Operator's Manual

24
7. Girate le aste dell’altezza di taglio per sollevare o
abbassare la parte posteriore dell’apparato di taglio, fino
ad ottenere il passo corretto.
8. Serrate i controdadi.
Revisione delle boccole dei
bracci delle ruote orientabili
Nel tubo dei bracci delle ruote orientabili sono inserite, in
alto e in basso, delle boccole; dopo molte ore di servizio le
boccole si consumano. Per controllare le boccole, spostate
la forcella della ruota orientabile avanti e indietro e da un
lato all’altro. Se il perno della ruota orientabile risulta
allentato all’interno delle boccole, significa che le boccole
sono consumate e devono essere sostituite.
1. Alzate l’apparato di taglio, in modo che le ruote siano
sollevate da terra. Bloccate l’apparato di taglio per
impedire che cada accidentalmente.
2. Togliete il cappuccio di tensione, il distanziale (o
distanziali) e la rondella di spinta dalla parte superiore
del perno della ruota orientabile.
3. Estraete il perno della ruota orientabile dal tubo di
fissaggio. Lasciate la rondella di spinta e il distanziale
(o distanziali) sulla base del perno.
4. Inserite un punteruolo nella parte superiore o inferiore
del tubo di fissaggio, e spingete la boccola fuori del
tubo (Fig. 27). Estraete dal tubo anche l’altra boccola.
Pulite l’interno dei tubi di fissaggio.
1
2
Figura 27
1. Tubo del braccio della
ruota orientabile
2. Boccole
5. Lubrificate le nuove boccole all’interno ed all’esterno
con del grasso. Con un martello ed una piastra piatta
inserite le boccole nel tubo di fissaggio.
6. Controllare che il perno della ruota orientabile non sia
usurato e, se risulta danneggiato, sostituitelo.
7. Spingete il perno della ruota orientabile nelle boccole e
nel tubo di fissaggio. Fate scorrere la rondella di spinta
e il distanziale (o distanziali) sul perno. Mettete il
cappuccio di tensione sul perno della ruota orientabile
per fissare in sede tutte le parti.
Revisione delle ruote
orientabili e dei cuscinetti
1. Togliete il dado di bloccaggio dalla vite a testa
cilindrica che fissa la ruota orientabile alla forcella
(Fig. 28). Afferrate la ruota orientabile ed estraete la
vite a testa cilindrica dalla forcella o dal braccio di
rotazione.
2. Togliete il cuscinetto dal mozzo della ruota e lasciate
cadere il distanziale del cuscinetto (Fig. 28). Togliete il
cuscinetto dalla parte opposta del mozzo della ruota.
3. Controllate che i cuscinetti, il distanziale e l’interno del
mozzo non siano usurati. Sostituite le parti avariate.
4. Per montare la ruota orientabile, inserite il cuscinetto
nel mozzo della ruota. Durante il montaggio dei
cuscinetti, premete sull’anello esterno del cuscinetto.
5. Fate scorrere il distanziale del cuscinetto nel mozzo
della ruota. Spingete l’altro cuscinetto nell’estremità
aperta del mozzo della ruota, in modo da trattenere il
distanziale all’interno del mozzo.
6. Montate il gruppo ruota orientabile tra le forcelle, e
fissatelo in sede con una vite a testa cilindrica e un dado
di bloccaggio.
1
2
3
4
Figura 28
1. Ruota orientabile
2. Forcella della ruota
orientabile
3. Cuscinetto (2)
4. Distanziale del cuscinetto