Form No. 3393-105 Rev A Sistema raccoglierba Groundsmaster® Serie 7200 con tosaerba da 152 cm (solo per macchine con motori Kubota) Nº del modello 30460—Nº di serie 315000001 e superiori Registrate il vostro prodotto presso www.Toro.com.
Questo prodotto è conforme a tutte le direttive europee pertinenti. Per maggiori dettagli, consultate la Dichiarazione di incorporazione sul retro di questa pubblicazione. AVVERTENZA CALIFORNIA Avvertenza norma "Proposition 65" Il presente prodotto contiene una o più sostanze chimiche che nello Stato della California sono considerate cancerogene e causa di anomalie congenite o di altre problematiche della riproduzione. Figura 1 1.
Indice Sicurezza Sicurezza ...................................................................... 3 Adesivi di sicurezza e informativi .............................. 4 Preparazione ................................................................. 5 1 Preparazione del tosaerba....................................... 6 2 Montaggio del gruppo puleggia............................... 6 3 Rimozione del rullo antistrappo e della staffa esistenti ..............................................................
mobili o favorire il lancio di oggetti. Controllate spesso i componenti, ed all’occorrenza sostituiteli con parti raccomandate dal costruttore. Adesivi di sicurezza e informativi Gli adesivi di sicurezza e di istruzione sono chiaramente visibili e sono affissi accanto a zone particolarmente pericolose. Sostituite gli adesivi danneggiati o smarriti.
Preparazione Parti sciolte Verificate che sia stata spedita tutta la componentistica, facendo riferimento alla seguente tabella. Procedura 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 Descrizione Qté Uso Non occorrono parti – Preparazione del tosaerba. Gruppo a puleggia doppia Dado puleggia 1 1 Installate il gruppo puleggia. Non occorrono parti – Rimuovete il rullo antistrappo e la staffa esistenti. Staffa orientabile Modello di metallo Bullone (3/8 x 1 poll.) Dado di bloccaggio (3/8 poll.
Nota: Stabilite i lati sinistro e destro della macchina dalla normale posizione di guida. 6. Installate la nuova puleggia doppia sul fusello e fissatela con il nuovo dado della puleggia (Figura 3). Serrate il dado a 176–203 N·m. 1 7. Una volta che il nuovo gruppo puleggia si trova in posizione, installate il piatto di taglio sulla puleggia inferiore. Preparazione del tosaerba Non occorrono parti Procedura Seguite questa procedura per preparare il tosaerba per l'attacco del kit turbina e finitura. 1.
3 4 Rimozione del rullo antistrappo e della staffa esistenti Installazione della staffa orientabile per un cesto di raccolta da 152 cm Non occorrono parti Parti necessarie per questa operazione: Procedura 1. Pulite l'area attorno alla ruota antistrappo posteriore destra. 2. Rimuovete il rullo antistrappo dalla staffa allentando e rimuovendo il dado flangiato (3/8 poll.) e il bullone per assale (3/8 x 4-1/2 poll.) come mostrato nella Figura 4. Conservate tutta la bulloneria per un utilizzo successivo.
Figura 6 Figura 5 1. Piatto di taglio 4. Posizione del modello sul piatto di taglio 2. Praticate tre fori pilota da 3 mm e tre fori del diametro di 10 mm qui 5. Dadi 3. Modello con il numero 60 6. Bulloni a testa tonda 1. Piatto di taglio 4. Bullone (3/8 x 4-1/2 poll.) 7. Boccola 2. Bullone (3/8 x 1 poll.) 5. Distanziale 8. Gruppo staffa orientabile 3. Dado di bloccaggio (3/8 poll.) 6. Rullo antistrappo 9. Fori perforati 5 5.
Figura 8 1. Staffa di fissaggio attacco 3. Attacco 2. Cavallotto piccolo 4. Coppiglia piccola Figura 7 1. Staffa di fissaggio attacco 2. Installate la staffa di fissaggio dell'insaccatrice sul fondo della macchina con 2 cavallotti grandi e 2 coppiglie grandi (Figura 9). 3. Dado di bloccaggio flangiato (3/8 poll.) 2. Bullone (3/8 poll.) 3. Ruotate verso l'alto la staffa di fissaggio dell'insaccatrice e fissatela all'attacco con un cavallotto piccolo e una coppiglia piccola (Figura 9).
7 8 Montaggio del gruppo stegole Montaggio del gruppo insaccatrice Parti necessarie per questa operazione: Parti necessarie per questa operazione: 1 Gruppo stegole 1 Perno 1 Gruppo insaccatrice 2 Spina 2 Gruppo spina e coppiglia 2 Dado da 3/8 poll. 1 Asta filettata 2 Forcella 2 Molla per cavallotto Procedura 1. Posizionate il gruppo stegole nel gruppo di fissaggio stegole (Figura 10). 2. Fissate il gruppo stegole con un perno e un perno a rullo (Figura 10).
Figura 12 1. Forcella 2. Dado 3. Asta filettata 4. Distanziati di 229 mm 8. Serrate i dadi contro le forcelle. 9. Installate le forcelle al gruppo insaccatrice e alla stegola e fissate con 2 molle per cavallotto (Figura 13). 10. Girate verso l'alto la tiranteria dell'impugnatura dell'insaccatrice verso il gruppo insaccatrice e fissatela con una molla per cavallotto (Figura 13). Allentate e ruotate la forcella se necessario per allineare al gruppo insaccatrice. Figura 11 1.
9 1 0 Percorso della cinghia del soffiatore nel gruppo soffiatore Montaggio del gruppo soffiatore Parti necessarie per questa operazione: 1 Cinghia del soffiatore 1 Molla Parti necessarie per questa operazione: 1 Procedura Gruppo soffiatore Procedura 1. Montate la cinghia attorno alla puleggia del soffiatore (Figura 14). AVVERTENZA 2. Installate la molla sul braccio di rinvio e il piolo sul gruppo soffiatore (Figura 14).
Figura 17 1. Dispositivo di fermo Figura 15 1. Bullone 2. Distanziale 3. Dado di bloccaggio 4. Molla 3. Gruppo soffiatore 2. Bullone 5. Molla montata 6. Deflettore di sfalcio 7. Estremità a L della molla, da collocare dietro il bordo del piatto di taglio prima di montare il bullone. 8. Estremità a gancio J della molla 4. Montate la molla come illustra Figura 18. Nota: Accertatevi che i ganci si trovino nella corretta posizione. 2.
Figura 19 1. Puleggia del piatto di taglio 3. Soffiatore del tosaerba 2. Puleggia tendicinghia a molla Figura 20 1. Tubo inferiore 6. Serrate i bulloni di fermo. 3. Sovrapposizione di 63,5 mm 4. Fori preesistenti nel tubo centrale 2. Tubo centrale 1 1 3. Utilizzando i tre fori o i segni nel tubo centrale come riferimento, eseguite 3 fori (diametro 7/32 pollici) nel punto in cui i tubi inferiore e centrale si uniscono (Figura 21). 4.
Nota: La tenuta di gomma deve sporgere dal cofano dell'insaccatrice. 5. Installate il tubo superiore nell'apertura dell'insaccatrice e tiratelo indietro estraendolo in modo che la tenuta di gomma si sporga fuori (Figura 22 e Figura 24). Figura 22 1. Tubo superiore 3. Cofano dell'insaccatrice Figura 24 2. Apertura insaccatrice 6. Misurate la distanza del tubo all'interno del cofano. Misurate dalla piastra del cofano al bordo del tubo come illustra Figura 23. Questa distanza deve essere di 19 mm. 1.
Figura 26 1. Gruppo soffiatore Figura 27 3. Dispositivo di chiusura 2. Tubo inferiore 1. Gruppo soffiatore 4. Tubo superiore 2. Tubo inferiore 3. Tubo centrale 5. Cofano dell'insaccatrice 6. Praticate fori del diametro di 7/32 pollici qui (usate il tubo superiore come modello) 10. Assicuratevi che il piatto di taglio si trovi nella posizione di taglio inferiore e che il segno sul tubo superiore sia ancora posizionato contro la tenuta di gomma sporgente. 12.
16. Installate il tubo inferiore nella scatola del soffiatore e fissateli con i dispositivi di chiusura. 17. Sollevate e abbassate il piatto di taglio per verificare che l'estremità del tubo non fuoriesca dal cofano. 1 2 Installazione del copricinghia e del bullone Figura 30 1. Foro ad un'altezza di taglio 3. Bullone (1/2 x 2-1/2 poll.) di 152 mm 2. Dado da 1/2 poll. Parti necessarie per questa operazione: Copricinghia 1 Bullone (1/2 x 2-1/2 poll.) 1 Dado da 1/2 poll. 1 3 Procedura 1.
Funzionamento 1 4 Nota: Stabilite i lati sinistro e destro della macchina dalla normale posizione di guida. Importante: Innestate il freno di stazionamento prima di lasciare incustodita la macchina, anche per pochi minuti. Controllo della pressione degli pneumatici AVVERTENZA Per evitare infortuni, attenetevi alla seguente procedura: Non occorrono parti • Prima di usare questo accessorio familiarizzate con tutte le istruzioni operative e di sicurezza riportate nel manuale dell’operatore del tosaerba.
ATTENZIONE Bambini ed altre persone potrebbero ferirsi se dovessero spostare o cercare di azionare il trattore quando è incustodito. Togliete sempre la chiave di accensione ed inserite il freno di stazionamento prima di lasciare incustodita la macchina, anche per pochi minuti. Figura 33 Posizionamento del deflettore di flusso Disintasamento del sistema di raccolta Il deflettore di flusso è regolabile allentando i dadi nella parte superiore del piatto di taglio.
Rimozione del sistema di raccolta AVVERTENZA Se il motore è stato spento da poco, i componenti nelle adiacenze scottano, e se toccate le parti calde potete ustionarvi. • Non toccate le parti del motore se calde. • Fate raffreddare il motore prima di rimuovere l'insaccatrice. 1. Disinnestate la PDF e inserite il freno di stazionamento. 2. Prima di scendere dalla postazione di guida spegnete il motore, togliete la chiave di accensione e attendete che si fermino tutte le parti in movimento. Figura 34 1.
Riduzione dell’intasamento 51-76 mm, o un terzo del filo d’erba, optando per la misura inferiore. Falciando a un’altezza più elevata ridurrete la capacità dell’impianto di aspirazione. Per non intasare il sistema di raccolta riducete la velocità di trasporto, e tosate ad un’altezza di taglio elevata, quindi abbassate il tosaerba all’altezza di taglio normale e ripetete l’operazione di insaccamento. Frequenza di taglio Tagliate l’erba di frequente, specialmente durante la stagione della crescita.
Manutenzione Programma di manutenzione raccomandato Cadenza di manutenzione Dopo le prime 8 ore Prima di ogni utilizzo o quotidianamente Procedura di manutenzione • Ispezionate la cinghia del soffiatore. • Ispezionate il sistema di raccolta. • Pulite la griglia del cofano. • Pulite il sistema di raccolta. Ogni 25 ore • Ispezionate la cinghia del soffiatore. Ogni 50 ore • Lubrificate il braccio di rinvio. Ogni 100 ore • Ingrassate il perno dell'impugnatura. • Ispezionate il sistema di raccolta.
il gruppo soffiatore contro il piatto di taglio, ma possano essere rilasciati manualmente. Figura 35 1. Puleggia tendicinghia Figura 37 4. Grano 1. Dispositivo di fermo 2. Puleggia del piatto di taglio 5. Cinghia del tosaerba 3. Molla 6. Puleggia del soffiatore 3. Gruppo soffiatore 2. Bullone 6. Montate la molla come illustra Figura 36. Ingrassaggio del braccio di rinvio e del perno dell'impugnatura Intervallo tra gli interventi tecnici: Ogni 50 ore—Lubrificate il braccio di rinvio.
3. Con lo sportello chiuso, i bulloni di arresto devono essere regolati in modo che il braccio di contatto sia diritto in su o in giù (Figura 40). 4. Se è necessaria una regolazione, allentate i dadi e regolate i bulloni di arresto (Figura 40). 5. Dopo avere regolato i bulloni di arresto, la lunghezza degli attacchi cerniera può essere regolata in modo da fornire la chiusura completa dello sportello e una ragionevole forza sull'impugnatura. Allungate gli attacchi per ridurre la forza.
Nota: L'apertura massima dello sportello è controllata dal contatto tra il braccio e l'arresto. L'arresto non è regolabile ed evita che lo sportello venga aperto troppo. 2. Prima di scendere dal posto di guida dell'operatore, spegnete il motore, togliete la chiave di accensione e attendete che si fermino tutte le parti in movimento. 3. Chiudete lo sportello. 4. Controllate che i dispositivi di chiusura siano perfettamente innestati e l'asta di fermo sia ben serrata allo sportello (Figura 43). 5.
Per ottenere le lame adatte a diverse condizioni di tosatura, rivolgetevi a un Centro Assistenza autorizzato. Per ulteriori informazioni sull'installazione delle lame, si rimanda al Manuale dell'operatore del tosaerba. Montaggio del deflettore dell’erba AVVERTENZA Lasciando scoperta l’apertura di scarico si permette al tosaerba di scagliare oggetti in direzione dell’operatore o di astanti, e di causare gravi lesioni; è inoltre possibile venire a contatto con la lama. Figura 44 1. Bullone 2. Distanziale 3.
Rimessaggio 1. Pulite l'insaccatrice. Vedere Pulizia dell'insaccatrice. 2. Ispezionate l'insaccatrice per verificare che non sia danneggiata. Vedere Installazione del sistema di raccolta. 3. L'insaccatrice deve essere vuota e completamente asciutta. 4. Controllate crepe/usura della cinghia. 5. Conservate la macchina in un luogo pulito, asciutto e lontano dai raggi del sole. Se la macchina deve essere parcheggiata all’aperto, copritela con un telo impermeabile.
Localizzazione guasti Problema Vibrazioni anomale. Insaccamento poco efficiente. Soffiatore e tubi si intasano troppo spesso. Possibile causa 1. La lama (o lame) è curva o sbilanciata. 1. Montate una nuova lama (o lame) di taglio. 2. Il bullone di fissaggio della lama è allentato. 3. Allentate la puleggia del soffiatore o il gruppo puleggia. 4. Cinghia soffiatore usurata. 5. La lama (o lame) del soffiatore è curva o sbilanciata. 2. Serrate il bullone di fissaggio della lama. 3.
Note: 29
Note: 30
Dichiarazione di incorporazione Nº del modello Nº di serie Descrizione del prodotto Descrizione fattura Descrizione generale Direttiva 30460 315000001 e superiori Sistema raccoglierba, Groundsmaster Serie 7200 con tosaerba da 152 cm GRASS COLLECTION SYSTEM-GM7200 Sistema raccoglierba 2006/42/CE, 2000/14/CE La relativa documentazione tecnica è stata redatta come previsto nella Parte B dell'Allegato VII di 2006/42/CE.
Garanzia Toro per prodotti commerciali generali Garanzia limitata di due anni Condizioni e prodotti coperti The Toro Company e la sua affiliata, Toro Warranty Company, ai sensi dell'accordo tra di loro siglato, garantiscono che il vostro Prodotto Commerciale Toro (il “Prodotto”) è esente da difetti di materiale e lavorazione per il periodo più breve tra due anni o 1500 ore di servizio*.