Operator's Manual

2
Tutti i diritti sono riservati
Stampato negli USA
W 2005 della The Toro Company
8111 Lyndale Avenue South
Bloomington, MN 55420-1196
CALIFORNIA
Avvertenza: Proposta 65
Lo scarico dei motori diesel contiene prodotti
chimici che nello Stato della California sono
considerati cancerogeni, causa di anomalie e di
altre problematiche della riproduzione.
Avvertenza
Indice
Pagina
Introduzione 2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sicurezza 3. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Norme di sicurezza 3. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sicurezza del tosaerba Toro 6. . . . . . . . . . . . . . . . . .
Adesivi di sicurezza e di istruzione 7. . . . . . . . . . . .
Specifiche 9. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Specifiche 9. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Preparazione 10. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Parti sciolte 10. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Montaggio dei deflettori posteriori 11. . . . . . . . . . . .
Montaggio dei gruppi ruote orientabili 12. . . . . . . . .
Montaggio dei bracci di sollevamento
sull’unità motrice 13. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Collegamento dei bracci di sollevamento all’apparato
di taglio 14. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Collegamento dell’albero della presa di forza agli
ingranaggi dell’apparato di taglio 15. . . . . . . . . . . .
Ingrassaggio della macchina 15. . . . . . . . . . . . . . . . .
Prima dell’uso 15. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Controllo del lubrificante negli ingranaggi 15. . . . . .
Regolazione dell’altezza di taglio 16. . . . . . . . . . . . .
Regolazione dei pattini 17. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Regolazione dei rulli 17. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Correzione dell’errato accoppiamento dell’apparato
di taglio 18. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Funzionamento 19. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Suggerimenti 19. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Manutenzione 20. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Programma di manutenzione raccomandato 20. . . . .
Ingrassaggio di cuscinetti, boccole e ingranaggi 21. . . .
Separazione dell’apparato di taglio dall’unità
di trazione 22. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Montaggio dell’apparato di taglio
sull’unità motrice 23. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Regolazione dell’angolo d’inclinazione dell’apparato
di taglio 23. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Revisione delle boccole dei bracci
delle ruote orientabili 24. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Pagina
Revisione delle ruote orientabili e dei cuscinetti 24. . . .
Verifica dell’assenza di curvature delle lame 25. . . . .
Rimozione e montaggio della lama (o lame) 25. . . . .
Verifica e affilatura della lama (o lame) 26. . . . . . . . .
Correzione dell’errato accoppiamento dell’apparato
di taglio 27. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sostituzione della cinghia di trasmissione 27. . . . . . .
Introduzione
Leggete attentamente il presente manuale al fine di
utilizzare e mantenere correttamente il prodotto. Le
informazioni qui riportate aiuteranno voi ed altri ad evitare
infortuni e a non danneggiare il prodotto. Sebbene la Toro
progetti, produca e distribuisca prodotti all’insegna della
sicurezza, voi siete responsabili del corretto utilizzo del
prodotto in condizioni di sicurezza.
Per assistenza, ricambi originali Toro o ulteriori informazioni,
rivolgetevi a un Distributore Toro autorizzato o ad un Centro
Assistenza Toro, ed abbiate sempre a portata di mano il
numero del modello ed il numero di serie del prodotto. I
numeri sono riportati su una targa situata sulla scocca del
tosaerba.
Scrivete il numero del modello e il numero di serie nello
spazio seguente:
Nº del modello
Nº di serie
Il presente manuale evidenzia i pericoli potenziali e riporta
messaggi di sicurezza speciali per aiutare voi ed altri ad
evitare infortuni ed anche la morte. Pericolo, Avvertenza, e
Attenzione sono termini utilizzati per identificare il grado di
pericolo. Tuttavia, a prescindere dal livello di pericolosità,
occorre prestare sempre la massima attenzione.
Pericolo segnala una situazione di estremo pericolo che
provoca infortuni gravi o la morte se non si osservano le
precauzioni raccomandate.
Avvertenza segnala un pericolo che può provocare infortuni
gravi o la morte se non si osservano le precauzioni
raccomandate.
Attenzione segnala un rischio che può causare infortuni
lievi o moderati se non si osservano le precauzioni
raccomandate.
Per evidenziare le informazioni vengono utilizzate altre due
parole:
Importante indica informazioni di carattere
meccanico di particolare importanza, e Nota: evidenzia
informazioni generali di particolare rilevanza.