Operator's Manual

Fig. 18
1. Bullone della lama
2. Coppa
Fig. 19
1. Costa
2. Usura
3. Tacca
Fig. 20
1. Affilare soltanto a questo angolo
2. Profilo
essere pericolose.
1. Alzare l’apparato di taglio nella posizione più elevata,
spegnere il motore ed innestare il freno di
stazionamento.
2. Togliere le coppiglie a forcella e i perni con testa che
fissano le piastre di connessione per l’altezza di taglio
sul retro del piatto di taglio.
3. Girare verso l’alto la parte anteriore del piatto di taglio
ed inserire l’asta di bloccaggio nel foro anteriore
(posizione di servizio) nella piastra.
4. Afferrare l’estremità della lama usando un panno o un
guanto bene imbottito. Togliere il bullone della lama, la
coppa e la lama dal fusello.
5. Montare la lama con la costa volta verso l’apparato di
taglio (in su), insieme alla coppa ed al bullone della
lama. Serrare il bullone a 115–149 Nm.
ISPEZIONE ED AFFILATURA DELLE
LAME
(Fig. 19 e 20)
1. Alzare l’apparato di taglio nella posizione più elevata,
spegnere il motore ed innestare il freno di
stazionamento.
2. Togliere le coppiglie a forcina ed i perni con testa che
fissano le piastre di connessione per l’altezza di taglio
sul retro del piatto di taglio.
3. Girare verso l’alto la parte anteriore del piatto di taglio
ed inserire l’asta di bloccaggio nel foro anteriore
(posizione di servizio) nella piastra.
4. Controllare attentamente i taglienti della lama, facendo
particolare attenzione al punto in cui le sezioni curve
della lama si incontrano (Fig. 19-A). Sabbia e materiali
abrasivi possono consumare il metallo che congiunge le
sezioni piane della lama a quelle curve, controllare
quindi la lama prima di usare la macchina. In caso di
usura (Fig. 19-B) cambiare la lama; vedere Rimozione
della lama.
19
Non cercare di raddrizzare lame curve e non saldare
lame spezzate o incrinate. Usare sempre lame nuove
per garantire la continua omologazione di sicurezza
del prodotto.
ATTENZIONE
1
2