Operator's Manual

14
Collegamento dei bracci di
sollevamento all’apparato di
taglio
1. Posizionate l’apparato di taglio davanti all’unità
motrice.
2. Portate la leva di sollevamento in posizione di flottazione.
Abbassate un braccio di sollevamento fino ad allinearne i
fori con quelli della staffa del braccio della ruota
orientabile, e inserite l’asta dell’altezza di taglio nei
blocchetti del braccio di sollevamento (Fig. 7).
3. Fissate il braccio di sollevamento nel braccio della ruota
orientabile mediante due rondelle di spinta, un cavallotto
con perno e una coppiglia. Inserite le rondelle di spinta
tra il braccio di sollevamento e la staffa del braccio della
ruota orientabile (Fig. 7). Inserite l’estremità della
coppiglia nella fessura presente nella linguetta del
braccio della ruota orientabile, per trattenere la coppiglia.
1
2
3
4
5
67
8
9
10
Figura 7
1. Braccio di sollevamento
2. Staffa del braccio della
ruota orientabile
3. Asta dell’altezza di taglio
4. Blocchetti del braccio di
sollevamento
5. Rondelle di spinta
6. Cavallotto con perno
7. Coppiglia
8. Anello dell’altezza di
taglio
9. Cavallotto con perno e
coppiglia
10. Vite a testa cilindrica
4. Ripetete la procedura sul braccio di sollevamento
opposto.
5. Avviate l’unità motrice e sollevate l’apparato di taglio.
6. Premete sulla parte posteriore dell’apparato di taglio, e
inserite le aste dell’altezza di taglio attraverso i
blocchetti del braccio di sollevamento.
7. Montate gli anelli dell’altezza di taglio sulle aste, e
fissate con i cavallotti con perno e le coppiglie (Fig. 7).
Se possibile, girate la testa del cavallotto con perno
verso la parte anteriore della scocca.
8. Montate una vite a testa cilindrica da 1/2 x 3/4” e una
rondella sopra ciascuna asta dell’altezza di taglio
(Fig. 7).