Operator's Manual

12
3. Montate il fianco del parapiedi destro sull’angolo destro
posteriore dell’apparato di taglio, senza stringere,
utilizzando due bulloni a testa tonda da 5/16 x 3/4” di
lunghezza e dadi flangiati. Collocate il parapiedi e gli
elementi di fissaggio come illustrato nella figura 3.
4. Montate la parte superiore del parapiedi sull’apparato di
taglio, senza stringere, utilizzando un bullone a testa tonda
da 5/16 x 3/4” di lunghezza e un dado flangiato. Collocate
gli elementi di fissaggio come illustrato nella figura 3.
1
2
3
Figura 3
1. Parapiedi destro
2. Bullone a testa tonda
5/16 x 3/4”
3. Bullone a testa tonda
5/16 x 3/4”
5. Serrate i dispositivi di fissaggio.
6. Montate il deflettore posteriore sul retro dell’apparato
di taglio, utilizzando tre bulloni a testa tonda da 5/16 x
1–1/4” di lunghezza e dadi flangiati. Collocate il
deflettore come illustrato nella figura 4.
Figura 4
1. Deflettore posteriore
Montaggio dei gruppi ruote
orientabili
Le rondelle a spinta, i distanziali e i cappucci di tensione
sono stati montati sui perni delle ruote orientabili ai fini
della spedizione.
1. Togliete i cappucci di tensione dagli assi dei perni ed
estraete i distanziali e le rondelle di spinta (Fig. 5).
4
2
3
5
1
Figura 5
1. Ruota orientabile
2. Cappuccio di tensione
3. Distanziali
4. Spessori
5. Fori di montaggio
dell’assale
2. Montate i distanziali sul perno della ruota orientabile per
ottenere l’altezza di taglio opportuna; fate riferimento alla
figura 11 per stabilire la combinazione di distanziali per la
regolazione. Montate una rondella di spinta sul perno e
spingete il perno della ruota orientabile attraverso il
braccio della ruota stessa. Montate un’altra rondella di
spinta e gli altri distanziali sul perno, quindi il cappuccio
di tensione per fissare il gruppo (Fig. 5).
Importante Le rondelle di spinta, non i distanziali,
devono essere a contatto con le parti superiore e inferiore
del braccio della ruota orientabile.