Operator's Manual

15
Separazione dell’apparato di
taglio dal trattorino
1. Parcheggiare la macchina su terreno piano, alzare
l’apparato di taglio, innestare il freno di
stazionamento, verificare che il pedale di trazione
sia in folle, che la leva della presa di forza sia in
posizione OFF (disinnestata), spegnere il motore e
togliere la chiave di accensione.
2. Staccare il contrappeso dal trattorino, togliere i
perni di bloccaggio dalle staffe, separare i gruppi di
tensionamento molle dalle staffe ed appoggiarli sul
piatto di taglio. Fissare i perni di bloccaggio alle
staffe, senza stringere, per non smarrirli (Fig. 12).
Fig. 12
1. Perno di bloccaggio
2. Staffa
3. Gruppo di tensionamento molla
3. Parcheggiare la macchina su terreno piano,
abbassare l’apparato di taglio al suolo, spostare la
leva di sollevamento in posizione flottante,
spegnere il motore ed innestare il freno di
stazionamento.
4. Togliere le viti mordenti e i dadi autobloccanti che
fissano le staffe dei giunti sferici ai bracci delle
ruote orientabili, sull’apparato di taglio.
Fig. 13
1. Braccio della ruota orientabile
2. Staffa del giunto sferico
5. Spingere l’apparato di taglio lontano dal trattorino,
fino a separare le sezioni maschio e femmina
dell’albero della presa di forza.
Fig. 14
1. Albero della presa di forza
Montaggio dell’apparato di taglio
sul trattorino
1. Parcheggiare la macchina su terreno piano e
spegnere il motore.
2. Mettere l’apparato di taglio davanti al trattorino.
Le molle di contrappeso sono sotto tensione
quando il piatto di taglio è abbassato. Alzare
sempre il piatto di taglio prima di regolare o
togliere le molle.
ATTENZIONE
Non avviare il motore ed innestare la leva della
presa di forza se l’albero della presa di forza non
è collegato alla scatola degli ingranaggi
sull’apparato di taglio. Se si avvia il motore e si
lascia girare l’albero della presa di forza si
compromette seriamente l’integrità fisica delle
persone.
ATTENZIONE
1
3
2
1
2
1