Operator's Manual
4.Toglieteibullonichessanoilmotoreidraulico
all'apparatoditaglio(Figura65).Toglieteilmotoree
appoggiatelosopral'apparatoditaglio.
Figura65
1.Motoreidraulico
2.Bullonidissaggio
5.Toglietelavecchiacinghiadallepuleggedelmandrino
edallapuleggiatendicinghia.
6.Inlatelanuovacinghiaattornoallepuleggedel
mandrinoealgruppopuleggiatendicinghia.
7.Dopoaveremontatolacinghiaattornoallepulegge,
posizionateilmotoreidraulicosull'apparatoditaglio.
Montateilmotoresull'apparatoditaglioconibulloni
toltiinprecedenza.
Nota:Vericatechelacinghiasitrovidallatomolla
delguidacinghia(Figura64).
8.Ricollegatelamolladiprolunga(Figura64)albullone
adocchioetendetelacinghiacomesegue:
•Quandolatensioneècorretta,lamolladi
prolunga(dagancioagancio)deveesserelunga
circa89mm±6mm(misurainterna).
•Quandolatensionedellamollaègiusta,regolate
ilbullonediarresto(bulloneatestatonda)no
adottenereungiocodi3mm+1,5/-0mmtrala
testadelbulloneedilbracciodirinvio.
Manutenzionedel
sistemadicontrolli
Regolazionedelcavo
dell'acceleratore
Intervallotragliinterventitecnici:Dopoleprime50
ore—Controllateilregimedelmotore
(allaminimaeallamassima).
Ogni400ore—Controllateilregime
delmotore(allaminimaealla
massima).
Regolateilcavodell'acceleratore(Figura66)inmodoche
lalevadiregolazionesulmotoreentriincontattoconi
pernidiregistrazionedellavelocitàbassaealtaprimache
lalevadell'acceleratoretocchilascanalaturanellaplancia.
Figura66
1.Cavodell'acceleratore
Regolazionedelbiellismodel
pedaledellatrazione
Conilpedaledellatrazioneinposizioneditosatura
(bassavelocità)dovrebberaggiungerelanecorsa
mentrefacontattoconl'arresto.Incasocontrario
eseguiteleseguentioperazioni.
1.Parcheggiatelamacchinasuterrenopianeggiante,
spegneteilmotoreabbassateglielementiditaglioal
suolo.toglietelachiavediaccensione.
2.Controllatelaregolazionedell'arrestodelpedale
dellatrazione.Ladistanzatralapartesuperioredel
cavallettoelapartesuperioredell'arrestodeveessere
di38mm(Figura67).Allentateidadieregolatela
distanzacomeopportuno.
49