Operator's Manual

Figura60
1.Posizionedifolle
2.Posizionedibloccaggioin
folle
7.Seoccorreregolare,allentateildadoeilcontrodado
controlaforcella(Figura59).
8.Premeteleggermenteindietrolalevadicomandodel
movimentoegiratelatestadelbullonediregolazione
nelladirezioneopportunanchélalevadicomando
nonsitrovaalcentro,inposizionedibloccaggioin
folle(Figura59).
Nota:Tenendopremutaindietrolalevasimantiene
ilpernoinfondoallatacca,esiconsentealbullone
diregolazionedispostarelalevanellaposizione
appropriata.
9.Serrateildadoeilcontrodado(Figura59).
10.Ripetetelevocida4a9perl'altralevadicontrollo.
11.Montateilpannelloanteriore.
Regolazionedellatrazioneper
lafolle
Effettuatequestaregolazionementreleruotegirano.
PERICOLO
Imartinettimeccanicioidraulicinonsonoadatti
asostenerelamacchinaepossonocausaregravi
infortuni.
Usatecavallettimetallicipersostenerela
macchina.
Nonutilizzatemartinettiidraulici.
AVVERTENZA
Ilmotoredevegirarepereseguirequesta
regolazione.Ilcontattoconpartiinmovimentoo
supercicaldepuòcausareinfortuni.
Tenetemani,piedi,viso,abbigliamentoedaltre
partidelcorpolontanodapartiinmovimento,
marmittaedaltresupercicalde.
1.Sollevateiltelaiosucavallettimeccanicistabili,inmodo
cheleruotemotricipossanogiraresenzaattrito.
2.Spostateilsedileinavanti,sbloccateloeribaltatelo.
3.Scollegateilconnettoreelettricodall’interruttoredi
sicurezzadelsedile.
4.Montateprovvisoriamenteunponticellosuimorsetti
delconnettoredelcablaggiopreassemblato.
5.Avviateilmotore,vericatechelalevadell'acceleratore
sitrovialcentrotralaMassimaelaMinima,erilasciate
ilfrenodistazionamento..
Nota:Durantequestointerventodiregolazionele
levedicontrollodelmovimentodevonoesserein
posizionedibloccoinfolle.
6.Regolatelalunghezzadell'astadellapompadaun
latofacendogirarenelladirezioneopportunal'albero
esagonale,nclaruotacorrispondentesifermaosi
spostaleggermenteindietro(Figura61).
53