Operator's Manual

23
Montaggio dell’apparato di
taglio sull’unità motrice
1. Parcheggiate la macchina su terreno pianeggiante e
spegnete il motore.
2. Posizionate l’apparato di taglio davanti all’unità motrice.
3. Inserite l’albero maschio della presa di forza nell’albero
femmina della presa di forza (Fig. 24).
4. Portate la leva di sollevamento in posizione di
flottazione. Abbassate un braccio di sollevamento fino ad
allinearne i fori con quelli della staffa del braccio della
ruota orientabile, e inserite l’asta dell’altezza di taglio nei
blocchetti del braccio di sollevamento (Fig. 25).
1
2
3
4
5
67
8
9
10
Figura 25
1. Braccio di sollevamento
2. Staffa del braccio della
ruota orientabile
3. Asta dell’altezza di taglio
4. Blocchetti del braccio di
sollevamento
5. Rondelle di spinta
6. Cavallotto con perno
7. Coppiglia
8. Anello dell’altezza di taglio
9. Cavallotto con perno e
coppiglia
10. Vite a testa cilindrica e
rondella
5. Fissate il braccio di sollevamento nel braccio della ruota
orientabile mediante due rondelle di spinta, un cavallotto
con perno e una coppiglia. Inserite le rondelle di spinta
tra il braccio di sollevamento e la staffa del braccio della
ruota orientabile (Fig. 25). Inserite l’estremità della
coppiglia nella fessura presente nella linguetta del
braccio della ruota orientabile, per trattenere la coppiglia.
6. Ripetete la procedura sul braccio di sollevamento opposto.
7. Avviate l’unità motrice e sollevate l’apparato di taglio.
8. Premete sulla parte posteriore dell’apparato di taglio, e
inserite le aste dell’altezza di taglio attraverso i
blocchetti del braccio di sollevamento.
9. Montate gli anelli dell’altezza di taglio sulle aste, e
fissate con i cavallotti con perno e le coppiglie
(Fig. 25). La testa del cavallotto con perno deve essere
rivolta verso la parte anteriore della scocca.
10. Montate una vite a testa cilindrica da 1/2 x 3/4” e una
rondella sopra ciascuna asta dell’altezza di taglio (Fig. 25).
Regolazione dell’angolo
d’inclinazione dell’apparato di
taglio
Misurazione dell’angolo d’inclinazione
dell’apparato di taglio
L’angolo d’inclinazione dell’apparato di taglio è la
differenza dell’altezza di taglio tra la parte anteriore e la
parte posteriore del piano della lama. Si consiglia un angolo
d’inclinazione della lama di 6 mm. Vale a dire, il retro del
piano della lama è 6 mm più alto del davanti.
1. Posizionate la macchina in una zona pianeggiante in
officina.
2. Regolate l’apparato di taglio all’altezza di taglio desiderata.
3. Ruotate una lama in modo che sia orientata direttamente
in avanti.
4. Con un righello, misurate la distanza tra il pavimento e
l’estremità anteriore della lama. Ruotate poi l’estremità
della lama verso la parte posteriore, e misurate la
distanza tra il pavimento e la punta della lama.
5. Per calcolare l’angolo d’inclinazione della lama, sottraete
la dimensione ottenuta per la misurazione anteriore da
quella ottenuta dalla misurazione posteriore.
6. Allentate i controdadi sulla parte inferiore delle aste
dell’altezza di taglio (Fig. 26).
1
2
Figura 26
1. Asta dell’altezza di taglio 2. Controdado