Operator's Manual
5.Fissatelecatenedell'altezzaditaglioallaparte
posterioredell'apparatoditaglio.
6.Girateversol'altoilfermoditrasferimentoessatelo
conilpernocontestaelacoppiglia.
Regolazionedell'angolodi
inclinazionedegliapparatidi
taglio
Misurazionedell'angolodiinclinazione
degliapparatiditaglio
L'angolodiinclinazionedegliapparatiditaglio
corrispondealladifferenzadell'altezzaditagliotrala
parteanterioreequellaposterioredellivellodellalama.
Toroconsigliaunpassodellalamadi6mm.Valeadire,
ilretrodelpianodellalamaè6mmpiùaltodeldavanti.
1.Posizionatelamacchinasuunasupercie
pianeggianteinofcina.
2.Regolatel'apparatoditaglioall'altezzaditaglio
desiderata.
3.Ruotateunalamainmodochesiaorientata
direttamenteinavanti.
4.Conunrighello,misurateladistanzatrailpavimento
el'estremitàanterioredellalama.Ruotatepoi
l'estremitàdellalamaversolaparteposteriore,e
misurateladistanzatrailpavimentoel'estremità
dellalama.
5.Percalcolarel'angolod'inclinazionedellalama,
sottraeteladimensioneottenutaperlamisurazione
anterioredaquellaottenutadallamisurazione
posteriore.
Regolazionedell'apparatoditaglio
anteriore
1.Allentateicontrodadisullapartesuperioreo
inferioredelbulloneaUdellacatenadell'altezzadi
taglio(Figura78).
2.Regolatel'altrogruppodidadipersollevareo
abbassarelaparteposterioredell'apparatoditaglio,
noadottenereilpassocorretto.
3.Serrateicontrodadi.
Figura78
1.Catenadell'altezzadi
taglio
2.BulloneaU
Regolazionedegliapparatiditaglio
laterali
Intervallotragliinterventitecnici:Ogni800ore
1.Toglieteilcappuccioditensionedall'assedel
pernoedestraeteilpernodalbracciodellaruota
orientabile(Figura79).Riposizionateglispessori,
comeopportuno,persollevareoabbassarela
ruotaorientabilenoadottenereilpassocorretto
dell'apparatoditaglio.
2.Montateilcappuccioditensione.
Figura79
1.Ruotaorientabile
4.Spessori
2.Cappuccioditensione
5.Foridimontaggio
dell'assale
3.Distanziali
54