Operator's Manual

CARATTERISTICHE TECNICHE 2
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA 3
Glossario dei simboli 6
ISTRUZIONI PREOPERATIVE 9
Verifica del lubrificante nella scatola degli
ingranaggi 9
Regolazione dell’altezza di taglio 9
Regolazione dei pattini 10
Regolazione dei rulli 10
Regolazione dell’angolo del piatto di taglio 10
ISTRUZIONI OPERATIVE 12
Consigli sull’uso 12
MANUTENZIONE 13
Lubrificazione 13
2
Separazione dell’apparato di taglio dal
trattorino 14
Montaggio dell’apparato di taglio sul trattorino 15
Sostituzione delle cinghie di trasmissione 16
Manutenzione delle boccole anteriori nei
bracci per rotelle orientabili 17
Manutenzione delle rotelle orientabili e dei
cuscinetti 18
Rimozione delle lame 18
Ispezione ed affilatura delle lame 19
Correzione dell’accoppiamento irregolare
dell’apparato di taglio 20
IDENTIFICAZIONE E ORDINI 21
Tipo: Larghezza di taglio 213 cm, 5 lame, sezione
centrale a 3 lame e 2 apparati laterali monolama.
Tecnologia Recycler Toro.
Velocità di tosatura: Fino a 4,4 acri/h a 8,8 km/h.
Rifinitura: Il piatto di taglio è centralizzato rispetto al
trattorino e sporge 12,7 cm da ciascun lato.
Altezza di taglio: Regolabile 2,5 ÷ 12,7 cm, a scatti di
2,5 cm. Regolazione anteriore mediante spina a
pressione e scanalature nel fusello della rotella
orientabile. Regolazione posteriore per mezzo di staffe
di sospensione e spina.
Costruzione: Acciaio spessore 12, prof. 10,8 cm,
saldato e rinforzato con profilati in acciaio spessore
10. Camere di riciclaggio imbullonate in acciaio
spessore 12.
Trasmissione dell’apparato di taglio: Scatola degli
ingranaggi con attacco isolante, condotta dalla presa di
forza e provvista di ingranaggi conici elicoidali 1:1,35.
Una cinghia a sezione “BB” sulla sezione centrale, una
cinghia a sezione “B” su ciascuna sezione laterale.
Tenditore stazionario sul piatto di taglio principale,
regolazione a molla. Pulegge folli a tensionamento
automatico su ciascuna sezione laterale. I fuselli, diam.
3,2 cm, girano su due cuscinetti a rulli conici lubrificabili
(dall’alto del piatto di taglio). L’attacco positivo sullo
scanalato monta le pulegge sui fuselli per fornire una
coppia elevata.
Lame: Cinque lame in acciaio sottoposto a trattamento
termico, lunghezza 48 cm spessore 6,3 mm.
Sospensione e rotelle orientabili: Due rotelle orientabili
anteriori comprensive di gruppo ruota 25,4 cm e
pneumatico, con cuscinetti a sfera ermetici. La sezione
posteriore del piatto di taglio è appesa a bracci di
sollevamento, con regolazione dell’angolo del piatto di
taglio. Il sistema di controbilanciatura e sollevamento
idraulico solidale con il piatto di taglio propone massima
flottazione.
Calotte di protezione dei piatti di taglio: Calotte in
plastica, resistenti a forti urti.
Sistema ad attacco rapido: Giunzione rastremata con
dispositivo di tensionamento regolabile sul centro.
Peso: 243 kg.
Le caratteristiche tecniche ed il design sono soggetti a
variazione senza preavviso.
Indice
Caratteristiche tecniche