere la pressione di bloccaggio ottimale. 1 2 3 4 Figura 11 1. Rulli interni G008961 Figura 13 Regolazione dei pattini 1. Sbloccate la leva 2.
Posizione B 3. Ruotate una lama in modo che sia orientata direttamente in avanti. Utilizzate questa posizione per la raccolta dello sfalcio. Allineatelo sempre con l'apertura del soffiatore. 4. Con un righello, misurate la distanza tra il pavimento e l'estremità anteriore della lama. Ruotate poi l'estremità della lama verso la parte posteriore, e misurate la distanza tra il pavimento e l'estremità della lama. 5.
Suggerimenti 5. Falciate l'erba in una zona di prova, al fine di stabilire se l'altezza degli apparati di taglio sia uguale. Tosate quando l'erba è asciutta 6. Nel caso in cui siano necessarie ulteriori messe a punto degli apparati di taglio, prendete un regolo lungo 2 m o più e cercate una zona pianeggiante.
Manutenzione Programma di manutenzione raccomandato Cadenza di manutenzione Procedura di manutenzione Dopo le prime 2 ore • Serrate i dadi delle ruote orientabili Dopo le prime 10 ore • Serrate i dadi delle ruote orientabili • Serrate i bulloni della lama.
Lubrificazione Intervallo tra gli interventi tecnici: Ogni 50 ore La macchina è dotata di raccordi per ingrassaggio che devono essere lubrificati ad intervalli regolari con grasso universale n. 2 a base di litio. Se utilizzate la macchina in condizioni normali, lubrificate tutti i cuscinetti e le boccole ogni 50 ore di servizio o immediatamente dopo ogni lavaggio. 1.
Figura 23 Figura 22 1. Asta dell'altezza di taglio 3. Collare dell'altezza di taglio 2. Bullone e rondella 4. Coppiglia a forcina e perno con testa 1. L'asta di livello/tappo di riempimento 3. Rimuovete la coppiglia e il perno con testa che fissano il collare dell'altezza di taglio alla relativa asta sulla parte posteriore dell'apparato di taglio (Figura 23). Rimuovete il collare dell'altezza di taglio.
8. Premete verso il basso la parte posteriore dell'elemento di taglio e inserite le aste dell'altezza di taglio nei pattini del braccio di sollevamento. 9. Montate i collari dell'altezza di taglio sulle aste dell'altezza di taglio e fissateli con dei perni con testa e delle coppiglie (Figura 26). La testa del perno deve essere rivolta verso la parte anteriore del piatto di taglio. 10. Montate un bullone (1/2 x 3/4 poll.
Manutenzione delle boccole dei bracci delle ruote orientabili la ruota orientabile ed estraete la vite a testa cilindrica dalla forcella o dal braccio di rotazione. 2. Togliete il cuscinetto dal mozzo della ruota e lasciate cadere il distanziale del cuscinetto (Figura 28). Togliete il cuscinetto dalla parte opposta del mozzo della ruota. Nel tubo dei bracci delle ruote orientabili sono inserite, in alto e in basso, delle boccole; dopo molte ore di servizio le boccole si consumano.
Controllo e affilatura della lama (o delle lame) G010549 Figura 29 Intervallo tra gli interventi tecnici: Prima di ogni utilizzo o quotidianamente 3. Girate in avanti l'estremità opposta delle lama. Misurate la distanza tra l'apparato di taglio e il tagliente della lama nella stessa posizione di cui al punto 2. La differenza tra le misure rilevate nelle voci 2 e 3 non deve superare i 3 mm. Se la differenza supera i 3 mm, la lama è curva e dovete sostituirla; vedere Rimozione della lama.
Controllo e rettifica dell'accoppiamento delle lame Se esiste un errato accoppiamento tra le lame, l'erba risulterà striata dopo il taglio. Questo problema può essere risolto accertando che le lame siano diritte e che tutte taglino allo stesso livello. Figura 31 1. Tagliente 3. Usura/scanalatura 2. Area curva/costa 4. Incrinatura 1. Con una livella lunga 1 metro, trovate una superficie pianeggiante sul pavimento dell'officina. 2.
segni di bruciatura e spaccature. Sostituite la cinghia se notate uno qualsiasi dei segni sopra riportati. 1. Abbassate al suolo l'apparato di taglio. Togliete i paracinghia dalla parte superiore dell'apparato di taglio e metteteli da parte. 2. Con una chiave dinamometrica o uno strumento simile, allontanate la puleggia tendicinghia (Figura 33) dalla cinghia di trasmissione per allentare la tensione della cinghia e staccarla dalla puleggia degli ingranaggi (Figura 34). Figura 35 1.
Figura 36 1. Bullone 2. Distanziale 3. Dado di bloccaggio 4. Molla 5. Molla montata 6. Deflettore di sfalcio 7. Estremità a L della molla, da collocare dietro il bordo del piatto di taglio prima di montare il bullone. 8.
Dichiarazione di incorporazione The Toro Company, 8111 Lyndale Ave. South, Bloomington, MN, USA dichiara che la(e) seguente(i) unità è(sono) conforme(i) alle direttive elencate, se installata(e) in conformità con le istruzioni allegate su determinati modelli Toro come riportato nelle relative Dichiarazioni di Conformità.
Garanzia Toro per prodotti commerciali generali Garanzia limitata di due anni Condizioni e prodotti coperti The Toro Company e la sua affiliata, Toro Warranty Company, ai sensi dell'accordo tra di loro siglato, garantiscono che il vostro Prodotto Commerciale Toro (il “Prodotto”) è esente da difetti di materiale e lavorazione per il periodo più breve tra due anni o 1500 ore di servizio*.