Operator's Manual

17
5. Togliete la coppiglia e il cavallotto con perno che
fissano l’anello dell’altezza di taglio all’asta, sul retro
dell’apparato di taglio (Fig. 12).
1
3
2
Figura 12
1. Asta dell’altezza di taglio
2. Anello dell’altezza di
taglio
3. Cavallotto con perno e
coppiglia
6. Sull’asta dell’altezza di taglio, allineate l’anello
dell’altezza di taglio ai fori dell’altezza richiesta
(Fig. 13).
7. Fissate la regolazione con il cavallotto con perno e la
coppiglia.
Nota: Se possibile, girate la testa del cavallotto con perno
verso la parte anteriore della scocca.
Figura 13
Nota: Quando usate un’altezza di taglio di 25 mm, 38 mm,
o talvolta 51 mm, spostate i pattini e il rullo nei fori più alti.
Regolazione dei pattini
Montate i pattini nella posizione inferiore quando tosate
con altezze di taglio superiori a 64 mm, o nella posizione
superiore quando tosate con altezze di taglio inferiori a
64 mm.
Per regolare i pattini rimuovete il bullone flangiato e i dadi,
posizionate i pattini come desiderate e rimontate i
dispositivi di fissaggio (Fig. 14).
1
Figura 14
1. Pattino
Regolazione dei rulli
Nota: Quando dovete utilizzare l’apparato di taglio ad
altezze di taglio di 25 o 38 mm, dovete riposizionare i rulli
dell’apparato di taglio nei fori superiori della staffa.
1. Togliete la vite e il dado che fissano l’albero del rullo
alla staffa della scocca (Fig. 15).
1
2
Figura 15
1. Rullo 2. Albero del rullo
2. Togliete l’albero dai fori inferiori della staffa, allineate
il rullo ai fori superiori e montate l’albero.
3. Avvitate la vite e il dado per fissare i gruppi.