Form No. 3372-494 Rev B Tosaerba 158 cm con scarico laterale Trattore Groundsmaster® serie 200, 3320 e 3280-D Nº del modello 30551—Nº di serie 312000001 e superiori Per registrare il vostro prodotto o scaricare gratuitamente un Manuale dell'operatore o il Catalogo ricambi, visitate www.Toro.com.
Per evidenziare le informazioni vengono utilizzate anche altre due parole. Importante indica informazioni meccaniche di particolare importanza, e Nota evidenzia informazioni generali di particolare rilevanza. Introduzione Questo prodotto è conforme a tutte le direttive europee pertinenti; vedere i dettagli nella Dichiarazione di Conformità (DICO) specifica del prodotto, fornita a parte. Indice Introduzione ................................................................ 2 Sicurezza .......................
Sicurezza Sostituzione del deflettore dell'erba tagliata............................................................ 22 Regolazione della puleggia tendicinghia............... 22 Sostituzione della cinghia di trasmissione............. 23 Localizzazione guasti.................................................. 25 Questa macchina soddisfa o supera i requisiti delle norme CEN EN 836:1997, ISO 5395:1990 ed ANSI B71.4-2004 vigenti alla data della produzione.
pietre, giocattoli e fili, che possono venire raccolti e scagliati dalla macchina. • Fate estremamente attenzione nel maneggiare la benzina e altri carburanti, che sono infiammabili e i cui vapori sono esplosivi. – Utilizzate soltanto taniche approvate. – Non togliete mai il tappo del carburante né aggiungete carburante mentre il motore è in funzione. Fate raffreddare il motore prima di eseguire il rifornimento di carburante. Non fumate.
• Scaricate con cautela la pressione dai componenti che hanno accumulato energia. • Scollegate la batteria prima di ogni intervento di riparazione. Scollegate prima il morsetto negativo, per ultimo quello positivo. Ricollegate prima il morsetto positivo, per ultimo quello negativo. • Prestate la massima attenzione quando controllate le lame. Durante gli interventi di manutenzione, avvolgete le lame o indossate guanti adatti allo scopo, e fate attenzione. Le lame devono essere soltanto sostituite.
massima del motore con un tachimetro da un Distributore Toro autorizzato. • Prima di controllare l'olio o di rabboccare la coppa, è necessario spegnere il motore. • Accertatevi che il serbatoio del carburante del tosaerba sia vuoto prima di riporre la macchina in rimessa per oltre 30 giorni. Non riponete il tosaerba vicino a fiamme libere o in luoghi in cui una scintilla potrebbe incendiare eventuali fumi di benzina. • Eseguite solamente gli interventi di manutenzione indicati in questo manuale.
Adesivi di sicurezza e informativi Gli adesivi di sicurezza e di istruzione sono chiaramente visibili, e sono affissi accanto a zone particolarmente pericolose. Sostituite gli adesivi danneggiati o smarriti. 107-2916 1. Togliete la chiave di accensione e leggete il Manuale dell'operatore prima di eseguire interventi di revisione o manutenzione. 2. Pericolo di oggetti scagliati.
92–3035 107-2908 1. Altezza di taglio 1. Pericolo di lancio di oggetti – Tenete gli astanti a distanza di sicurezza dalla macchina. 2. Pericolo di oggetti scagliati. Non usate il tosaerba con il deflettore alzato o senza; tenete montato il deflettore. 3. Pericolo di ferite o smembramento di mano o piede causati dalla lama del tosaerba. Restate lontano dalle parti in movimento. 99–5172 117–4979 1.
Preparazione Parti sciolte Verificate che sia stata spedita tutta la componentistica, facendo riferimento alla seguente tabella. Procedura Descrizione 1 2 3 Uso Qté Gruppo ruota orientabile anteriore Gruppo ruota orientabile posteriore Braccio di sollevamento destro Braccio di sollevamento sinistro Perno girevole Coppiglia (5/32 x 3-1/4 poll.) 2 2 1 1 2 2 Non occorrono parti – Collegate i bracci di sollevamento all'apparato di taglio. Montate i gruppi ruota orientabile.
2. Mettete i distanziali sul fusello della ruota orientabile fino ad ottenere l'altezza di taglio richiesta; fate riferimento alla tabella in Regolazione dell'altezza di taglio in Funzionamento. 3. Infilate una rondella di spinta sul fusello e spingete la ruota orientabile nel relativo braccio anteriore e il perno esagonale della ruota orientabile nel relativo braccio posteriore. 4.
Figura 4 1. Perno girevole 2. Braccio di sollevamento 3. Staffa perno braccio di sollevamento 4. Molla di ritorno del freno Figura 5 1. Braccio di sollevamento 2. Giunto sferico 5. Montate la parte posteriore del braccio di sollevamento sul cilindro di sollevamento con un perno girevole e 2 coppiglie (in dotazione con il trattorino). 3. Controdado 4. 57 mm 3. Portate la leva di sollevamento in posizione Float.
Nota: Allineate i fori di montaggio sull'albero di entrata della scatola ingranaggi ai fori sull'albero della presa di forza e unite i due alberi. Nota: Al montaggio, il supporto del giunto sferico deve essere sopra il braccio della ruota orientabile. 5. Serrate il controdado grande che fissa il giunto sferico al braccio di sollevamento (Figura 6). 4. Fissateli con un perno a rullo. 5. Serrate le viti a testa cilindrica e i dadi.
Funzionamento Quadro generale del prodotto Nota: Determinare i lati sinistro e destro della macchina dalla normale posizione di funzionamento. Specifiche Regolazione dell'altezza di taglio Nota: Specifiche e disegno sono soggetti a variazioni senza preavviso. Larghezza di taglio 1,56 m Altezza di taglio Regolabile da 25 a 102 mm in incrementi di 13 mm Velocità punta della lama 15.
Figura 8 Figura 9 1. Ruota orientabile anteriore 3. Distanziali 4. Rondelle di spinta 2. Cappuccio di tensione 2. Rimuovete la rondella dall’asse del fusello. 3. Mettete i distanziali sull'asse del fusello, fino ad ottenere l'altezza di taglio richiesta, quindi montate la rondella sul fusello. 1. Ruota orientabile posteriore 3. Distanziali 2. Cappuccio di tensione 4. Rondelle di spinta 2.
Regolazione dei rulli e della ruota limitatrice Nota: Qualora l’apparato di taglio debba essere utilizzato con altezze di taglio pari a 25 o 38 mm, i rulli dell'apparato di taglio devono essere riposizionati sui fori superiori della staffa. Regolazione del rullo anteriore 1. Rimuovete la vite a testa cilindrica e il dado che fissano l'albero del rullo alla staffa dell'apparato di taglio (Figura 10). Figura 11 1. Ruota limitatrice 2.
Utilizzo del deflettore dell’erba 1. Parcheggiate la macchina e l'apparato di taglio su terreno pianeggiante. PERICOLO 2. Togliete il tappo di riempimento/asta di livello da sopra gli ingranaggi (Figura 13) e verificate che il lubrificante si trovi tra i segni riportati sull'asta. Se il lubrificante è insufficiente, rabboccatelo fino a raggiungere il livello compreso tra i segni.
Manutenzione • cuscinetti del fusello della lama (Figura 17) Lubrificazione L'apparato di taglio devono essere lubrificato regolarmente. Se la macchina è sottoposta a condizioni di utilizzo normali, lubrificate le boccole e i cuscinetti della ruota orientabile con grasso n. 2 a base di litio per usi generici o grasso a base di molibdeno ogni 8 ore di utilizzo o quotidianamente, a seconda della circostanza che si verifica prima. Lubrificate tutti i cuscinetti, boccole e ingranaggi ogni 50 ore di servizio.
2. Collocate l'apparato di taglio in posizione, davanti al trattorino. 3. Inserite l'albero della presa di forza maschio nell'albero della presa di forza femmina (Figura 20). 4. Portate la leva di sollevamento in posizione Float. Spingete i bracci di sollevamento verso il basso in modo che i fori dei supporti del giunto sferico siano allineati con quelli dei bracci delle ruote orientabili (Figura 19). 5.
5. Pulite l'interno dei tubi di fissaggio per rimuovere lo sporco. 6. Lubrificate le nuove boccole all'interno ed all'esterno con del grasso. 7. Con un martello ed una piastra piatta inserite le boccole nel tubo di fissaggio. 8. Controllate che il perno della ruota orientabile non sia usurato, e sostituitelo se è danneggiato. 9. Spingete l'albero della ruota orientabile nelle boccole e nel tubo di fissaggio. 10. Fate scorrere la rondella di spinta e il distanziale (o distanziali) sul perno. 11.
Verifica dell'assenza di curvatura della lama 2. Alzate l'apparato di taglio, inserite il freno di stazionamento, mettete in folle il pedale di comando della trazione, spostate la leva della PDF in posizione Off, spegnete il motore e togliete la chiave di accensione. 3. Bloccate l'apparato di taglio per impedire che cada accidentalmente. 4. Afferrate l'estremità della lama con un cencio o un guanto bene imbottito. Togliete il bullone, la coppa antistrappo e la lama dall'asse del fusello (Figura 24). 1.
Off, spegnete il motore e togliete la chiave di accensione. 3. Bloccate l'apparato di taglio per impedire che cada accidentalmente. 4. Verificate accuratamente i taglienti, con particolare attenzione ai punti d'incontro delle sezioni piatta e curva della lama (Figura 25). Figura 26 1. Affilate all'angolazione originale Nota: Sabbia e materiali abrasivi possono consumare il metallo che connette le sezioni piatta e curva della lama, per cui si consiglia di controllare la lama prima di usare la macchina.
dell'estremità della punta di ogni lama (Figura 28) e annotate la misura rilevata. 3. Bloccate l'apparato di taglio per impedire che cada accidentalmente. 4. Togliete le 2 viti a testa cilindrica, i dadi di bloccaggio e le molle che fissano i supporti del deflettore alle staffe orientabili (Figura 29). B B B A A C A C C G010556 Figura 27 1 G010557 Figura 29 Figura 28 1. Bullone 2. Dadi di bloccaggio 1. Misurate dalla punta dalla lama a una superficie piana. 7.
Sostituzione della cinghia di trasmissione cinghia. Regolate la puleggia se non è regolata secondo queste specifiche. Importante: Gli elementi di fissaggio presenti sui coperchi di questa macchina sono progettati in modo tale che rimangano agganciati ai coperchi dopo la loro rimozione.
1 2 G010560 Figura 31 1. Puleggia tendicinghia regolabile 2. Puleggia degli ingranaggi 7. Montate la base degli ingranaggi mediante bulloni a testa tonda e dadi di bloccaggio. 8. Utilizzate una chiave torsiometrica per regolare la tensione della puleggia tendicinghia rispetto alla cinghia; fate riferimento a Regolazione della puleggia tendicinghia. 9. Montate le coperture.
Localizzazione guasti Problema L'apparato di taglio non taglia o taglia poco. Possibile causa Rimedio 1. Le lame sono smussate. 1. Affilate le lame. 2. Una o più lame sono curve o danneggiate. 3. I bulloni del fusello sono allentati. 2. Sostituite le lame. 4. Le cinghie dell'apparato di taglio sono allentate o rotte. 5. La puleggia degli ingranaggi è allentata. 6. L'albero degli ingranaggi è rotto. 7. La cinghia della PDF è rotta. 8. La puleggia della PDF è allentata o spezzata. 9.
Note: 26
Note: 27
Garanzia Toro a copertura totale Garanzia limitata Condizioni e prodotti coperti Toro Company e la sua affiliata, Toro Warranty Company, ai sensi dell'accordo tra di loro siglato, garantiscono che il vostro Prodotto Commerciale Toro (il ''Prodotto'') è esente da difetti di materiale e lavorazione per il periodo più breve tra due anni o 1500 ore di servizio*. Questa garanzia si applica a tutti i prodotti ad eccezione degli arieggiatori (per questi prodotti vedere le dichiarazioni di garanzia a parte).