Operator's Manual

Figura26
1.Ruotaorientabile
4.Spessori
2.Cappuccioditensione
5.Foridimontaggio
dell'assale
3.Distanziali
Impostazionedell'apparatoditagliolaterale
Giratelalamasuciascunfusellonoadisporlain
paralleloconlalunghezzadellamacchina.Misuratedal
suoloallapuntaanterioredeltagliente.Regolategli
spessoridi3mmsullaforcella(oforcelle)dellaruota
orientabile,nchél'altezzaditagliononcorrispondeal
valoreriportatosull'adesivo(Figura27).Perilfusello
dellalamaesternavederelaprocedurainRegolazione
delpassodell'apparatoditaglio,,pagina.
Figura27
1.Bracciodellaruotaorientabileanteriore
Corrispondenzadell'altezzaditagliotragli
apparatiditaglio
1.Posizionatelalamaancoaancosulfusello
esternodientrambigliapparatiditaglio.Misurate
dalsuolonoallapuntadeltaglientedientrambi
gliapparati,eraffrontate.Ladifferenzatraquesti
valorinondevesuperarei3mm.Aquestopunto
nonfatealcunaregolazione.
2.Posizionatelalamaancoaancosulfusello
internodell'apparatoditagliolateraleesulfusello
esternocorrispondentedell'apparatoditaglio
anteriore.Misuratedalsuolonoallapunta
deltaglientesulbordointernodell'apparatodi
tagliolaterale,ealcorrispondentebordoesterno
dell'apparatoditaglioanteriore,eraffrontate.Per
essereesatta,lamisuradell'apparatoditagliolaterale
deveesseredi10mminferioreaquelladell'apparato
ditaglioanteriore.Quandosugliapparatiditaglio
lateralivienemontatoilcontrappesoindicatoperla
macchina,ilbordointernosisollevadi10mmcirca.
Nota:Letreruoteorientabilidegliapparatidi
tagliodevonotoccareilsuoloquandoilcontrappeso
èmontato.
Nota:Nelcasoincuisianecessarialamessaa
puntoperottenerelacorrispondenzadeltagliotra
gliapparatianterioreelaterali,regolatesoltantogli
apparatiditagliolaterali.
3.Seilbordointernodell'apparatoditagliolateraleè
troppoaltorispettoalbordoesternodell'apparatodi
taglioanteriore,toglieteunospessoredi3mmdalla
29