Operator's Manual

Fig. 13
1. Attacco della scatola ingranaggi
2. Tappo di riempimento
3. Tappo di controllo
Fig. 14
1. Tendicinghia stazionario
2. Dado di tensionamento della molla
3. Dado autobloccante del tendicinghia stazionario
Fig. 15
2. Allentare il dado autobloccante della puleggia folle
fissa.
3. Allentare il dado di tensionamento della molla, e
togliere la cinghia.
4. Togliere i 4 (quattro) dadi autobloccanti che fissano
l’attacco della scatola ingranaggi all’apparato.
5. Togliere la cinghia dalla puleggia.
6. Togliere il tappo di controllo dal fianco della scatola
ingranaggi ed inclinare il gruppo riduttore perché il
lubrificante si scarichi dalla scatola ingranaggi.
7. Montare la cinghia sulla puleggia.
8. Montare il gruppo riduttore sull’apparato.
9. Togliere il tappo di riempimento da sopra la centralina,
e rabboccare con lubrificante SAE 80–90 fino alla base
del foro sul lato.
10. Montare il tappo di controllo sul fianco della scatola
ingranaggi, ed il tappo di riempimento sulla centralina.
11. Provvedere alla tensione della cinghia
SOSTITUZIONE DELLE CINGHIE DI
TRASMISSIONE
(Fig. 14 e 15)
La trasmissione delle lame consta di tre cinghie: una cinghia
di trasmissione principale e due cinghie laterali. La tensione
della cinghia di trasmissione principale è gestita da un
tendicinghia stazionario regolabile a molla. Le cinghie
laterali sono provviste di tendicinghia caricato a molla. Le
cinghie sono tutte del tipo a lunga durata, tuttavia, dopo
parecchie ore di utilizzo daranno segni di usura: sibilano
quando girano, slittamento delle lame durante la tosatura,
taglienti consumati per sfregamento, segni di bruciato ed
incrinature. Se uno di questi sintomi fosse evidente,
sostituire la cinghia interessata. Regolare la tensione della
cinghia principale dopo 10 ore di esercizio per assicurarne la
massima durata utile.
1. Abbassare a terra l’apparato di taglio. Togliere i
paracinghia dall’alto dell’apparato di taglio e riporli da
un lato.
2. Tirare i tendicinghia caricati a molla e togliere le
cinghie laterali.
3. Allentare il dado autobloccante del tendicinghia
16