Operator's Manual

Figura17
Nota:Quandousatealtezzeditagliodi25mm,
38mmotalvolta51mm,spostateipattinieleruote
limitatricinellaposizionesuperiore.
Apparatiditagliolaterali
Perregolarel'altezzaditagliosugliapparatiditaglio
laterali,aggiungeteotoglieteunnumerougualedi
distanzialidalleforcelle,posizionateifusellidelle
ruoteorientabilineiforidialtezzaditagliosuperiorio
inferiori,essateibraccigirevolineiforidellastaffadi
altezzaditaglioselezionati.
1.Posizionategliassalidelleruoteorientabilinegli
stessiforiditutteleforcelle(Figura18eFigura20).
Vedereloschemaseguenteperstabilireilforo
correttoperlaregolazione.
2.Toglieteilcappuccioditensionedall'assedel
perno(Figura18)edestraeteilpernodalbraccio
dellaruotaorientabile.Montateiduespessori
(3mm)sull'assedeiperni,comeeranomontatiin
origine.Questispessoriservonoperottenereun
livellamentosull'interalarghezzadegliapparatidi
taglio.Metteteilnumeroopportunodidistanzialida
13mmsull'assedelperno,noadottenerel'altezza
ditagliorichiesta,quindimontatelarondellasul
perno.
Figura18
1.Ruotaorientabile
4.Spessori
2.Cappuccioditensione
5.Foridimontaggio
dell'assale
3.Distanziali
Vedereloschemaseguenteperstabilirele
combinazionididistanzialinecessariperla
regolazione.
Figura19
3.Spingeteilpernodellaruotaorientabilenelbraccio
dellaruotaorientabile.Montateglispessori(come
inorigine)eidistanzialirimanentisull'assedel
perno.Montateilcappuccioditensioneperssare
ilgruppo.
4.Toglietelacoppigliaedipernicontestadaibracci
dirotazionedelleruoteorientabili(Figura20).
5.Girateiltenditoreperalzareoabbassareilbraccio
dirotazionenchéiforinonsonoallineaticoni
26