Operator's Manual
cinturedisicurezzasianomontateecheilsedilesia
bloccato,perimpedirneilribaltamento.
•Imparateafermarerapidamentelamacchinaeil
motore.
•Nonutilizzatelamacchinasecalzatescarpedatennis
ocalzatureleggere.
•Siconsigliadiindossarescarpedisicurezzae
pantalonilunghi.L'usoditaleattrezzaturaèrichiesto
aisensidialcuneordinanzelocaliedisposizioni
assicurative.
•Tenetemani,piedieabitidistantidapartiin
movimento,dallazonadiscaricodeltosaerbaedal
sottoscocca,quandoilmotoreèacceso.
•Rempiteilserbatoiodelcarburantenoa25mm
sottolabasedelcollodelbocchettone.Nonriempite
troppo.
•Controllatequotidianamenteilcorretto
funzionamentodegliinterruttoridisicurezzaa
interblocchi.Seuninterruttoreèguasto,sostituitelo
primadimettereinfunzionelamacchina.
•Controllateattentamentelospazioliberosuperiore
primadipassareconlamacchinasottoqualsiasi
oggetto(rami,vaniporta,lielettrici)eimpeditene
ilcontatto.
•Nontosateinretromarciasenonèstrettamente
necessario.
•riducetelavelocitàprimadieseguirecurvestrette,
•Evitatedieseguirepartenzeofermatesuuna
pendenza;seleruoteperdonoaderenza,disinnestate
lelameescendetelentamente.Evitatedialzaregli
apparatiditagliolateralisuunapendenza.
•Evitatedicurvaresullependenze.Sefosseproprio
necessario,fateloinmodolentoegraduale,
possibilmenteindiscesa.
•Quandoguidateunamacchinaprovvistadiroll-bar,
allacciatesemprelacinturadisicurezza.
•Vericatechelacinturapossaessererilasciata
rapidamenteseguidatelamacchina(osedovesse
spostarsienire)inunostagnoonell'acqua.
•Fateattenzionealtrafconellevicinanzedistradeo
quandoleattraversate.Datesemprelaprecedenza.
•Questamacchinanonèstataprogettatao
equipaggiataperessereutilizzatasustrade,edè
un"veicololento".Seènecessarioattraversare
oviaggiaresuunastradapubblica,l'operatore
deveconoscereeattenersiallenormativelocali,
adesempioinmateriadilucinecessarie,segnalidi
veicololentoecatarifrangenti.
•Nontosatenelleadiacenzediscarpate,fossati
oterrapieni.Seunaruotapassasulcigliodi
unascarpataodiunfossato,oppureseun
cigliosprofonda,lamacchinapuòribaltarsi
improvvisamente.
•Nontosateerbabagnata;laminoreaderenzapuò
provocareunoslittamento.
•Conaltriaccessori,prestatelamassimaattenzione,in
quantopossonoalterarelastabilitàdellamacchina.
•Disinseritelelamedurantelepauseditosatura.
Manutenzioneerimessaggio
•Nontoccateattrezzatureopartidegliattrezziche
possanoesserecaldeacausadelfunzionamento.
Lasciatechesiraffreddinoprimadieseguire
interventidimanutenzione,regolazioneorevisione.
•Nondepositatemailamacchinaolatanicadel
combustibileinunluogochiusoincuisiapresente
unaammaaperta,comevicinoaunoscaldabagnoo
aunforno.
•Mantenetedadiebullonibenserrati,specialmente
quellidiattaccodellelame.Mantenetel'attrezzatura
inbuonecondizionioperative.
•Seilmotoredeveesseremantenutoinfunzioneper
eseguireuninterventodiregolazione,tenetemani,
piedi,indumentiealtrepartidelcorpodistantidagli
elementiditaglio,dagliaccessoriedallepartiin
movimento.Teneteadistanzagliastanti.
•Vericatespessoilfunzionamentodelfreno.
All'occorrenzaregolateloeprovvedeteallarevisione.
•L'acidodellabatteriaèvelenosoepuòustionare.
Evitatecheentriincontattoconlapelle,gliocchie
gliabiti.Quandolavoratesuunabatteria,proteggete
ilviso,gliocchiegliabiti.
•Igasdellabatteriapossonoesplodere;tenetelontano
dallabatteriasigarette,scintilleeamme.
•Primadicontrollarel'olioodirabboccarelacoppa,è
necessariospegnereilmotore.
•Qualorafosseronecessariinterventidiassistenza
odiriparazionedinotevoleentità,rivolgeteviaun
DistributoreToroautorizzato.
•Pergarantireprestazioniottimaliemanteneresempre
lamacchinainconformitàallenormedisicurezza,
utilizzateesclusivamentericambieaccessori
originaliToro.Ricambiedaccessoridialtremarche
potrebberorisultarepericolosieilloroimpiego
potrebbefardecaderelagaranziadelprodotto.
Livellodipressioneacustica
Questaunitàpresentaunlivellodipressioneacustica
equivalentecontinuoponderatosuAall'orecchio
7