Operator's Manual
gruppovalvola(essibilen.95-8843,raccordo
n.95-0985[due],eilraccordoidraulico
n.340-77[due])alforodiagnosticodella
pressioneditrazioneinretromarcia(Figura29)
edalforodellapressionepertrazioneintegrale
inretromarcia(Figura30).
Figura29
1.Forodiagnosticodellapressionedellatrazionein
retromarcia
Figura30
1.Forodiagnosticodellapressionedellatrazioneintegrale
inretromarcia
Puntidisollevamento
Nellaparteanterioreeposterioredellamacchinasono
posizionatideipuntidisollevamento.
•Sultelaioall'internodiogniruotamotriceanteriore
•Alcentrodell'asseposteriore
Puntidiattacco
Suilatiposterioreelateralidellamacchina,sono
posizionatideipuntidiattacco.
•Suciascunlatodeltelaio,vicinoaibraccidi
sollevamentodegliapparatiditagliolaterali
•Davanti,alcentrodellapiattaformadell'operatore
•Paraurtiposteriore
Caratteristicheoperative
Esercitateviaguidarelamacchinapoichéèdotata
ditrasmissioneidrostatica,elesuecaratteristiche
differisconodaquelledimoltemacchineperla
manutenzionedeitappetierbosi.Quandosiaziona
iltrattore,gliapparatiditagliooaltriattrezzi,alcuni
elementidaprendereinconsiderazionesonola
trasmissione,ilregimedelmotore,ilcaricosullelamedi
taglioosualtricomponentidell'attrezzoel'importanza
deifreni.
Permantenereunapotenzasufcienteperiltrattore
el'attrezzoduranteilfunzionamentodellamacchina,
regolateilpedaledicomandodellatrazioneinmododa
tenereilregimedelmotorealtoepiuttostocostante.
Siconsigliadirallentaremanmanocheilcarico
sull'attrezzoaumenta,ediaccelerarequandoilcarico
diminuisce.
Lasciatequindicheilpedaledicomandodellatrazione
arretriquandodiminuisceilregimedelmotore,e
premetelolentamentequandoilregimeaumenta.Al
confronto,quandovispostatedaun'areadilavoroad
un'altrasenzacaricoeconl'apparatoditagliosollevato,
portatel'acceleratoreinposizioneFastedabbassate
ilpedaledellatrazionelentamentemaafondoper
ottenerelamassimavelocitàditrasferimento.
Ildivisorediussomiglioralaperformancedella
trazioneincondizionioperativedifciliorischiose,
edeveessereutilizzatosoltantonelrangedibasse
velocità.Quandoviavvicinateadunazonanotaperil
pattinamento,tenetepremutoilcomandodeldivisore
diussonchénonl'avretesuperata.Seunaruota
dovessepattinareinsalitaomentremanovratesuun
pendio,premeteilcomandoeallontanatevidallazona
guidandoavelocitàridotta.Incasodipattinamento
contemporaneodiunaruotaanterioreeunaruota
posteriore,agiteleggermentesulfrenodellosterzoper
trasferirelacoppiadalleruotechepattinanoallaruota
anterioreopposta.
Ifrenipossonoessereutilizzaticomeausiliodurante
l'esecuzionediunacurva.Usatelituttaviacon
attenzione,inparticolaresuerbamorbidaobagnata,
poichépotrestestrappareaccidentalmenteilmanto
erboso.Unaltrovantaggiooffertodaifrenièquellodi
mantenerelatrazione.Adesempio,inalcunecondizioni
dipendenza,laruotaamonteslittaeperdeditrazione.
Inquestocaso,abbassatelentamenteeaintermittenza
ilpedaledellacurvaamonte,nchélaruotaamonte
nonsmettedislittare,aumentandocosìlatrazionesulla
ruotaavalle.
Prestatelamassimaattenzionequandoutilizzatela
macchinasupendii.Vericatecheilfermodelsedilesia
32