Operator's Manual
Sicurezza
Lemacchinemodello30461,30462,30363TC,30363TE,
30464,30465e30464TCsoddisfanoosuperanolenorme
CENEN836:1997eANSIB71.4-2004invigorealtempo
dellaproduzione.Lemacchinemodello30360,30363,30467
e30468soddisfanoosuperanolanormaANSIB71.4-2004in
vigorealtempodellaproduzione.
L'erratoutilizzoomanutenzionedapartedell'operatoreo
delproprietariopossonoprovocareincidenti.Perridurreil
rischiodiincidenti,rispettateleseguentinormedisicurezza
efatesempreattenzionealsimbolodiallarme,cheindica
Attenzione,AvvertenzaoPericolo–normedisicurezza
personali.Ilmancatorispettodelleistruzionipuòprovocare
infortuniolamorte.
Normedisicurezza
Leseguentiistruzionisonoconformiallenorme
CENEN836:1997eANSIB71.4-2004.
Questoprodottoèingradodiamputaremaniepiedi,e
discagliareoggetti.Rispettatesempretuttelenormedi
sicurezzaperevitaregraviinfortuniolamorte.
Addestramento
•LeggeteattentamenteilManualedell'operatoreegli
altristampatirelativiall'addestramento.Acquisite
dimestichezzaconicomandi,gliadesividisicurezzaeil
correttoutilizzodellamacchina.
•Nonconsentitemail'usodeltosaerbaabambinioa
personechenonabbianoperfettaconoscenzadelle
presentiistruzioni.Lenormativelocalipossonoimporre
limitiall'etàdell'operatore.
•Nontosateinprossimitàdialtrepersone,soprattutto
bambini,odianimalidacompagnia.
•Ricordatesemprechel'operatoreoutilizzatoreè
responsabilediincidentiopericolioccorsiadaltre
personeoallaloroproprietà.
•Nontrasportatepasseggeri.
•Tuttiiconducentidevonomirareaottenereuna
formazioneprofessionaleepratica.Taleformazione
dovràevidenziare:
–lanecessitàdiattenzioneeconcentrazionequandosi
lavorasurider;
–ilcontrollodelriderchescivolasuunterrenoin
pendenzanonverràrecuperatoazionandolelevedi
controllo.Imotiviprincipalidellaperditadicontrollo
sono:
◊presainsufcientedelleruote,specialmentesu
erbabagnata;
◊velocitàtroppoelevata;
◊azionefrenanteinadeguata;
◊tipodimacchinainadattoalcompitodaeseguire;
◊mancanzadiconsapevolezzadeglieffettidelle
condizionidelterreno,soprattuttodeipendii;
◊erratadistribuzionedelcarico.
Preparazione
•Indossatepantalonilunghiecalzaturerobustequando
tosate.Nonusatemail'apparecchiaturaapiedinudio
insandali.
•Ispezionateattentamentel'areaincuideveessereutilizzata
l'apparecchiatura,esgombrateladaoggettichepossano
venireraccoltiescagliatidallamacchina.
•Avvertenza–Ilcarburanteèaltamenteinammabile.
–Conservateilcarburanteinappositetaniche.
–Eseguiteirifornimentiall'apertoenonfumate
durantel'operazione.
–Aggiungeteilcarburanteprimadiavviareilmotore.
Nontoglietemaiiltappodelserbatoio,néaggiungete
ilcarburante,amotoreaccesoocaldo.
–Sevieneinavvertitamenteversatodelcarburante,
nonavviateilmotore,maallontanatelamacchina
dall'areainteressataevitandodigenerareunafonte
diaccensione,nchéivaporidelcarburantenonsi
sarannodissipati.
–Montatesaldamenteitappidelserbatoiodel
carburanteedellatanica.
•Sostituitelemarmittediscaricoeisilenziatoridifettosi.
•Primadell'uso,controllatesempreavistachelelame,i
bullonidellelameeilgruppoditagliononsianousurati
odanneggiati.Sostituiteinserielameebulloniusuratio
danneggiati,permantenereilbilanciamento.
Funzionamento
•Siatevigili,rallentateeprocedeteconcautelaquando
svoltate.Primadicambiaredirezioneguardateindietroe
ailati.
•Nonazionateilmotoreinunlocalechiusoincuipossano
raccogliersiifumitossicidell'ossidodicarbonio.
•Tosatesolamenteallalucedelgiornooconilluminazione
articialeadeguata.
•Primadicercarediavviareilmotore,disinseritetuttele
frizionidell'accessorioconlameemetteteilcambioin
folle.
•Ricordatechenonesistonopendenzesicure.L'utilizzo
supendiierbosirichiedeun'attenzioneparticolare.Per
cautelarvidalribaltamento:
–nonfermatenéavviateimprovvisamentelamacchina
supendii;
–rallentatesuipendii,eprimadiaffrontarebrusche
curve;
–prestateattenzioneaprotuberanzedelterreno,buche
ealtriostacolinascosti.
4