Operator's Manual

MONTAGGIO DELL’APPARATO DI
TAGLIO SUL TRATTORINO
(Fig. 10, 11 e 12)
1. Centrare il trattorino davanti all’apparato di taglio, su
una superficie piana e dura.
2. Alzare il sedile ed aprire la valvola a spillo perché i
bracci di sollevamento possano flottare liberamente.
3. Regolare l’altezza dei bracci di sollevamento,
verificando che la superficie lavorata su ciascun
braccio di sollevamento sul trattorino sia parallela al
suolo (Fig. 12). (Alzare o abbassare il pezzo fuso del
braccio di sollevamento spingendo in su o in giù da
dietro i pneumatici anteriori, oppure usando una
chiave davanti al trattorino.)
4. Controllare le parti combacianti, ed all’occorrenza
pulire sporco e detriti.
5. Girare le rotelle orientabili in modo che siano volte
direttamente in avanti e che il piatto di taglio si
muova agevolmente verso il trattorino.
6. Fissare il primo braccio di sollevamento sul
trattorino:
A. Togliere la coppiglia a forcina ed il perno con
testa che fissano il coperchio di bloccaggio al
braccio di sollevamento.
B. Girare in su la leva di sbloccaggio.
C. Inserire il braccio di sollevamento dell’apparato
di taglio sul braccio di sollevamento sul
trattorino, inserendo la chiusura ad asta nella
fessura del braccio di sollevamento sul
trattorino.
N.B.: Se l’asta di chiusura non dovesse scendere
nella scanalatura del braccio di sollevamento sul
trattorino, alzare o abbassare il pezzo fuso del
braccio di sollevamento spingendo in su o in giù
da dietro i pneumatici anteriori.
D. Girare in giù la leva di sbloccaggio e serrarla
saldamente facendola girare in senso orario.
7. Montare sul trattore l’altro braccio di sollevamento
facendo girare il piatto di taglio verso il trattore,
allineare il braccio di sollevamento con il braccio del
trattore e ripetere la voce 5. Se l’asta di bloccaggio
15
non dovesse scendere nella scanalatura del braccio
di sollevamento sul trattorino i bracci non sono
allineati.
A. Se l’altezza dei bracci di sollevamento sul
trattorino non è giusta per inserire i bracci del
piatto di taglio, spingere in su o in giù i pezzi
fusi del braccio di sollevamento da dietro i
pneumatici anteriori fin quando i bracci del
piatto di taglio sono allineati e possono essere
inseriti.
B. Se i bracci di sollevamento sul piatto di taglio
non sono allineati lateralmente, girare le
rotelle orientabili in senso orizzontale, in
modo che il piatto di taglio possa muoversi
più facilmente in senso laterale. Spostare il
piatto di taglio lateralmente fin quando i
bracci di sollevamento sono allineati e si
inseriscono.
8. Spostare lateralmente il piatto di taglio per
verificarne il serraggio, ed all’occorrenza serrare
di nuovo i dispositivi di bloccaggio.
9. Montare i coperchi di bloccaggio sui bracci di
sollevamento e fissarli con i perni con testa e le
coppiglie a forcina.
10. Collegare l’albero di trasmissione al trattorino.
11. Chiudere la valvola a spillo ed abbassare il sedile.
12. Avviare il trattore ed alzare il piatto di taglio nella
posizione più elevata. Spegnere il motore.
13. Allineare con il foro le piastre di connessione per
l’altezza di taglio al fine di ottenere l’altezza di
taglio richiesta; montare il perno con testa e
fissarlo con la coppiglia a forcina.
CAMBIO DEL LUBRIFICANTE
NELLA SCATOLA INGRANAGGI
(Fig. 13)
Cambiare il lubrificante nella scatola ingranaggi dopo
le prime 400 ore di rodaggio, dopodiché ogni 1600 ore
di servizio.
1. Parcheggiare la macchina e l’apparato di taglio su
terreno piano.