Operator's Manual

25
Verifica dell’assenza di
curvature delle lame
1. Parcheggiate la macchina su terreno pianeggiante.
Alzate l’apparato di taglio, innestate il freno di
stazionamento, mettete in folle il pedale di comando
della trazione, spostate la leva della presa di forza in
posizione Off, spegnete il motore e togliete la chiave di
accensione. Bloccate l’apparato di taglio per impedire
che cada accidentalmente.
2. Girate la lama fino a disporla longitudinalmente rispetto
alla macchina (Fig. 29). Misurate la distanza tra
l’interno dell’apparato di taglio e il tagliente sulla parte
anteriore della lama. Prendete nota di questa misura.
Figura 29
3. Girate in avanti l’estremità opposta della lama. Misurate
la distanza tra l’apparato di taglio e il tagliente della
lama nella stessa posizione di cui al punto 2. La
differenza tra le misure rilevate alle voci 2 e 3 non deve
superare i 3 mm. Se la differenza dovesse superare i
3 mm, la lama è curva e dovete sostituirla; vedere
Rimozione della lama, pag. 25.
Rimozione e montaggio della
lama (o lame)
Sostituite la lama se colpisce un corpo solido, se è sbilanciata
o curva. Utilizzate solo lame di ricambio originali Toro, per
garantire sicurezza e prestazioni ottimali. Non utilizzate mai
lame di altre marche, in quanto possono essere pericolose.
1. Sollevate al massimo l’apparato di taglio, innestate il
freno di stazionamento, spegnete il motore e togliete la
chiave di accensione. Bloccate l’apparato di taglio per
impedire che cada accidentalmente.
2. Afferrate l’estremità della lama con un cencio o un
guanto bene imbottito. Togliete il bullone, la coppa e la
lama dall’asse del perno (Fig. 30).
1
2
Figura 30
1. Bullone della lama 2. Coppa antiscalpo
3. Montate la lama, la coppa antiscalpo e il bullone della
lama. Serrate il bullone della lama ad una coppia tra 115
e 149 Nm.
Importante Perché tagli correttamente, il lato curvo
della lama deve essere rivolto verso l’interno dell’apparato
di taglio.