Form No. 3396-276 Rev A Kit luci CE Macchine Groundsmaster® 4500/4700 o Reelmaster® 7000, 2014 e precedenti Nº del modello 30491 Istruzioni di installazione AVVERTENZA CALIFORNIA Avvertenza norma "Proposition 65" Il presente prodotto contiene una o più sostanze chimiche che nello Stato della California sono considerate cancerogene e causa di anomalie congenite o di altre problematiche della riproduzione.
Procedura 7 8 9 10 11 12 13 Descrizione Qté Scomparto del pannello interruttori Adesivo di controllo Vite autofilettante (1/4 x 1/2 poll.) Interruttore luci di emergenza Interruttore della luce di segnalazione Interruttore del clacson Coperchio del pulsante del clacson Bullone a testa tonda (n. 10 x 5/8 poll.) Dado di bloccaggio (#10) Piastra del sensore Dado flangiato (1/4 poll.) Staffa del sensore del freno Bulloni (1/4 x 3/4 poll.) Vite scanalata (n. 6 x 1 poll.
Descrizione Uso Qté Istruzioni per l'installazione 1 Istruzioni da leggere prima del montaggio e dell'utilizzo del kit Catalogo ricambi 1 Da utilizzare per riferimento ai numeri categorici 1 2 Scollegamento della batteria Realizzazione dei fori di montaggio Non occorrono parti Non occorrono parti Procedura Montaggio delle luci anteriori 1.
Figura 3 1. 6,35 cm 2. 8,89 cm 3. 13,97 cm 4. Diametro di 1,0 cm 5. 1,9 cm Realizzazione dei fori per la staffa del clacson Realizzazione di un foro nel braccio di comando per il modulo lampeggiatore 1. Rimuovete i 2 bulloni che fissano la piastra alla copertura destra del braccio di comando (Figura 5). Rimuovete la piastra dal braccio di comando.
Figura 7 Figura 6 1. 9,6 mm 2. 12,7 mm 1. Diametro di 5,5 mm 2. 12,7 mm 3. 12,7 mm 3. Diametro di 4,5 mm Posizione del foro nello scomparto del pannello interruttori Servendovi delle quote riportate nella Figura 7, individuate nella copertura del braccio di comando e nel braccio di comando stesso la posizione corrispondente e praticatevi 3 fori con diametro di 5,5 mm. Nota: Non tagliate nessuno dei componenti interni del braccio di comando. 5 4. 51 mm 5.
Realizzazione di fori nel paraurti posteriore per la targa Realizzazione di fori nel poggiapiedi anteriore per l'interruttore del pedale del freno Servendovi delle quote nella Figura 8, individuate sulla parete esterna del paraurti posteriore le posizioni corrispondenti e praticate 2 fori con diametro di 7,1 mm. Servendovi delle quote nella Figura 9, individuate sul poggiapiedi anteriore le posizioni corrispondenti e praticate 2 fori con diametro di 7,1 mm. Figura 8 1. 8,3 cm 2. 13,3 cm 3. 52,07 cm 4.
Nota: Assicuratevi che il vetro dell'indicatore di direzione sia orientato verso l'esterno dell'unità motrice. 3 Montaggio delle luci anteriori Parti necessarie per questa operazione: 1 Gruppo della staffa del faro dx 1 Gruppo della staffa del faro sx 6 Vite (3/8 x 2-1/2 poll.) 6 Dado flangiato (3/8 poll.) 8 Rondella piana (3/8 x 7/8 poll.) 2 Supporto in gomma 4 Distanziale 4 Vite (5/16 x 1-5/8 poll.) 4 Dado flangiato (5/16 poll.) 1 Gruppo del faro dx 1 Gruppo del faro sx Figura 11 1.
Montaggio della staffa del faro su un modello con cabina 1. Montate, senza fissarlo, un supporto in gomma nella parte sottostante di ciascuna aletta sulla parte frontale dalla cabina con un bullone (5/16 1-5/8 poll.), 2 rondelle (3/8 poll.), un distanziale e un dado flangiato (5/16 poll.), come illustrato nella Figura 12. 2 1 3 1 4 G023182 Figura 13 2 1. Supporto in gomma 3. Staffa del faro dx 2. Aletta della staffa 4. Staffa del faro sx 3.
• Luci anteriori – Estraete le luci dal tettuccio della cabina 5 e scollegate i relativi fili. Montate le luci sulla cabina. • Luci posteriori – Rimuovete le viti che fissano i vetri alle luci. Rimuovete le lampadine e montate i vetri sulle luci. Montaggio del modulo lampeggiatore 4 Parti necessarie per questa operazione: Montaggio del clacson 1 Modulo lampeggiatore 1 Vite autofilettante (n. 10 x 1/2 poll.
6 7 Montaggio dell'interruttore del relè Montaggio del pannello interruttori Parti necessarie per questa operazione: Parti necessarie per questa operazione: 1 Interruttore del relè 1 Scomparto del pannello interruttori 1 Bullone (n. 8 x 1/2 poll.) 1 Adesivo di controllo 3 Vite autofilettante (1/4 x 1/2 poll.) 1 Interruttore luci di emergenza 1 Interruttore della luce di segnalazione 1 Interruttore del clacson 1 Coperchio del pulsante del clacson Montate l'interruttore del relè.
2. Applicate l'adesivo del pannello luci sullo scomparto del pannello interruttori come illustrato nella Figura 19. 8 Nota: Accertatevi che la superficie sia pulita e asciutta prima di applicare l'adesivo. Montaggio della staffa del sensore del freno Parti necessarie per questa operazione: Figura 19 1. Interruttore degli indicatori 5. di direzione 2. Coperchio del pulsante del 6. clacson 3. Interruttore della luce di 7. segnalazione 1 Bullone a testa tonda (n. 10 x 5/8 poll.
Figura 20 1. Poggiapiedi anteriore 4. Sensore di prossimità 2. Bullone a testa tonda (n. 10 x 5/8 poll.) 5. Leva del pedale del freno 3. Piastra del sensore del freno 6. Dado di bloccaggio (#10) Figura 21 1. Poggiapiedi anteriore 2. Vite scanalata (n. 6 x 1 poll.) 2. Montate il gruppo del sensore di prossimità sulla leva del freno utilizzando un bullone a testa tonda (n. 10 x 5/8 poll.), la piastra del sensore del freno, il sensore di prossimità e un dado di bloccaggio (n.
Importante: Una volta completato il montaggio del kit luci, verificate che il sensore del freno attivi le luci del freno quando viene premuto il relativo pedale. Riallineate il sensore del freno, se necessario. 9 Montaggio del gruppo luce di segnalazione Parti necessarie per questa operazione: 1 Luce di segnalazione 1 Portalampada della luce di segnalazione 1 Staffa della luce di segnalazione (modello con ROPS) 1 Bullone a U 2 Dado flangiato (3/8 poll.
Montaggio della luce di segnalazione su un modello con cabina Nota: Stabilizzate il serbatoio e la staffa affinché non cadano. 1. Fissate la staffa della luce di segnalazione all'aletta nell'angolo posteriore destro del telaio della cabina mediante 2 viti e 2 dadi (Figura 24). 1 1 2 3 4 5 G023192 6 Figura 24 1. Luce di segnalazione G023193 Figura 25 4. Dado flangiato 1. 2. Portalampada della luce di 5. Vite segnalazione 3.
Nota: Accertatevi che il fanale sia posizionato in modo tale che il tappo sia inserito nel foro sulla staffa del fanale e che l'estremità color ambra sia rivolta verso l'esterno dell'unità motrice. 1 4. Rimuovete i 2 bulloni posteriori e le 2 rondelle dalla guida destra del telaio (Figura 27). 2 3 4 5 G023197 Figura 28 1 G023195 Figura 27 1. Dado di bloccaggio (#10) 4. Vite (n. 10 x 5/8 poll.) 2. Staffa della targa 5. Vite autofilettante (5/16 x 1/2 poll.) 3. Luce della targa 1.
Figura 31 Importante: Quando disponete il cablaggio, non trascinatelo contro spigoli taglienti che potrebbero danneggiare i fili. I fili non devono toccare parti che possono scaldarsi o entrare in movimento. Fissate il cablaggio preassemblato con fascette per cavi. Figura 29 1. Rimuovete la vite a testa flangiata che fissa il morsetto e la guarnizione del vano all'unità motrice (Figura 30). 3. Montate il portafusibili del cablaggio vicino al portafusibili già presente con 2 viti autofilettanti (n.
7. Disponete il cablaggio dirigendolo verso il modulo lampeggiatore e collegate il connettore. 10. Disponete la terminazione anteriore del cablaggio dirigendola sotto la piattaforma dell'operatore nella parte frontale dell'unità motrice (Figura 35). Figura 35 11. Avvitate ciascun connettore del cablaggio nella relativa staffa delle luci e collegatelo al faro (Figura 35). 12. Collegate il cavo del cablaggio con i 2 connettori al clacson (Figura 35). 13.
g029807 Figura 39 20. Collegate il connettore del cablaggio al connettore del fanale. 21. Disponete il cablaggio posteriore sinistro sotto il lato sinistro dell'unità motrice verso il fanale posteriore sinistro (Figura 39). Figura 37 Nota: Collegate i cavi per la luce di segnalazione e le luci posteriori al cablaggio del kit luci principale. 17.
13 Montaggio dei fusibili e dell'adesivo Parti necessarie per questa operazione: 3 Fusibile (10 A) 1 Fusibile (15 A) 1 Adesivo del portafusibili Procedura 1. Inserite i 3 fusibili (10 A) e un fusibile (15 A) negli slot sul portafusibili (Figura 41). Figura 42 1. 6,25 mm 2. Adesivo del portafusibili 14 Collegamento della batteria Figura 41 1. Fusibile (10 A) 3. Fusibile (10 A) 2. Fusibile (10 A) 4. Fusibile (15 A) Non occorrono parti Procedura 2.
Funzionamento Comandi Interruttore luci di emergenza Premete l'interruttore delle luci di emergenza (Figura 44) in posizione On per attivare le luci di emergenza lampeggianti anteriori e posteriori. 2 3 4 1 Figura 43 1. Cavo positivo della batteria 2. Cavo negativo della batteria G023206 Figura 44 1. Interruttore luci di emergenza 3. Interruttore della luce di segnalazione 2. Interruttore degli indicatori di direzione 4.
4. Applicate un rapportatore magnetico sulla piastra. 5. Tenendo in posizione l'insieme così ottenuto, con cautela inclinate il faro di 3 gradi verso il basso, quindi serrate il dado. 6. Ripetete l’operazione con l’altro faro.
Note: 22
Note: 23