Operator's Manual
Manutenzionedelmotore
Revisionedelltrodell'aria
1.Vericatecheilcorpodelltrononsiastato
danneggiatoinmododacausareunaperditad'aria.Se
ilcorpodelltrodell'ariaèdanneggiato,sostituitelo.
Vericatechel'interosistemadipresad'ariapulitanon
siadanneggiato,nonaccusiperditeechelefascette
stringitubononsianoallentate.
2.Effettuatelamanutenzionedell'elementoltrante
quandolaspia(Figura41)diventarossa,oppureogni
400ore(piùspessoincondizioniestremedipolvere
omorchia).Noneccederenellarevisionedelltro
dell'aria.
G004501
123456
7
Figura41
1.Coperchiodelltro
dell'aria
5.Spiadelltrodell'aria
2.Guarnizione6.Fermodelltrodell'aria
3.Filtro7.Valvoladiuscitaingomma
4.Corpodelltrodell'aria
3.Vericatecheilcoperchiosichiudaermeticamente
intornoalcorpodelltro.
Revisionedelltrodell’aria
Intervallotragliinterventitecnici:Ogni400ore
1.Tirateilfermoversol'esternoeruotateilcoperchiodel
ltroinsensoantiorario(Figura41).
2.Toglieteilcoperchiodalcorpodelltrodell'aria(
Figura
41).
3.Primadirimuovereilltro,utilizzateariacompressa
abassapressione(2,76bar,pulitaeasciutta)per
agevolarelarimozionedigrossidetritidepositatitrail
ltroprimarioesternoelascatola.
Questaoperazionedipuliziaimpediscechela
rimozionedelltroprimariocausilospostamentodei
detritinellazonadiaspirazione.
Importante:Evitatediusareariaadalta
pressione,chepotrebbespingerelamorchia
attraversoilltroenellazonadiaspirazione.
4.Toglieteilltroprimarioesostituitelo(
Figura41).
Importante:Sisconsiglialapuliziadell'elemento
usato,pernondanneggiarel'elementoltrante.
5.Controllateilltronuovoeaccertatevichenonsia
statodanneggiatodurantelaspedizione,inparticolare
l'estremitàditenutadelltroedilcorpo.
Importante:Nonusatel'elementoseèavariato.
6.Vericatechelaguarnizioneinschiumasinteticasia
statamontatanelcoperchioechenonsiastrappatao
danneggiata(Figura41).
Nota:Seèdanneggiata,sostituitela.
7.Montateilltronuovopremendosulbordoesterno
dell'elementoperinserirlonellascatola.
Importante:Nonpremetesullapartecentrale
essibiledelltro.
8.Puliteilforodiespulsionedellamorchia(situatonel
coperchiorimovibile)comesegue.
A.Toglietelavalvoladiuscitaingommadal
coperchio(Figura41).
B.Pulitelacavità.
C.Montatelavalvoladiuscita.
9.Montateilcoperchioconlavalvoladiuscitaingomma
dispostaingiù,inunaposizionetraleore5eleore7
vistadall'estremità.
10.Selaspiaèrossa,azzeratel'indicatore(
Figura41).
Cambiodell'oliomotore
Controllodellivellodell'oliomotore
Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogniutilizzo
oquotidianamente
Almomentodellafornituralacoppadelmotorecontiene
dell'olio,ilcuilivellodevetuttaviaesserecontrollatoprimae
dopoilprimoavviodelmotore.Controllateognigiornoil
livellodell'olioprimadiutilizzarelamacchina,odognivolta
chelamacchinavieneutilizzata.
Lacapacitàdellacoppaèdi3,8litricircaconilltro.Usateun
oliomotoredialtaqualitàrispondenteallaseguentespecica:
•gradodiclassicaAPI:CH-4,CI-4,osuperiore.
•Oliopreferito:SAE15W-40(sopra-17°C)
•Olioalternativo:SAE10W-30o5W-30(tuttele
temperature)
42