Operator's Manual

12
CONSIGLI SULL’USO
1. Tosare quando l’erba è asciutta—Tosare in tarda
mattinata per evitare la rugiada che fa ammassare
l’erba, oppure nel tardo pomeriggio, per evitare i
danni causati dai raggi del sole all’erba sensibile
appena tagliata.
2. Selezionare l’altezza di taglio adatta alle
condizioni—Durante la tosatura togliere circa 25
mm, o comunque non più di 1/3 dello stelo d’erba.
Quando il prato è eccezionalmente rigoglioso e
fitto è talvolta necessario modificare l’altezza di
taglio alzandola di una tacca.
3. Tosare ad intervalli regolari—In condizioni
normali è necessario tosare ogni 4 o 5 giorni, ma è
bene tenere presente che l’erba cresce più o meno
celermente secondo la stagione. Per mantenere la
medesima altezza di taglio, ottima norma infatti,
occorre tagliare più di frequente all’inizio della
primavera; in piena estate l’erba cresce meno in
fretta, quindi va tagliata ogni 8–10 giorni. Se non
fosse possibile tosare per lunghi periodi a causa
delle condizioni atmosferiche o per altri motivi,
tosare dapprima con un’altezza di taglio alta,
quindi tagliare di nuovo dopo 2 o 3 giorni ad
un’altezza inferiore.
4. Tosare sempre con lame affilate—Le lame
affilate praticano un taglio netto, senza strappare o
spezzettare gli steli d’erba, come avviene con le
lame ottuse. Strappi e spezzettamento fanno
abbrunire l’erba ai bordi, il che interferisce con la
crescita ed aumenta la tendenza alle malattie.
ATTENZIONE: Questa macchina può superare
livelli di rumorosità di 85 dB(A) nella posizione
dell’operatore. Si consiglia di usare filtri
insonorizzanti o cuffie auricolari durante l’uso
prolungato, al fine di ridurre il rischio di
danneggiare permanentemente l’udito.
5. Arresto—Se il movimento in avanti viene arrestato
durante la tosatura talvolta sul prato viene
depositato un mucchietto di erba. Per arrestare la
macchina durante la tosatura attenersi alla seguente
procedura:
A. Tenere innestato il piatto di taglio e spostarsi
su un’area già tosata.
B. Mettere il cambio in folle, spostare la leva di
comando del gas in posizione SLOW e girare
la chiave di accensione in posizione OFF.
6. Dopo l’utilizzo—Per ottenere prestazioni ottimali
pulire la parte sottostante il piatto di taglio,
specialmente attorno agli inserti (deflettori) ogni
volta dopo l’utilizzo. Se si lascia che i residui si
accumulino nel piatto di taglio e sugli inserti la
qualità del taglio peggiora.
7. Angolo del piatto di taglio—La Toro consiglia di
attenersi ad un angolo di 6,4 mm. Angolazioni
superiori a 6,4 mm causano la riduzione della
potenza necessaria, sfalcio più lungo e di qualità
inferiore. Angolazioni inferiori a 6,4 mm
richiedono maggiore potenza e producono uno
sfalcio più corto ed una migliore qualità di taglio.
Istruzioni operative