Operator's Manual

3.Abbassatel'apparatoditagliosullasupercie
pianeggiante.Toglieteicarterdallapartesuperiore
dell'apparatoditaglio.
4.Giratelelamenoadisporleinparalleloconla
lunghezzadellamacchina.Misuratedalsuoloalla
puntaanterioredeltagliente.Ricordatequesta
misura.Fateruotarelastessalamainmodoche
l'estremitàoppostasitrovidavanti,emisuratedi
nuovo.Ladifferenzatralemisurenondevesuperare
i3mm.Seladifferenzasuperai3mm,lalama
ècurvaedovetesostituirla.Nondimenticatedi
misuraretuttelelame.
5.Confrontatelemisuredellelameesterneconquelle
dellalamacentrale.Lalamacentralenondeveessere
piùbassadi10mmrispettoallelameesterne.Incaso
contrario,passatealpunto
6einseritedeglispessori
tral'alloggiamentodelfuselloelaparteinferiore
dell'apparatoditaglio.
6.Toglieteibulloni,lerondellepiatte,lerondelle
elastichedisicurezzaeidadidalmandrinoesterno
nell'areaincuiènecessarioaggiungereglispessori.
Peralzareoabbassarelalama,aggiungeteuno
spessore,n.cat.3256-24,tral'alloggiamentodel
mandrinoelaparteinferioredell'apparatoditaglio.
Continuateacontrollarel'allineamentodellalamae
adaggiungerespessorinchéleestremitàdellalama
nonrientranoneilimitidelladimensionerichiesta.
Importante:Nonusatepiùditrespessori
perognipostazionediforo.Seaggiungetepiù
diunospessoreinunaqualsiasipostazione,
usateunnumeroinferioredispessorineifori
adiacenti.
7.Montateiparacinghia.
Sostituzionedellacinghiadi
trasmissione
Lacinghiaditrasmissionedellalama,tesadallapuleggia
tendicinghiaamolla,haunalungadurata.Tuttavia,dopo
molteoredifunzionamento,presenteràsegnidiusura.
Questisono:stridiodurantelarotazionedellacinghia,
slittamentodellelameduranteiltagliodell'erba,bordi
slacciati,segnidibruciaturaespaccature.Sostituitela
cinghiasenotateunoqualsiasideisegnisoprariportati.
1.Abbassatealsuolol'apparatoditaglio.Toglietei
paracinghiadallapartesuperioredell'apparatodi
taglioemettetelidaparte.
2.Conunachiavedinamometricaounostrumento
simile,allontanatelapuleggiatendicinghia(Figura30)
dallacinghiaditrasmissioneperallentarelatensione
dellacinghiaestaccarladallapuleggiadegliingranaggi
(
Figura31).
Figura30
1.Puleggiatendicinghia
Figura31
1.Ingranaggi
3.Toglietelavecchiacinghiadallepuleggedelmandrino
edallapuleggiatendicinghia.
4.Montatelanuovacinghiaattornoallepuleggedel
fuselloeallapuleggiatendicinghia,comeillustrato
in
Figura32.
Figura32
1.Percorsodellacinghia
5.Montateiparacinghia.
23